• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Logistica integrata: Mercitalia Logistics e BCUBE insieme per un nuovo modello sostenibile
LOGISTICA

Logistica integrata: Mercitalia Logistics e BCUBE insieme per un nuovo modello sostenibile

Redazione T-I
26 Settembre 2022
  • rete ferroviaria italiana
  • copiato!

Rafforzare il valore delle partnership strategiche nell’ambito della logistica integrata a beneficio del sistema Paese. A questo punta il memorandum d’intesa siglato da Mercitalia Logistics e BCUBE.

BCUBE opera a livello nazionale e internazionale nel settore della logistica integrata e nei servizi di supporto alla supply chain; Mercitalia Logistics è la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che opera, quale Capogruppo del Polo Logistica, nel settore della logistica integrata e del trasporto ferroviario delle merci.

Un nuovo modello d’approccio al mercato

Alla base della partnership, la progettazione di un nuovo concept di Engineering & Logistics 4.0. che unisce le competenze delle due realtà al fine di creare un nuovo modello d’approccio al mercato, in grado di portare un vantaggio competitivo al Sistema Paese.
Il progetto si rivolge alla gestione completa e integrata dell’intera supply chain in settori di riferimento ritenuti strategici a livello nazionale e ha come obiettivo il rafforzamento delle sinergie nel campo della logistica integrata, in un’ottica di innovazione e sostenibilità, secondo le logiche dell’efficientamento e del miglioramento continuo.

  • supply chain

Continua a leggere

Consegne più lente e costose, forniture interrotte: com’è cambiata la supply chain italiana dopo il Covid?
LOGISTICA
Consegne più lente e costose, forniture interrotte: com’è cambiata la supply chain italiana dopo il Covid?
Dalla pandemia, alle tensioni commerciali USA-Cina; dalla mancanza di diversi materiali e componenti, fino alla guerra in Ucraina. Il problema…
22 Dicembre 2022
  • supply chain
Intermodalità: accordo Sangritana-Honda per il trasporto di componenti
LOGISTICA
Intermodalità: accordo Sangritana-Honda per il trasporto di componenti
I problemi della viabilità autostradale, la necessità di decarbonizzare i trasporti, i nuovi modelli di supply chain richiedono un ripensamento…
12 Ottobre 2022
  • intermodalità
  • supply chain
  • trasporti sostenibili
  • trasporto intermodale
Turchia: Il blocco della Cina e l’aumento delle esportazioni di forniture automobilistiche
Infrastrutture
Turchia: Il blocco della Cina e l’aumento delle esportazioni di forniture automobilistiche
Aumentano le esportazioni dell’industria automobilistica in Turchia a causa delle interruzioni nelle catene di approvvigionamento durante la pandemia, che hanno…
18 Marzo 2022
  • supply chain
  • Turchia
L’anno delle intese tra Governo e autotrasporto: l’auspicio di Federauto per il 2022
CAMION
L’anno delle intese tra Governo e autotrasporto: l’auspicio di Federauto per il 2022
Rilanciare l'economia e contenere gli effetti del Covid. Questi, secondo il vicepresidente di Federauto con delega al settore Truck&Van, Massimo…
4 Gennaio 2022
  • federauto
  • supply chain
  • trasporto merci
Logistica: un’infrastruttura di rete globale di nuova generazione per FM Logistic
LOGISTICA
Logistica: un’infrastruttura di rete globale di nuova generazione per FM Logistic
Verizon Business trasformerà l'infrastruttura di rete globale di FM Logistic. La rete sicura SD WAN supporterà tutte le operazioni di FM…
16 Dicembre 2021
  • supply chain
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
CAMION
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
Confartigianato Trasporti chiede un confronto sulle disfunzioni degli uffici periferici delle motorizzazioni civili
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • ministero dei tr
  • trasporto merci
Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
TRENO
Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
Tecnici all'opera tra le stazioni di Roma Monte Mario e Cesano
26 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri