• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Confetra: logistica in crisi nera, regge solo l’e-commerce
LOGISTICA

Confetra: logistica in crisi nera, regge solo l’e-commerce

Redazione T-I
8 Gennaio 2013
  • copiato!

Il settore della logistica chiude il 2012 con i fatturati in calo, le aziende in sofferenza, il numero degli addetti in diminuzione. I dati vengono da Confetra, e – come spiega il Sole24ore – le prospettive sono ancora quelle di un anno nero, con pressoché nessuna aspettativa di ripresa. Secondo la stessa Confetra, infatti, per i prossimi dodici mesi le aspettative sono altrettanto pessimistiche, con il primo semestre che sarà in linea con i risultati negativi fatti registrare fino ad ora e con il secondo che mostrerà timidi segnali di risalita che non saranno però in grado di invertire la tendenza. Le rilevazioni della confederazione che raccoglie le imprese del trasporto, della spedizione, della logistica e del deposito delle merci, sostengono che l’anno appena trascorso “si è chiuso con il segno meno per tutti i settori: il trasporto su gomma ha fatto registrare una diminuzione dei volumi di traffico intorno al 5% rispetto al 2011, quello su rotaia del 4,8%, quello via aria del 5,8% e anche anche le direttrici navali hanno mostrato una contrazione nell’ordine del 3/5%”. Unico dato positivo, che secondo le previsioni continuerà a crescere anche il prossimo anno, è quello relativo agli Express Courier che lavorano con le aziende attive nell’e-commerce e che si è consolidato intorno a un +2% su base annua. “Quest’ultimo è il solo settore che ha fatto registrare dei risultati positivi in uno scenario altrimenti profondamente negativo – spiega Piero Luzzati, direttore generale di Confetra -. Ci si aspettava, per il 2012, una ripresa dell’attività produttiva e quindi un aumento dei volumi di merci trasportate ma la crescita non c’è stata”. (P.C.)

  • confetra

Continua a leggere

Logistica, nuovo contratto appalti per garantire legalità e tutela del lavoro
CAMION
Logistica, nuovo contratto appalti per garantire legalità e tutela del lavoro
Ecco le clausole del nuovo contratto appalti per la logistica
Confetra: crollo del cargo ferroviario ma cresce il settore della logistica
LOGISTICA
Confetra: crollo del cargo ferroviario ma cresce il settore della logistica
De Ruvo: "Serve una governance complessiva, regolatoria e infrastrutturale, che permetta al comparto di reagire alle molteplici sfide che lo attendono".
Ansi-Logistica integrata entra nella rete Confetra
LOGISTICA
Ansi-Logistica integrata entra nella rete Confetra
Ansi-Logistica integrata entra a far parte della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica. Ansi è l'associazione che riunisce…
Logistica: Confetra chiede l’applicazione del reverse charge IVA negli appalti
LOGISTICA
Logistica: Confetra chiede l’applicazione del reverse charge IVA negli appalti
Confetra chiede da tempo l’applicazione del reverse charge negli appalti di logistica per limitare le frodi IVA e favorire la…
Divieti Brennero, Confetra: sottovalutati i danni economici e sistemici per la logistica
CAMION
Divieti Brennero, Confetra: sottovalutati i danni economici e sistemici per la logistica
L'associazione chiede di ripristinare al più presto la legalità europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
LOGISTICA
Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
Matteo De Tomasi sarà Presidente & CEO della Regione Europa Centrale & Asia Centrale
15 Luglio 2025
  • michelin
  • pneumatici
  • cambio pneumatici
  • pneumatici invernali
  • pneumatici ricostruiti
  • gomme
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
LOGISTICA
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
Vendita, noleggio, allestimenti, consulenza, ecco perché le aziende scelgono un partner che va oltre la vendita
9 Luglio 2025
  • veicoli industriali
  • mezzi pesanti
  • camion
  • Ford Trucks
  • Ford
  • Gruppo BIG
  • Ecosistema
  • vendita
  • allestimenti
  • noleggio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata