• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Tachigrafo intelligente. Le novità su aggiornamenti e omologazioni
CAMION

Tachigrafo intelligente. Le novità su aggiornamenti e omologazioni

Dal 25 maggio possibile l’omologazione Ue per i nuovi tachigrafi

Redazione T-I
24 Maggio 2023
  • copiato!

Non sarà più obbligatorio aggiornare il software del tachigrafo transitorio. È questa una delle principali novità contenuta nel regolamento approvato dalla Commissione europea.

L’altra, invece, riguarda la possibilità di omologare i cosiddetti tachigrafi transitori. Ed infatti nelle note rilasciate dalla Commissione si legge: “A decorrere dal 25 maggio 2023 e su richiesta del fabbricante, le autorità nazionali non rifiutano di rilasciare l’omologazione UE per un nuovo tipo di tachigrafo, componente del tachigrafo o carta tachigrafica, né di concedere una proroga per un tipo esistente di tachigrafo, componente del tachigrafo o carta tachigrafica, né vietano la registrazione, l’immissione sul mercato o l’entrata in servizio di un nuovo tachigrafo, componente del tachigrafo o carta tachigrafica se l’apparecchio in questione è conforme al regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 quale modificato dal presente regolamento”.

Resta ancora qualche dubbio sulla possibilità di un rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo di installazione dei tachigrafi di nuova generazione. Ne avevamo infatti scritto qui: Tachigrafo 4.1: possibile rinvio della data del 21 agosto 2023?

Le scadenze

21 agosto 2023: obbligo per tutti i veicoli commerciali di nuova immatricolazione con un peso lordo superiore a 3,5 tonnellate impiegati nei servizi di trasporto internazionale, di installare la nuova versione del tachigrafo intelligente sui veicoli di nuova immatricolazione.

dicembre 2024: tutti i cronotachigrafi analogici e digitali installati sui veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e impiegati nel trasporto internazionale dovranno essere sostituiti con quelli di ultima generazione, eccezion fatta per quello intelligente di prima generazione, che potrà restare in vigore fino a settembre del 2025.

luglio 2025: dovranno installare il nuovo cronotachigrafo anche i veicoli con massa complessiva tra 2,5 e 3,5 tonnellate adibiti a trasporti internazionali.

31 maggio 2024: I tachigrafi transitori possono essere installati sui veicoli immatricolati per la prima volta solo finoal 31 maggio 2024 o 5 mesi dopo l dat di dichiarazione di servizio di OSNMA.  La dichiarazione dovrebbe essere disponibile entro la fine dell’anno in corso.

OSNMA

È il servizio aperto di autenticazione dei messaggi di navigazione («OSNMA») di Galileo da parte dei tachigrafi intelligenti, che consente l’autenticazione delle posizioni registrate dal tachigrafo mediante l’uso del sistema globale di navigazione satellitare (GNSS) di Galileo. Il suo uso sarà obbligatorio con i nuovi tachigrafi ma attualmente OSNMA è in una fase di prova pubblica e la sua dichiarazione di servizio è prevista solo dopo la data di introduzione della seconda versione del tachigrafo intelligente nei veicoli di nuova immatricolazione. Era quindi necessario scongiurare sia problemi applicativi sui software precedenti che problemi di omologazione di quelli transitori.

  • tachigrafo

Continua a leggere

Tachigrafo 4.1: possibile rinvio della data del 21 agosto 2023?
CAMION
Tachigrafo 4.1: possibile rinvio della data del 21 agosto 2023?
L'hardware scarseggia e le case costruttrici non hanno i componenti necessari per allestire i nuovi veicoli
22 Maggio 2023
  • autocarro
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Autotrasporto, dal 21 agosto la seconda versione del tachigrafo intelligente
CAMION
Autotrasporto, dal 21 agosto la seconda versione del tachigrafo intelligente
Gli aggiornamenti software non saranno a carico delle imprese di autotrasporto
20 Aprile 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Tachigrafo: in assenza dei fogli di registrazione relativi a più giorni scatta unica sanzione per il conducente
CAMION
Tachigrafo: in assenza dei fogli di registrazione relativi a più giorni scatta unica sanzione per il conducente
Che tipo di sanzione scatta in caso di mancata presentazione da parte del conducente dei fogli di registrazione del tachigrafo…
12 Dicembre 2022
  • autocarro
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Dati tachigrafici e tempi di guida-riposo: le novità di Siak Sistemi a Transpotec 2022
CAMION
Dati tachigrafici e tempi di guida-riposo: le novità di Siak Sistemi a Transpotec 2022
Un’esperienza di oltre 40 anni nel settore del tachigrafo digitale e analogico per una realtà aziendale moderna e dinamica. Ogni…
12 Maggio 2022
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
È online il nuovo sito web di GOLIA
CAMION
È online il nuovo sito web di GOLIA
È ufficialmente online il nuovo portale www.goliaweb.it. Il sito ufficiale di GOLIA (Gestionale Organizzazione Lavoro Imprese Autotrasporto), la piattaforma interamente…
15 Dicembre 2021
  • sostenibilità
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Mercato dei veicoli industriali in forte crescita a maggio 2023 (24,6%)
CAMION
Mercato dei veicoli industriali in forte crescita a maggio 2023 (24,6%)
Anche i mezzi leggeri fino a 6 t hanno invertito la tendenza negativa
9 Giugno 2023
  • immatricolazioni
  • unrae
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
CAMION
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
Il mezzo ha impattato contro un altro veicolo pesante fermo per lavori, feriti sette operai
8 Giugno 2023
  • autostrade
  • trasporto merci
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
CAMION
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
Le risorse disponibili ammontano a circa 140 milioni di euro
8 Giugno 2023
  • bonus
  • pedaggi autostradali
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Car sharing: Share Now raggiunge il milione di utenti in Italia
AUTO
Car sharing: Share Now raggiunge il milione di utenti in Italia
La società di car sharing a flusso libero ha registrato a maggio 2023 una crescita del 14%, con i 1.013.434…
7 Giugno 2023
  • automotive
  • car sharing
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Infrastrutture
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Il nuovo amministratore delegato è Pietro Ciucci; il presidente è Giuseppe Recchi
7 Giugno 2023
  • Ponte di Messina