• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Decreto Infrastrutture: profitti dell’Autostrada Brennero A22 allo Stato
CAMION

Decreto Infrastrutture: profitti dell’Autostrada Brennero A22 allo Stato

Approvato dal Senato l’emendamento “extraprofitti” per finanziare interventi al percorso autostradale

Marta Bettini
6 Agosto 2024
  • copiato!

Il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Infrastrutture, che contiene un emendamento che disciplina la gestione dei cosiddetti “extraprofitti” dell’Autostrada Brennero A22.

Questo emendamento al Decreto Infrastrutture prevede che la società di gestione dell’Autostrada Brennero A22 versi 232 milioni di euro allo Stato italiano, destinati a finanziare interventi alle infrastrutture lungo il percorso autostradale e nelle aree circostanti.

Dettagli del Decreto Infrastrutture

L’accordo del decreto Infrastrutture copre i profitti extra generati dall’Autostrada Brennero A22 dal 1° maggio 2014 al 31 dicembre 2022.

Originariamente, lo Stato aveva richiesto oltre 500 milioni di euro, successivamentela somma è stata ridotta a 232.776.612 euro.

Di questa cifra, 70 milioni di euro sono già stati versati come anticipo, mentre i pagamenti rimanenti saranno effettuati in tre rate:

  • 86 milioni di euro entro il 20 novembre 2024
  • 25.592.204 euro entro il 15 dicembre 2025
  • 51.184.408 euro entro il 15 dicembre 2026

Fondo per le infrastrutture Autostrada Brennero A22

L’emendamento del decreto Infrastrutture prevede la creazione di un fondo specifico destinato al miglioramento della viabilità e delle infrastrutture lungo l’Autostrada Brennero A22 e nelle aree limitrofe.

Questo fondo sarà gestito dalla società di gestione dell’Autostrada Brennero A22, in collaborazione con le Province autonome di Bolzano e Trento, assicurando che gli investimenti siano mirati e rispondano alle esigenze specifiche dei territori attraversati dall’autostrada.

Il fondo sarà impiegato per una serie di progetti infrastrutturali, tra cui:

  • Miglioramento e ampliamento della rete stradale adiacente all’Autostrada Brennero A22
  • Potenziamento delle infrastrutture di mobilità sostenibile, come piste ciclabili e percorsi pedonali
  • Interventi per aumentare la sicurezza stradale lungo il percorso autostradale e le strade adiacenti
  • Progetti per ridurre l’impatto ambientale del traffico autostradale

I commenti delle autorità locali

Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano e della Regione, ha dichiarato: “Questo significa che gli introiti dell’autostrada vanno in misura maggiore a beneficio anche del territorio che attraversa. Questo è un passo decisivo per migliorare l’infrastruttura di mobilità lungo l’asse del Brennero”.

Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha aggiunto: “Insieme pianificheremo misure per migliorare la rete stradale e la qualità della vita dei residenti”.

Infrastruttura Autostrada Brennero A22

L’emendamento del decreto Infrastrutture approvato è un progresso per una nuova gestione concessione autostradale, con un approccio innovativo alla gestione dei ricavi.

Gli extraprofitti generati dall’Autostrada Brennero A22 saranno reinvestiti nel territorio, garantendo che i benefici economici derivanti dall’operatività della A22 siano direttamente utilizzati per migliorare le infrastrutture locali.

Continua a leggere: Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci

  • autostrade
  • brennero
  • trasporto merci
  • infrastrutture

Continua a leggere

Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
MOBILITÀ
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
I tre assi strategici del protocollo sono la sicurezza stradale, la condivisione dei dati e l'applicazione dell'innovazione tecnologica. Obiettivo: affrontare…
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
Il CdA di Autostrade per l’Italia nomina Arrigo Giana nuovo AD. Andrea Valeri sarà vicepresidente, confermato Piergiorgio Peluso. Ecco tutti…
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
MOBILITÀ
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di…
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
MOBILITÀ
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
La sicurezza stradale a scuola premia, non solo formazione ma anche un contest ASPI
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata