• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Volvo e Westport insieme per un futuro sostenibile nel trasporto
CAMION

Volvo e Westport insieme per un futuro sostenibile nel trasporto

L’obiettivo è accelerare la commercializzazione e l’adozione globale di soluzioni per ridurre le emissioni di carbonio

Redazione T-I
25 Luglio 2023
  • copiato!

Volvo Group e Westport Fuel Systems hanno firmato una lettera d’intenti per creare una joint venture volta a promuovere la tecnologia HPDI™ di Westport per applicazioni a lungo raggio e fuoristrada.

L’obiettivo è accelerare la commercializzazione e l’adozione globale di soluzioni di trasporto sostenibili per ridurre le emissioni di carbonio nel settore dei trasporti.

HPDI di Westport: una soluzione ad alte prestazioni per la decarbonizzazione

Il sistema di alimentazione HPDI di Westport è una soluzione avanzata che permette significative riduzioni di carbonio nel trasporto pesante e fuoristrada.

Con HPDI, i produttori di veicoli possono soddisfare i requisiti delle norme Euro 7 e dell’EPA statunitense, offrendo agli utenti finali opzioni di combustibili carbon neutral e a zero emissioni.

Il sistema di alimentazione HPDI è un sistema completo che offre agli OEM la flessibilità di differenziare facilmente il biogas, il gas naturale, l’idrogeno e altre linee di prodotti a combustibile, mantenendo al contempo la massima intercambiabilità con i loro prodotti diesel convenzionali.

Volvo e la decarbonizzazione: un impegno ambizioso per il 2040

Volvo mira a offrire prodotti, soluzioni e servizi con emissioni di gas a effetto serra pari a zero entro il 2040. L’azienda sostiene un approccio a tre elementi: motori elettrici a batteria, motori elettrici a celle a combustibile e motori a combustione interna.

La collaborazione con Westport e la tecnologia HPDI rafforza il suo impegno verso la sostenibilità.

Unione di competenze per una riduzione globale delle emissioni di carbonio

La joint venture tra Volvo e Westport sottolinea l’impegno di entrambe le aziende nel ridurre globalmente le emissioni di carbonio.

Westport contribuirà ai beni e alle attività attuali di HPDI, tra cui immobilizzazioni correlate, proprietà intellettuale e attività commerciali nella joint venture.
Volvo acquisirà una quota del 45% nella joint venture, per un importo di circa 28 milioni di dollari (circa 300 milioni di corone svedesi) e fino ad altri 45 milioni di dollari (circa 500 milioni di corone svedesi) a seconda delle prestazioni della joint venture

Unendo le loro competenze, puntano a sviluppare un sistema di alimentazione a basso costo che supporti significative riduzioni di CO2 nei settori difficili come il trasporto pesante e le applicazioni fuoristrada, aprendo la strada a combustibili a zero emissioni come l’idrogeno.

L’accordo è previsto per la prima metà del 2024.

  • mobilità sostenibile
  • volvo

Continua a leggere

Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
MOBILITÀ
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
Sottoscritti due accordi con la commissione europea per infrastrutture elettriche di ricarica e autobus ecologici
Le iniziative al porto di Cagliari per la Settimana europea della mobilità sostenibile
PORTI
Le iniziative al porto di Cagliari per la Settimana europea della mobilità sostenibile
In corso l'evento che terminerà il 22 settembre negli spazi compresi tra Su Siccu e gli ex Magazzini del Sale…
Settimana europea della mobilità sostenibile: Bergamo vince il premio Urban Award
MOBILITÀ
Settimana europea della mobilità sostenibile: Bergamo vince il premio Urban Award
Il premio è stato assegnato a seguito delle molte iniziative che la città ha messo in campo nei mesi scorsi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
La digitalizzazione della logistica portuale: il ruolo e le strategie di RAM
LOGISTICA
La digitalizzazione della logistica portuale: il ruolo e le strategie di RAM
RAM ha all'attivo oltre 20 convenzioni per l'assistenza tecnica, la gestione degli incentivi e lo sviluppo di progetti europei con…
22 Settembre 2023
  • logistica
  • Ram Spa
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso