Renault rinnova la gamma dei commerciali leggeri: nuove soluzioni per la transizione verso zero emissioni

CONDIVIDI

mercoledì 24 marzo 2021

Renault amplia e rinnova la sua gamma di veicoli commerciali con i nuovi Kangoo Van, Express Van e Trafic.

Una duplice offerta complementare per il segmento furgonette

Dopo aver rivisitato Master nel 2019, Renault presenta Nuovo Kangoo Van, Nuovo Express Van, Nuovo Trafic Passenger e Nuovo SpaceClass.  Nel segmento delle furgonette, Renault propone una duplice offerta complementare con Nuovo Kangoo Van e Nuovo Express Van.- Nuovo Kangoo Van è la furgonetta dallo stile atletico e dinamico, che rivoluziona il segmento proponendo innovazioni utili ed ingegnose come l’ "Open Sesame by Renault", maggior comfort e più tecnologie a bordo.

"L’innovazione introdotta da Open Sesame by Renault’ su Nuovo Kangoo Van è una novità assoluta nel mondo dei veicoli commerciali. Leader dei veicoli commerciali elettrici in Europa, prepariamo il futuro con nuovi prodotti e soluzioni, elettrici e ad idrogeno", ha detto Mark Sutcliffe, Direttore Alleanza della Divisione Veicoli Commerciali.
Il veicolo offre il più grande accesso laterale della categoria e un gran numero di vani portaoggetti. 

Nel segmento dei furgoni, Renault rafforza il Trafic con un design elegante, più dispositivi di sicurezza e più performance, a cominciare dalle versioni per il trasporto persone. La versione veicolo commerciale sarà disponibile a fine 2021.

Renault Pro+ per gli operatori professionali

Renault arricchisce la sua offerta di servizi e soluzioni su misura con Renault Pro+ per rispondere alle nuove esigenze di utilizzo degli operatori professionali. Renault Pro+ propone soluzioni digitali e connettività chiavi in mano, grazie ad una rete di 626 centri, ma anche allestimenti di veicoli, come il Kangoo Van Rotary Workshop, mediante una rete di 400 allestitori. 

Renault accompagna la transizione verso zero emissioni

Nuovo Kangoo Van E-TECH Electric, che sarà il successore del best seller Kangoo Z.E., è atteso per fine 2021, dotato di batteria da 44 kWh per un’autonomia di 265 km. Renault propone soluzioni di ricarica per le flotte tramite la sua filiale Elexent. 

Renault presenterà Nuovo Master Idrogeno entro la fine dell’anno. Con Plug Power, intende conquistare il 30% del mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri ad idrogeno entro il 2030, con soluzioni di ricarica per le flotte di veicoli elettrici o ibridi plug-in. 

Tag: renault, veicoli commerciali, idrogeno

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus

Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri che mantengono una tendenza stabile, i veicoli trainati che registrano un leggero...

Mercato veicoli commerciali in flessione nel mese di febbraio: le immatricolazioni scendono del 2,1%

Dopo un inizio di anno in crescita del 9%, il mercato dei veicoli commerciali ha segnato una leggera flessione nel mese di febbraio, con una diminuzione del 2,1% delle immatricolazioni...

Idrogeno: dove nasceranno le nuove stazioni di ricarica del PNRR

Il MIT ha pubblicato la graduatoria provvisoria dei progetti che saranno finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare stazioni di rifornimento di idrogeno nel...

Aumentano le immatricolazioni di veicoli industriali a febbraio 2023 (+3,8%)

UNRAE ha pubblicato i dati di immatricolazione dei veicoli industriali relativi al mese di febbraio 2023. Il trend positivo del settore continua, con una crescita del 3,8% rispetto allo stesso...

Tper accelera sulla strada della mobilità sostenibile: pubblicato bando per 127 bus a idrogeno

È stato pubblicato il bando per l'acquisto degli autobus a idrogeno previsti per il bacino di Bologna nell'ambito del progetto di energy mix che Tper, in accordo con il Comune e la...

Ultimo miglio: le stazioni di ricarica elettrica di OneWedge a LetExpo 2023

A LetExpo 2023 (Leggi l'articolo qui) sarà presente OneWedge per presentare la propria offerta di stazioni di ricarica elettrica dedicata agli operatori di logistica ultimo miglio. Gli...

Veicoli commerciali: il furgone più sicuro secondo Euro NCAP 2023 è Fiat Ducato

L'European New Car Assessment Programme (Euro NCAP), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili, definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva delle...

Anfia: crescita a doppia cifra per il mercato dei veicoli pesanti all'inizio del 2023

Nel primo mese del 2023, il mercato dei veicoli pesanti registra una crescita a doppia cifra sia per gli autocarri che per i veicoli trainati. Gli autocarri confermano il trend positivo iniziato ad...