• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA

CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori

Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati

Claudia Montoneri
30 Novembre 2023
  • copiato!

Per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporti e logistica, in scadenza il 30 marzo 2024, prima riunione questa mattina nella sede della CNA di Roma.

La trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporti e logistica, si è così aperta ufficialmente alla presenza di tutti i presidenti delle associazioni datoriali e dei vertici delle rappresentanze sindacali del settore trasporto.

Una trattativa per il rinnovo del  contratto di lavoro CCNL trasporti e logistica, leale e trasparente, senza fughe in avanti, con una grande attenzione al tema della sicurezza e della tutela della salute sul lavoro: queste le richieste delle organizzazioni datoriali in risposta alla piattaforma dei sindacati.

Ecco il testo per la trattativa del rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica

Logistica Integrata e Sviluppo Legislativo – rinnovo contratto di lavoro CCNL trasporti e logistica

La logistica integrata è cruciale nei nuovi assetti globali, focalizzandosi su 5G, intelligenza artificiale e blockchain. Il trasporto merci e la logistica necessitano di sostegno legislativo, coinvolgendo lo Stato, per lo sviluppo digitale ed infrastrutturale. La politica dovrebbe giocare un ruolo centrale gestendo le sfide e incentivando la creazione di player nazionali.

Il conflitto Russo-Ucraino ha impatti economici e sulla distribuzione delle merci. La pandemia sta rivoluzionando la logistica, avvicinando i magazzini alle aree industriali.

I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile possono contribuire a mitigare l’impatto ambientale.

Richiesta Economica – rinnovo contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica

Per il triennio dovrà essere superato il riferimento all’IPCA depurato dei beni energetici importati al fine di giungere ad un aumento del Trattamento Economico Complessivo del 18% che tenga conto anche della redditività del settore sviluppata in questi anni, e che recuperi pienamente il potere di acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori in questi anni di inflazione crescente, attraverso l’aumento del tabellare, l’introduzione dell’Indennità Professionale d’Area, in misura predominante ma non esclusiva.

Struttura contrattuale – rinnovo contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica

Il CCNL avrà durata triennale sia per la parte normativa che per quella economica, a partire dalla scadenza del vigente (30 marzo 2024).

Il rinnovo contrattuale dovrebbe affrontare il recupero dell’inflazione, la manutenzione della struttura contrattuale, e nuovi equilibri nella contrattazione di filiera. Temi chiave includono l’orario di lavoro, la qualificazione delle figure professionali e la formazione continua.

Diritti, Sicurezza e Sostenibilità – rinnovo contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica

Il testo sottolinea l’importanza di attribuire maggiore rilevanza al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei settori influenzati dalla tecnologia.
Si richiedono interventi mirati per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori, specialmente quelli esposti ai rischi connessi all’adozione di tecnologie avanzate.

Viene evidenziato l’utilizzo di “esoscheletri” o parti di essi per supportare il lavoro dei facchini nei magazzini, con riferimento a studi che indicano una riduzione del 40% dello sforzo con tali dispositivi.

Si sottolinea la necessità di considerare attentamente non solo la sostituzione uomo/macchina, ma anche il tema del controllo a distanza, nel promuovere l’adozione di tecnologie finalizzate a migliorare il benessere dei lavoratori.

Il CCNL deve contribuire all’innalzamento dei diritti e delle tutele, includendo il diritto alla disconnessione, il miglioramento delle condizioni di lavoro e la tutela dei dati personali. La sostenibilità è fondamentale, con attenzione ai carburanti alternativi.

Clausola Sociale e Internalizzazione – rinnovo contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica

Richiesta estensione delle tutele normative in caso di cambio di azienda fornitrice. Advocacy per la revisione della L.142/2001 e l’internalizzazione delle attività “core” per contrastare infiltrazioni illegali.

Mercato del Lavoro e Cooperazione – rinnovo contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica

Promozione del contratto a tempo indeterminato come forma prevalente. Riduzione della precarietà, riconduzione delle percentuali contrattuali al singolo sito e incentivazione della cooperazione.

Welfare e Sicurezza sul Lavoro – rinnovo contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica

Incremento della contribuzione aziendale per la previdenza complementare. Applicazione completa delle previsioni contrattuali sulla salute e sicurezza, inclusa la gestione dei dati personali. Interventi mirati per la tutela della salute nei settori investiti dalla tecnologia.

Si chiede piena applicazione alle funzioni di formazione per riqualificazione professionale o ricollocazione, anche attraverso la formazione finanziata e i fondi interprofessionali, e ampliare gli attuali interventi di sostegno al reddito per crisi aziendale, anche in ottica di trasformazioni legate all’innovazione tecnologica, o in caso di perdita di idoneità alla mansione o di titolo abilitativo

Questa piattaforma per il rinnovo del CCNL trasporti e logistica mira a migliorare le condizioni nel settore logistico e del trasporto merci, affrontando sfide attuali e future attraverso una prospettiva integrata e sostenibile.

  • ccnl
  • lavoro
  • logistica

Continua a leggere

Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
CAMION
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
IRU ed ETF chiedono di garantire retribuzioni corrette agli autisti dell’autotrasporto
Autisti mezzi pesanti, protesta per ottenere la pensione anticipata in Spagna
CAMION
Autisti mezzi pesanti, protesta per ottenere la pensione anticipata in Spagna
Necessaria per la natura faticosa e usurante del lavoro
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
CAMION
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
Ecco cosa dicono i camionisti
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
Modalità di pagamento entro il 16 maggio 2025: cosa rischiano lavoratori e aziende per mancato versamento
Sciopero 18 aprile 2025 autisti e addetti consegne Amazon
CAMION
Sciopero 18 aprile 2025 autisti e addetti consegne Amazon
Si prevedono ritardi e disservizi nelle consegne Amazon in tutta Italia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • anita
  • trasporto intermodale
  • porti
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
CAMION
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
IRU ed ETF chiedono di garantire retribuzioni corrette agli autisti dell’autotrasporto
7 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
  • camionista
  • autotrasporto
  • busta paga
  • ccnl
  • contratto nazionale
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • aumenti
  • estero
  • unione europea
  • iru
Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
CAMION
Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
Leadership anche nell’elettrico con Ducato e Doblò in vetta alle vendite
6 Maggio 2025
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • fiat
  • Fiat Professional
  • Ducato
  • Doblò
Revisione camion cosa cambia nella normativa Ue
CAMION
Revisione camion cosa cambia nella normativa Ue
Da subito revisione camion oltre 3,5 ton. anche presso officine private autorizzate
6 Maggio 2025
  • revisione
  • revisioni
  • revisione mezzi pesanti
  • centri revisione
  • camion
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • DEKRA
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
6 Maggio 2025
  • pedaggi autostradali
  • telepedaggio
  • pedaggio
  • autostrada
  • camion
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata