• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Brennero, sosta e parcheggio camion e mezzi pesanti, tutte le aree per l’autotrasporto
CAMION

Brennero, sosta e parcheggio camion e mezzi pesanti, tutte le aree per l’autotrasporto

Elenco delle aree di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e camion per sosta e riposo degli autotrasportatori

Marta Bettini
19 Agosto 2024
  • A22
  • copiato!

Ecco l’elenco delle aree di sosta e parcheggio per i mezzi pesanti e i camion sull’Autostrada A22 Brennero.

Per gli autotrasportatori e i camionisti che percorrono l’Autostrada del Brennero (A22), la disponibilità di aree di sosta sicure e ben attrezzate è fondamentale. L’Autostrada del Brennero si dedica da anni al miglioramento e potenziamento delle aree di sosta per mezzi pesanti, rispettando le normative europee che impongono periodi di riposo regolari per garantire la sicurezza stradale (Reg. CE 561/2006).

Posto che tutte le aree di servizio lungo l’sull’Autostrada A22 del Brennero consentono la sosta dei mezzi pesanti e l’utilizzo dei servizi oil e non oil, Autostrada del Brennero offre diverse tipologie di aree di sosta specificatamente dedicate ai camion e ai mezzi pesanti per consentire ai camionisti di rispettare orari di sosta e riposo.

La Società che gestisce l’Autostrada A22 del Brennero è impegnata da anni nello sviluppo, potenziamento e riqualificazione di tali aree. Una parte di esse sono ubicate all’interno delle aree di servizio (Paganella est, Paganella ovest, Campogalliano ovest), una si trova all’interno dell’area museale Plessi Museum ed un’altra, (ex dogana ovest), è collocata poco distante, mentre le altre 5 (Autoporto Sadobre, Brennero Casa Lupo, Firmian, Trento nord Interporto, Rovereto sud) sono aree pensate per fornire servizi specifici e differenziati ai conducenti dei mezzi pesanti e ai loro veicoli. Tra questi si segnalano i servizi alla persona (servizi igienici, docce, ristorazione, punto ristoro provvisto di distributori automatici, servizio lavanderia), al mezzo (rifornimento, de-icing, colonnine per il mantenimento del ciclo del freddo), di sicurezza (illuminazione, videosorveglianza), informativi e telematici (infotraffico, meteo, criticità su appositi monitor) e di assistenza (bancomat).

Aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti e camion al Brennero

km 1+300 Autostrada A22 Brennero
Plessi Museum – Passo del Brennero – raggiungibile dalla carreggiata NORD o dalla viabilità ordinaria, accessibile da chi viaggia verso SUD tramite sottopasso pedonale
SERVIZI: bar, prodotti tipici, servizi igienici, museo

1+300 km Autostrada A22 Brennero
area ex dogana ovest – parcheggio raggiungibile dalla carreggiata SUD
SERVIZI: bar, prodotti tipici, servizi igienici, museo

km 1+800 Autostrada A22 Brennero
BRENNERO Casa Lupo – parcheggio raggiungibile dalla carreggiata SUD, o dalla viabilità ordinaria
SERVIZI: servizi igienici, docce

km 15+700 Autostrada A22 Brennero
AUTOPORTO SADOBRE –  parcheggio raggiungibile sia dalla carreggiata NORD che SUD
SERVIZI: bar, ristorante, servizi igienici, docce, lavanderia,  market, bancomat, rifornimento carburanti (benzina, gasolio, GNL/bioGNL e GNC), hotel e impianto di de-icing – colonnine elettriche per camion frigo

km 85+327 Autostrada A22 Brennero
BOLZANO SUD Firmian –  parcheggio adiacente alla stazione autostradale di Bolzano Sud
SERVIZI: servizi igienici e impianto di produzione e distribuzione di idrogeno

km 131+739 Autostrada A22 Brennero
TRENTO NORD Interporto – parcheggio adiacente alla stazione autostradale di Trento nord
SERVIZI: servizi igienici, area ristoro (distrubutori automatici)  colonnine elettriche per camion frigo

km 166+739 Autostrada A22 Brennero

ROVERETO SUD – parcheggio adiacente alla stazione autostradale di Rovereto sud
con uscita mezzi obbligatoria in autostrada con direzione nord o sud
SERVIZI: area ristoro (distributori automatici, area relax) servizi igienici, docce, lavanderia – colonnine elettriche per camion frigo

Aree sosta mezzi pesanti e camion nelle aree di servizio Brennero

km 129+913 Autostrada A22 Brennero
PAGANELLA EST – parcheggio raggiungibile dalla carreggiata NORD
SERVIZI: servizi igienici, docce, bar, market, prodotti tipici, rifornimento carburanti  (benzina, gasolio, metano e GPL)

km 129+000 Autostrada A22 Brennero
PAGANELLA OVEST – parcheggio raggiungibile dalla carreggiata SUD
SERVIZI: servizi igienici, docce, bar, ristorante, market, prodotti tipici, area relax, internet (nel locale ristoro) lavanderia, rifornimento carburanti (benzina, gasolio, metano e GPL), area pic nic

km 309+076 Autostrada A22 Brennero
CAMPOGALLIANO OVEST – parcheggio raggiungibile dalla carreggiata SUD
SERVIZI: servizi igienici. docce., bar, ristorante, market, prodotti tipici, internet (nel locale ristoro), lavanderia, rifornimento carburanti (benzina, gasolio, metano e GPL), area pic nic

Servizi aggiuntivi:

LAVANDERIA presso l’area di Rovereto Sud Autostrada A22 Brennero a Rovereto Sud (TN)

E attivo presso l’area di sosta mezzi pesanti di Rovereto Sud un servizio di lavanderia che mette a disposizione degli utenti 3 lavatrici e 3 asciugatrici, posizionate, in un’area dedicata, nello stesso fabbricato che ospita i servizi igienici.

Il lavaggio ricomprende automaticamente: detersivo ammorbidente e disinfettante.

L’utente può procedere al pagamento mediante contante (con pagamento in euro sia tramite banconote che monete, con erogazione del resto), bancomat (con digitazione del PIN code) o carta di credito.

L’utente può selezionare due tariffe:
– una  per il lavaggio, che ricomprenda anche il costo di detergente, ammorbidente e disinfettante.
– una per l’asciugatura degli indumenti.

In caso di necessità il personale è presente h24.

COLONNINE ELETTRICHE TIR Autostrada A22 Brennero Rovereto Sud

Si tratta di colonnine elettriche che alimentano i generatori dei veicoli a temperatura controllata che trasportano prodotti surgelati, freddi, o a temperatura ambiente. Esse rappresentano un’alternativa sostenibile all’avvio dei generatori diesel durante le soste. Ognuna di esse è dotata di due punti di alimentazione/connessione.

Dove sono
Le colonnine per il mantenimento del ciclo del freddo sono presenti presso l’Autoporto Sadobre di Vipiteno, l’Interporto di Trento nord e l’area di sosta per mezzi pesanti di Rovereto Sud.

Per info
CAU-Centro Assistenza Utenti A22: 800 279940
Nomad Power – +31 (0)85012781

DE-ICING presso l’Autoporto Sadobre Autostrada A22 Brennero

Rimuove neve e ghiaccio dai tetti dei mezzi pesanti.

Dove: autoporto Sadobre a Campo di Trens (Vipiteno).

Funzionamento: è un sistema automatico che utilizza tre diversi portali. Il primo rompe la neve e il ghiaccio con delle eliche mentre delle turbine gettano gli accumuli a dieci metri di distanza. Il secondo rimuove lo strato rimanente di neve o di ghiaccio con getti d’acqua calda ad alta pressione che non danneggiano la superficie del mezzo. Il terzo asciuga la superficie del veicolo tramite una lama d’aria per prevenire la formazione di nuovo ghiaccio.

Operatività: è sufficiente premere un pulsante ed avanzare con il mezzo ad una velocità massima di 5-7 km/h.

Altezza massima del mezzo: 4 metri.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle aree di sosta e sui servizi disponibili, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Autostrada del Brennero o contattare direttamente le singole aree di servizio.

Continua a leggere: Camion: pubblicato il calendario 2024 dei divieti circolazione mezzi pesanti

  • brennero
  • mezzi pesanti
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • camion
  • traffico mezzi pesanti
  • autogrill

Continua a leggere

Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
CAMION
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
Autotrasporto e logistica sostenibili, con zero emissioni dirette anche su tratte a lunga percorrenza
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
CAMION
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
Una nuova infrastruttura strategica per autotrasporto e logistica in Italia
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
CAMION
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
Come evitare una multa durante i controlli alle frontiere
9 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • controlli polizia
  • polizia
  • multa
  • multe all'estero
  • multe
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
  • divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata