• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Divieti Brennero, Confetra: sottovalutati i danni economici e sistemici per la logistica
CAMION

Divieti Brennero, Confetra: sottovalutati i danni economici e sistemici per la logistica

L’associazione chiede di ripristinare al più presto la legalità europea

Claudia Montoneri
11 Ottobre 2023
  • copiato!

Anche l’associazione Confetra, confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, è intervenuta sulle difficoltà dell’autotrasporto al Brennero (qui il nostro ultimo articolo).

“I valichi alpini rappresentano una vera e propria barriera per il nostro import ed export, dal cui buon funzionamento dipende l’intera competitività del nostro sistema industriale”, ha dichiarato il presidente Carlo De Ruvo, alla cerimonia di inaugurazione dell’ufficio di rappresentanza dell’organizzazione a Bruxelles.

Import/export totale Italia 2022: oltre i 485 milioni di tonnellate

L’associazione ha riportato dati Istat del 2022 che mostrano che l’import/export totale dell’Italia con il resto del mondo ha superato i 485 milioni di tonnellate, con il 66% costituito dalle importazioni e il 34% dalle esportazioni. Di queste, circa 220 milioni di tonnellate (circa il 45% del totale, del valore di circa 690 miliardi di euro) rappresentano il commercio con l’Unione europea a 27, con almeno il 42% (290 miliardi di euro) che transita attraverso le Alpi.

“Ripristinare al più presto la legalità europea”

“Il Brennero, con i divieti unilaterali settoriali e notturni imposti all’Austria, è il valico che ci preoccupa maggiormente. Questa Commissione europea ha sottovalutato i danni economici e sistemici di lasciare mano libera a Vienna in uno dei nodi strategici delle Ten-T e i danni politici di affidare ai governi austriaco, tedesco e italiano il compito di raggiungere un compromesso. Dal nostro punto di vista, il governo dovrebbe denunciare questa Commissione per inadempienza, perché ha dimostrato di non voler svolgere il compito di ‘guardiana delle norme europee’ sancito dal Trattato”.

De Ruvo auspica, infine, che la nuova Commissione si attivi da subito per marcare una discontinuità con quella attuale e per “ripristinare al più presto la legalità europea in uno dei nodi più strategici per il commercio intraeuropeo”.

“La buona operatività dei valichi alpini, secondo la corretta applicazione dei principi di diritto europeo di libera circolazione delle persone e delle merci, è quindi una questione critica e strategica per il mondo del trasporto e della logistica ma anche direttamente collegata alla competitività industriale del sistema Paese: rappresenta una questione di interesse nazionale”, ha sottolineato il presidente.

  • brennero
  • confetra

Continua a leggere

Divieti Brennero, Salvini risponde a Kompatscher: basta tavoli, decidano i giudici
CAMION
Divieti Brennero, Salvini risponde a Kompatscher: basta tavoli, decidano i giudici
Kompatscher aveva affermato di non ritenere utile il ricorso del Governo alla Corte di Giustizia europea
Divieti Brennero: formalizzata la procedura contro l’Austria
CAMION
Divieti Brennero: formalizzata la procedura contro l’Austria
"Si tratta di una scelta difficile ma obbligata", ha precisato il vicepresidente del Consiglio e ministro dei trasporti Matteo Salvini
Brennero, Salvini: possibili controlli sui mezzi pesanti austriaci che entrano in Italia
CAMION
Brennero, Salvini: possibili controlli sui mezzi pesanti austriaci che entrano in Italia
Il ministro ha annunciato che il Governo italiano presenterà un ricorso diretto alla Corte di giustizia europea
Divieti circolazione camion: il 9 ottobre Salvini al Brennero per “valutare provvedimenti”
CAMION
Divieti circolazione camion: il 9 ottobre Salvini al Brennero per “valutare provvedimenti”
L'Austria, intanto, ribadisce che i blocchi dei tir sono legati motivi ambientali
Autostrada Brennero, l’allarme di Anita: 80 km di code a causa dei divieti di circolazione
CAMION
Autostrada Brennero, l’allarme di Anita: 80 km di code a causa dei divieti di circolazione
L'associazione chiede un’armonizzazione del calendario dei divieti a livello europeo sulla rete TEN-T
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
CAMION
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l'ingresso degli autotrasportatori ucraini
4 Dicembre 2023
  • camion
  • trasporto merci
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
1 Dicembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • gasolio
  • trasporto merci
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
1 Dicembre 2023
  • lavoro
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata