• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Veicoli commerciali: nuovo Piaggio Porter NPE, un city truck elettrico per il trasporto merci a corto e medio raggio
CAMION

Veicoli commerciali: nuovo Piaggio Porter NPE, un city truck elettrico per il trasporto merci a corto e medio raggio

Ricarica rapida in soli 30 minuti e sistemi di sicurezza ADAS avanzati

Marta Bettini
5 Novembre 2024
  • piaggio
  • copiato!

Il nuovo Piaggio Porter NPE si inserisce nel segmento dei veicoli commerciali progettati per il trasporto merci a corto e medio raggio, rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni ecosostenibili nelle aree urbane e periurbane.

Dotato di motorizzazione elettrica il “city truck” Piaggio Porter NPE rappresenta un’alternativa ideale per le imprese che desiderano ridurre le emissioni di CO₂, migliorare la logistica e muoversi agilmente anche in aree a traffico limitato.

Piaggio: innovazione e sostenibilità nei veicoli commerciali

Il Porter NPE si distingue tra i veicoli commerciali per il trasporto merci a corto e medio raggio grazie alla sua compattezza e alla capacità di carico, con portata fino a 1.055 kg. La propulsione elettrica a emissioni zero consente di operare nelle aree più trafficate e regolamentate delle città, garantendo un’autonomia di 255 km, ideale per le attività di consegna quotidiana.

Piaggio Porter NPE: sistemi di sicurezza ADAS avanzati

Questo veicolo commerciale elettrico incorpora una serie di tecnologie di assistenza alla guida, fondamentali per il trasporto merci a corto e medio raggio:

  • Sistema di frenata automatica di emergenza (AEB), che rileva potenziali collisioni e riduce il rischio di incidenti;
  • Assistente al mantenimento della corsia (ELKS), utile per evitare deviazioni accidentali dalla corsia;
  • Rilevamento intelligente della velocità (ISA), per il rispetto automatico dei limiti di velocità;
  • Monitoraggio della stanchezza del conducente (DDAW), per una maggiore sicurezza durante lunghi tragitti urbani e suburbani.

Batteria Piaggio Porter NPE per il trasporto merci a corto e medio raggio

Il Porter NPE è equipaggiato con un potente electric drive unit (EDU) che integra motore, inverter e trasmissione. Con potenza massima di 150 kW e coppia di 330 Nm. Questi valori garantiscono prestazioni fluide e affidabili, anche su pendenze significative, e una velocità massima di 90 km/h, ottimale per il traffico urbano e suburbano.

La batteria LFP (litio-ferro-fosfato) da 42 kWh, garantita per 8 anni o 160.000 km, rappresenta una soluzione duratura e sicura per le aziende che utilizzano veicoli commerciali per il trasporto merci a corto e medio raggio.

Piaggio Porter NPE: ricarica rapida e funzionalità intelligenti

Piaggio Porter NPE permette una ricarica rapida (DC) dal 20% al 70% in soli 30 minuti, ideale per ricariche veloci tra una consegna e l’altra. Inoltre, in modalità standard (AC), la ricarica completa richiede circa 4 ore, adattandosi alle esigenze operative dei veicoli commerciali per trasporto merci a corto e medio raggio.

Versatilità e comfort per ogni esigenza professionale

Con una vasta gamma di allestimenti e personalizzazioni, il Porter NPE è un veicolo commerciale progettato per soddisfare diverse necessità operative. Dalla distribuzione di merci nei centri cittadini alla logistica periurbana, questo mezzo risponde alle richieste di efficienza e flessibilità tipiche del trasporto merci.

Una soluzione intelligente per il futuro della mobilità urbana

Il Piaggio Porter NPE rappresenta una scelta strategica per chi cerca veicoli commerciali dedicati al trasporto merci a corto e medio raggio. Coniuga tecnologia avanzata e rispetto ambientale. La sua struttura compatta, la capacità di carico e le dotazioni di sicurezza lo rendono uno dei modelli più affidabili e versatili. Soddisfa le esigenze di consegna in città e nelle aree circostanti, consolidando il ruolo di Piaggio nel segmento dei veicoli commerciali elettrici di nuova generazione.

Continua a leggere: IVECO: per la Scuderia Ferrari 16 veicoli per il trasporto di auto e attrezzature di Formula 1

  • autotrasporto
  • piaggio
  • camion elettrici
  • veicoli commerciali
  • trasporto merci

Continua a leggere

Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Allestimenti
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Ecco quali sono tutte le soluzioni tecniche evolute
Autotrasporto: il Tunnel di Tenda apre ai mezzi pesanti dal 27 giugno 2025
CAMION
Autotrasporto: il Tunnel di Tenda apre ai mezzi pesanti dal 27 giugno 2025
I benefici immediati per il settore dell’autotrasporto
FedEx blocca i voli di consegna delle spedizioni verso Israele e Iraq a causa della guerra
AEREO
FedEx blocca i voli di consegna delle spedizioni verso Israele e Iraq a causa della guerra
Sicurezza per le operazioni cargo internazionali non garantita
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
CAMION
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
Come evitare una multa durante i controlli alle frontiere
9 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • controlli polizia
  • polizia
  • multa
  • multe all'estero
  • multe
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
  • divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata