Pneumatici: Michelin presenta X-Super Terrain+, l’alleato dei dumper
Su scala mondiale miniere di superficie, cave, cementifici, grandi cantieri di infrastrutture per la costruzione di autostrade, ferrovie o dighe sono legate ad attività di lavoro in crescita e i dumper articolati giocano un ruolo essenziale nella riuscita di ognuna. Questi veicoli, la cui capacità di carico varia da 20 a 50 tonnellate, devono essere estremamente adattabili e polivalenti, trasportando materiale su terreni talvolta difficili e in ogni condizione atmosferica. I dumper articolati oggi possono contare sul nuovo pneumatico Michelin X-Super Terrain+, un concentrato di tutta la tecnologia che Michelin mette a disposizione degli operatori che lavorano nelle cave e nei grandi cantieri di infrastrutture. Qualsiasi siano i siti, gli pneumatici operano in condizioni estremamente impegnative: determinanti sono la durata e la capacità di trazione e di manovrabilità, l’affidabilità e la robustezza. Il nuovo pneumatico dà più sicurezza grazie ai fianchi rinforzati.
A differenza dello pneumatico della scorsa generazione, Michelin X-Super Terrain+ presenta un cordolo di protezione laterale. E’ conveniente perché caratterizzato da una migliore resistenza alle aggressioni, a livello di carcassa e di mescola del battistrada. Questi aspetti, combinati, aumentano la durata dello pneumatico. La scultura della precedente generazione è stata mantenuta in questa nuova generazione di Michelin X-Super Terrain+.
La pressione di gonfiaggio è stata aumentata di 0,5 bar, per limitare l’impatto delle aggressioni. Il nuovo pneumatico Michelin X-Super Terrain+ è anche caratterizzato dalla tecnologia C2, che consiste in una nuova concezione della carcassa che riduce il riscaldamento sulle spalle dello pneumatico durante il rotolamento, aumentando così la durata dello pneumatico, grazie soprattutto a cavi più spessi, dotati di trattamento anti-corrosione. Michelin X-Super Terrain+ è stato progettato per ottimizzare la quantità di materiali necessari per la sua fabbricazione, che viene realizzata in stabilimenti certificati ISO 14001, il cui impatto sull’ambiente è diminuito del 16% dal 2005. Rispettare l’ambiente significa anche prolungare la durata dello pneumatico: Michelin X-Super Terrain+ è facilmente riparabile e ricostruibile. Il nuovo pneumatico è disponibile oggi nella dimensione 29.5 R25, nella quale sostituirà lo pneumatico Michelin X-Super Terrain. Le équipe Michelin stanno già lavorando allo sviluppo di nuove dimensioni