• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Renault Trucks presenta i risultati 2020 e la strategia per il trasporto elettrico

Redazione T-I
23 Marzo 2021
  • renault trucks
  • copiato!

In un anno segnato da una crisi sanitaria senza precedenti, più del 90% dei punti vendita e assistenza Renault Trucks hanno continuato a ricevere i clienti e i loro veicoli durante il picco della crisi sanitaria.
In una situazione eccezionale e nonostante il calo dei volumi, con 41.117 veicoli fatturati nel 2020 Renault Trucks ha mantenuto la sua quota di mercato. Da evidenziare l’aumento del 12% degli ordini rispetto all’anno precedente.

Il 18 marzo 2020, per tutelare la sicurezza del personale, Renault Trucks ha deciso di chiudere i quattro stabilimenti in Francia. La produzione è ripresa gradualmente il 23 aprile 2020.

L’impatto della crisi sanitaria sul mercato dei veicoli pesanti

La situazione sanitaria e la conseguente crisi economica hanno avuto un grande impatto sul mercato dei veicoli pesanti nel 2020. Il fatturato di Renault Trucks nel 2020 ha seguito la tendenza del mercato, chiudendo a 41.117 veicoli, con una contrazione del 24%.

Nel 2020, nel mercato europeo dei veicoli maggiori di 6 tonnellate, il costruttore francese ha registrato una quota di mercato complessivamente stabile dell’8,5%, e più precisamente l’8,8% nel segmento > 16 t e il 6,6% nelle gamme intermedie (6-16 t), in crescita di 0,3 punti.

Nel mercato nazionale francese, Renault Trucks mantiene la quota di mercato > 6 t del 28,3%, migliorata di 0,6 punti. Un segnale positivo: nell’ultimo trimestre 2020 Renault Trucks ha registrato un aumento degli ordini del 40% rispetto all’anno precedente (4° trimestre 2020 vs 4° trimestre 2019).

A livello internazionale Renault Trucks ha registrato un aumento del 16% dei volumi di fatturazione. In Turchia, in un mercato molto dinamico, Renault Trucks ha registrato un aumento molto significativo del fatturato, passando da 640 veicoli nel 2019 a 1.061 nel 2020.
Registrati volumi record per i veicoli usati, in aumento del 9%.

100% dei veicoli senza combustibili fossili entro il 2040

Per la mobilità elettrica Renault Trucks si è data obiettivi ambiziosi in termini di volumi. La casa automobilistica ha annunciato che entro il 2025 i veicoli elettrici rappresenteranno il 10% del volume totale delle vendite ed il 35% entro il 2030. L’obiettivo finale è proporre il 100% dei veicoli senza combustibili fossili entro il 2040 e, per raggiungerlo, Renault Trucks sta facendo investimenti estremamente importanti.

  • ecosostenibilità

Continua a leggere

TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
NAVE
Decarbonizzazione, Confitarma: ecco le criticità dei nuovi carburanti marini
La Capitaneria di porto di Genova ha organizzato un convegno sui nuovi combustibili sostenibili per uso marino
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
NAVE
Il Gruppo Grimaldi riceve in consegna la nave ro-ro ibrida Eco Napoli
Tutte e quattordici le navi ro-ro ibride di classe GG5G risultano ora essere in flotta
PORTI
I Porti di Bari e Brindisi verso il Cold Ironing: aggiudicata gara per 28 milioni
Il Consorzio stabile cantiere Italia e Acreide di Napoli si è aggiudicato la gara per i lavori di elettrificazione delle…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO