• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lucca: inaugurato il nuovo scalo merci del Frizzone
LOGISTICA

Lucca: inaugurato il nuovo scalo merci del Frizzone

Redazione T-I
16 Aprile 2015
  • copiato!

E’ stato inaugurato il nuovo scalo merci di Porcara Capannori, l’infrastruttura logistica realizzata da Rete Ferroviaria Italiana, destinato a supportare il traffico delle aziende del Distretto cartario della provincia di Lucca. 
Obiettivo del nuovo spazio è ottimizzare l’intermodalità riducendo il numero dei mezzi pesanti del territorio della Piana di Lucca e migliorando la mobilità dei flussi dei veicoli leggeri.
Lo scalo merci del Frizzone ha ufficialmente aperto i propri cancelli oggi alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti di RFI.

Erano presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli con gli assessori provinciali Francesco Bambini (sviluppo economico) e Luigi Rovai (mobilità e trasporti), i sindaci di Lucca, Alessandro Tambellini, di Capannori, Luca Menesini, e di Porcari, Alberto Baccini, di Marco Toccafondi, dirigente di RFI, di Adriano Poggiali (Regione Toscana), di Alessia Santucci, amministratrice del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, oltre che dei tecnici dell’amministrazione provinciale di Lucca, del Consorzio e di alcuni rappresentanti delle aziende, nonché delle associazioni di categoria.

Otto binari appositamente realizzati che si diramano dalla stazione di Porcari, il nuovo scalo merci rappresenta una delle più importanti opere realizzate in provincia di Lucca degli ultimi trent’anni, sia per l’entità dell’investimento complessivo, oltre 38 milioni di euro, che per gli effetti indotti sul sistema della mobilità comportando la riduzione dei traffici pesanti sulla città di Lucca e la razionalizzazione della logistica a servizio del polo manifatturiero della piana di Lucca. 

La viabilità di accesso allo scalo, costituita da un tratto dismesso del vecchio tracciato della strada provinciale del Frizzone, la cui variante è stata realizzata dalla Provincia di Lucca, completata oltre un anno fa, infatti, consente un adeguato collegamento con la viabilità di grande scorrimento che conduce al casello del Frizzone; lo scalo si trova quindi posizionato, oltre che nel cuore del distretto cartario, proprio in prossimità dell’accesso autostradale garantendo un’agevole ed efficace intermodalità.

Il progetto è stato finanziato per 27,7 milioni di euro da RFI, mentre i costi di messa in sicurezza idraulica dell’area (5 milioni di euro) sono stati sostenuti tramite un apposito finanziamento del Ministero dell’Ambiente assegnato ai Comuni di Capannori e di Porcari, che hanno fatto eseguire le opere al Consorzio di Bonifica. A carico delle aziende ci sono state le spese per realizzare le interconnessioni ferroviarie fra i rispettivi stabilimenti e lo scalo stesso (3,9 milioni di euro). 

  • interporto
  • trasporti sostenibili

Continua a leggere

Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
CAMION
Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia 500.000 euro per sostenere l’autotrasporto
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
CAMION
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
Ecco come l’Interporto di Bologna migliora la vita dei camionisti: nuova area di sosta con servizi, sicurezza e formazione
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
LOGISTICA
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
 Snodo strategico per la logistica, anche per i partner internazionali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
17 Luglio 2025
  • lavoro
  • Ispettorato del Lavoro
  • logistica
  • autotrasporto
  • Videosorveglianza
  • telecamere
  • controllo a distanza
  • lavoratori
  • autisti
  • camionisti
  • carico
  • scarico
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
LOGISTICA
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
Il settore autotrasporto dispone di misure straordinarie per proteggere autisti e garantire i servizi
15 Luglio 2025
  • previsioni meteo
  • caldo
  • caldo africano
  • meteo
  • lavoro
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • lavoro usurante
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata