• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iata: diffuso il Report globale del trasporto aereo 2017. Passeggeri per la prima volta oltre 4 miliardi
AEREO

Iata: diffuso il Report globale del trasporto aereo 2017. Passeggeri per la prima volta oltre 4 miliardi

Redazione T-I
6 Settembre 2018
  • copiato!

L’Associazione internazionale del trasporto aereo ha diffuso i dati statistici complessivi relativi al 2017. Per la prima volta il numero annuale dei passeggeri nel mondo ha superato i 4 miliardi, risultato supportato da un miglioramento complessivo diffuso nelle condizioni economiche e da tariffe mediamente più basse. Allo stesso tempo le compagnie aeree hanno collegato un numero record di città nel mondo, fornendo regolari servizi di volo ad oltre 20.000 coppie di città, più del doppio rispetto al risultato del 1995. Un tale miglioramento nei collegamenti diretti migliora l’efficienza dell’industria, consentendo un taglio dei costi e un risparmio di tempo sia dal punto di vista dei viaggiatori che degli operatori.
Questa, in sintesi, la fotografia contenuta nel 62° Rapporto statistico sul trasporto aereo mondiale, l’annuario dei risultati dell’industria del trasporto aereo redatto dalla Iata.
“Nel 2000 un cittadino medio volava una volta ogni 43 mesi. Nel 2017 la frequenza è diventata una volta ogni 22 mesi. Volare non è mai stato così accessibile. E questo costituisce un fattore di liberazione delle persone, che sono messe nella condizione di esplorare il nostro pianeta per motivi di lavoro, svago o istruzione – ha dichiarato Alexandre de Juniac, direttore generale e ceo Iata -. L’aviazione è il business della libertà”.
In dettaglio, sono stati 4,1 miliardi i passeggeri che hanno viaggiato a bordo di servizi di linea nel 2017, in aumento del 7,3% rispetto al 2016, che significa 280 milioni di viaggi aerei in più. Ancora una volta sono state le compagnie dell’Asia-Pacifico a trasportare il numero più alto di passeggeri, coprendo il 36,3% del mercato, con 1,5 miliardi di passeggeri (in aumento del 10,6% rispetto al 2016).
La quota di mercato rappresentata dall’Europa è del 26,3%, con 1,1 miliardi di passeggeri (in aumento dell’8,2% rispetto al 2016). Il Nord America rappresenta il 23% del mercato, con 941,8 milioni di passeggeri, in aumento del 3,2% rispetto al 2016.
È pari al 7% la quota di mercato coperta dall’America Latina, con 286,1 milioni di passeggeri, in crescita del 4,1%. Il Medio Oriente rappresenta il 5,3% del mercato, con 216,1 milioni di passeggeri, +4,6%. La quota di mercato dell’Africa è 2,2%, con 88,5 milioni di passeggeri, in crescita del 6,6%.
Tra le prime cinque compagnie in base ai passeggeri trasportati su servizi di linea figurano, ai primi tre posti compagnie americane – America Airlines, con 324 milioni di passeggeri; Delta Air Lines, con 316,3 milioni; United Airlines, con 311 milioni di passeggeri – seguite da Emirates, con 289 milioni di passeggeri, e Southwest Airlines, con 207,7 milioni di passeggeri.
Le prime cinque rotte in base al traffico passeggeri sia domestico che internazionale sono tutte all’interno della regione Asia-Pacifico: Hong Kong-Taipei Taoyuan (5,4 milioni, +1.8% rispetto al 2016); Jakarta Soekarno-Hatta-Singapore (3,3 milioni, +0.8% rispetto al 2016); Bangkok Suvarnabhumi-Hong Kong (3,1 milioni, +3,5%); Kuala Lumpur–Singapore (2,8 milioni, -0,3%); Hong Kong-Seoul Incheon (2,7 milioni, -2,2%).
Tutte dislocate nella regione Asia-Pacifico anche le rotte di traffico interno più trafficate: Jeju-Seoul Gimpo (13,5 milioni, +14,8%); Melbourne Tullamarine-Sydney (7,8 milioni, +0,4%); Fukuoka-Tokyo Haneda (7,6 milioni, +6,1%); Sapporo-Tokyo Haneda (7,4 milioni, +4,6%); Beijing Capital-Shanghai Hongqiao (6,4 milioni, +1,9%).
Per quanto riguarda il traffico merci, il mercato ha registrato una crescita del 9,9% – misurato in FTK (freight tonne kilometers) – ampiamente al di sopra rispetto all’aumento di capacità del 5,3%. In crescita del 2,1% anche il load factor.
Le prime cinque compagnie aeree per tonnellate di merci movimentate sono: Federal Express (16,9 miliardi); Emirates (12,7 miliardi); United Parcel Service (11,9 miliardi); Qatar Airways (11 miliardi); Cathay Pacific Airways (10,8 miliardi).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
AEREO
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
Ecco dove prenotare i voli low cost Ryanair
12 Maggio 2025
  • voli low cost
  • voli
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Ryanair
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
AEREO
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
Ecco quali sono le destinazioni e come prenotare i voli in offerta
12 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Wizz Air
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata