• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Unatras chiede al Governo la piena fruibilità delle risorse stanziate per l’autotrasporto
CAMION

Unatras chiede al Governo la piena fruibilità delle risorse stanziate per l’autotrasporto

Unatras, il coordinamento delle associazioni nazionali, ha espresso il malcontento diffuso tra gli operatori del settore dell’autotrasporto

Redazione T-I
31 Luglio 2023
  • copiato!

Il presidente di Unatras, Amedeo Genedani, ha inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sollecitando risposte urgenti riguardo alle questioni dell’autotrasporto e richiedendo un incontro immediato.

Malcontento diffuso tra gli operatori dell’autotrasporto

Unatras, il coordinamento delle associazioni nazionali, ha espresso il malcontento diffuso tra gli operatori del settore dell’autotrasporto per l’impossibilità di fruire delle risorse stanziate per la categoria. Nonostante la conversione in legge del decreto sullo sblocco delle risorse, spiega l’associazione, ancora non si sono verificati i necessari adempimenti, lasciando le imprese in attesa di una boccata d’ossigeno per far fronte all’aumento dei costi energetici.

Provvedimenti attuativi fermi al palo

L’operatività del decreto sullo sblocco delle risorse è ferma a causa del mancato concerto con il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), generando incertezze riguardo al destino dei provvedimenti attuativi.
Tra i punti fermi elencati dall’associazione, figurano:

  • sblocco dei pagamenti di circa 1600 imprese incagliate sul bonus gasolio del 28% (1° trimestre 2022);
  • sblocco dei pagamenti dei crediti d’imposta del 15% su acquisti Adblue del periodo gennaio-ottobre 2022;
  • piena fruibilità dei crediti di imposta del 20% su acquisti LNG e del 15% su acquisti Adblue dell’ultimo bimestre 2022;
  • emanazione dei decreti e apertura della piattaforma Agenzia delle Dogane per la fruizione del credito d’imposta del 12% sugli acquisti di gasolio del 2° trimestre 2022
  • ministero dei trasporti
  • trasporto merci

Continua a leggere

Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
Infrastrutture
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
L'agenda ha previsto diversi incontri cruciali con omologhi stranieri
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Istituzioni
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Un emendamento del governo elimina il tetto ai prezzi e incarica l’Antitrust delle verifiche sull’utilizzo degli algoritmi
Autotrasporto: operativa la piattaforma per il ristoro del gasolio 2022
CAMION
Autotrasporto: operativa la piattaforma per il ristoro del gasolio 2022
Pubblicate le istruzioni per accedere ai 300 milioni di euro, sotto forma di credito d’imposta, destinati all'autotrasporto
Autotrasporto, il ruolo dei consorzi di imprese al centro del nuovo convegno Assotir
CAMION
Autotrasporto, il ruolo dei consorzi di imprese al centro del nuovo convegno Assotir
Le discussioni e le riflessioni culmineranno nelle conclusioni del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi
Approvato il Regolamento Marebonus: per l’autotrasporto 21,5 milioni di euro all’anno dal 2023 al 2026
LOGISTICA
Approvato il Regolamento Marebonus: per l’autotrasporto 21,5 milioni di euro all’anno dal 2023 al 2026
Ne dà notizia l’associazione Alis.Il decreto regola la ripartizione delle risorse per l’intermodalità gomma-mare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
CAMION
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
L'incidente avvenuto stamani ha provocato anche l'invasione della carreggiata del carico di pomodori
2 Ottobre 2023
  • cronaca
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Rimessaggio di imbarcazioni in nero. Scoperto e sanzionato cantiere navale a Taranto
NAVE
Rimessaggio di imbarcazioni in nero. Scoperto e sanzionato cantiere navale a Taranto
Nascosti al fisco redditi per oltre 100mila euro
2 Ottobre 2023
  • cronaca
Gasolio agricolo utilizzato per circolare da privati. Sequestro della Guardia di Finanza in Puglia
CAMION
Gasolio agricolo utilizzato per circolare da privati. Sequestro della Guardia di Finanza in Puglia
Contestata l'evasione fiscale ai trasgressori che usavano il gasolio agricolo su strada
2 Ottobre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti