• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Pedaggio per i camion sulla Fi-Pi-Li, protestano Assotir e CNA Fita: misura ingiusta e inadeguata
CAMION

Pedaggio per i camion sulla Fi-Pi-Li, protestano Assotir e CNA Fita: misura ingiusta e inadeguata

Inviata una segnalazione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato

Redazione T-I
26 Luglio 2023
  • copiato!

I vertici dell’associazione di categoria Assotir protestano nuovamente contro l’introduzione di un pedaggio selettivo sulla superstrada Fi-Pi-Li per finanziare i lavori di adeguamento e manutenzione. In una conferenza stampa, il coordinatore di Assotir Toscana, Maurizio Bandecchi, ha chiesto alla Regione di rivedere il provvedimento e aprire un tavolo di discussione.

Secondo Bandecchi, gravare solo sui mezzi pesanti per reperire le risorse necessarie per la manutenzione è ingiusto e inadeguato.

Le richieste dell’associazione hanno ottenuto l’attenzione dei gruppi in Consiglio regionale, molti dei quali hanno mostrato perplessità riguardo all’introduzione del pedaggio selettivo.

CNA Fita segnala criticità al progetto di pedaggio sulla Fi-Pi-Li

Sul piede di guerra anche CNA Fita, che ha inviato una segnalazione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato riguardo al progetto di introdurre il pedaggio per i veicoli pesanti sulla Fi-Pi-Li, la Strada di grande comunicazione che collega Firenze, Pisa e Livorno.

CNA Fita evidenzia le criticità del provvedimento deliberato dalla Giunta regionale della Toscana, sottolineando che la Fi-Pi-Li è fondamentale per alcuni dei più grandi distretti industriali italiani. L’introduzione del pedaggio rischia di aumentare i costi per le imprese e di creare disparità nell’accesso al mercato.

L’associazione si batte per evitare questa misura poiché ritiene che possa mettere a rischio l’autotrasporto di merci e persone e l’intera economia della zona produttiva interessata.

  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci

Continua a leggere

Rimborso pedaggi 2022: ecco le percentuali di sconto definitive
CAMION
Rimborso pedaggi 2022: ecco le percentuali di sconto definitive
I rimborsi sono validi per i transiti effettuati a partire dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022
Guidare in Austria con le vignette digitali: tipologie, costi e validità
Sponsorizzati
Guidare in Austria con le vignette digitali: tipologie, costi e validità
La vignetta per l’Austria è disponibile in due formati: bollino adesivo da attaccare al proprio veicolo o e-vignetta formato elettronico…
contenuto sponsorizzato
Novità in Svizzera: dal 1° agosto operativa la vignetta elettronica
Sponsorizzati
Novità in Svizzera: dal 1° agosto operativa la vignetta elettronica
Vediamo di cosa si tratta, dove comprarla e i costi
contenuto sponsorizzato
Pedaggio camion FI-PI-LI, ANITA: ingiustificata discriminazione nei confronti delle imprese
CAMION
Pedaggio camion FI-PI-LI, ANITA: ingiustificata discriminazione nei confronti delle imprese
Secondo l'associazione i costi di gestione dell'infrastruttura dovrebbero essere equamente distribuiti e non ricadere esclusivamente sulle imprese di autotrasporto
Pedaggi autostradali 2023: firmata la direttiva per i rimborsi
CAMION
Pedaggi autostradali 2023: firmata la direttiva per i rimborsi
Ammessi alla riduzione solo i veicoli con classe ambientale di categoria Euro 5 e superiori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
Istituzioni
Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
Ecco le motivazioni e il testo del provvedimento emesso nei confronti della compagnia aerea
20 Settembre 2023
  • antitrust
  • voli
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
LOGISTICA
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
L'Associazione sostiene che l'obbligo contributivo dell'ART rappresenti un onere ingiustificato per il settore
20 Settembre 2023
  • logistica