• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pneumatici: Michelin presenta X-Super Terrain+, l’alleato dei dumper
CAMION

Pneumatici: Michelin presenta X-Super Terrain+, l’alleato dei dumper

Redazione T-I
2 Luglio 2013
  • copiato!

Su scala mondiale miniere di superficie, cave, cementifici, grandi cantieri di infrastrutture per la costruzione di autostrade, ferrovie o dighe sono legate ad attività di lavoro in crescita e i dumper articolati giocano un ruolo essenziale nella riuscita di ognuna. Questi veicoli, la cui capacità di carico varia da 20 a 50 tonnellate, devono essere estremamente adattabili e polivalenti, trasportando materiale su terreni talvolta difficili e in ogni condizione atmosferica. I dumper articolati oggi possono contare sul nuovo pneumatico Michelin X-Super Terrain+, un concentrato di tutta la tecnologia che Michelin mette a disposizione degli operatori che lavorano nelle cave e nei grandi cantieri di infrastrutture. Qualsiasi siano i siti, gli pneumatici operano in condizioni estremamente impegnative: determinanti sono la durata e la capacità di trazione e di manovrabilità, l’affidabilità e la robustezza. Il nuovo pneumatico dà più sicurezza grazie ai fianchi rinforzati.
A differenza dello pneumatico della scorsa generazione, Michelin X-Super Terrain+ 
presenta un cordolo di protezione laterale. E’ conveniente perché caratterizzato da una migliore resistenza alle aggressioni, a livello di carcassa e di mescola del battistrada. Questi aspetti, combinati, aumentano la durata dello pneumatico. La scultura della precedente generazione è stata mantenuta in questa nuova generazione di Michelin X-Super Terrain+.
La pressione di gonfiaggio è stata aumentata di 0,5 bar, per limitare l’impatto delle aggressioni. Il nuovo pneumatico Michelin X-Super Terrain+ è 
anche caratterizzato dalla tecnologia C2, che consiste in una nuova concezione della carcassa che riduce il riscaldamento sulle spalle dello pneumatico durante il rotolamento, aumentando così la durata dello pneumatico, grazie soprattutto a cavi più spessi, dotati di trattamento anti-corrosione. Michelin X-Super Terrain+ è stato progettato per ottimizzare la quantità di materiali necessari per la sua fabbricazione, che viene realizzata in stabilimenti certificati ISO 14001, il cui impatto sull’ambiente è diminuito del 16% dal 2005. Rispettare l’ambiente significa anche prolungare la durata dello pneumatico: Michelin X-Super Terrain+ è facilmente riparabile e ricostruibile. Il nuovo pneumatico è disponibile oggi nella dimensione 29.5 R25, nella quale sostituirà lo pneumatico Michelin X-Super Terrain. Le équipe Michelin stanno già lavorando allo sviluppo di nuove dimensioni

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
CAMION
Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
Misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il rafforzamento della sicurezza di autotrasporto e logistica
14 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • lavoro
  • incidenti
  • incidente
  • unatras
  • autotrasporti
  • camion
  • camionisti
  • salvini
  • ministero dei trasporti
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata