Pallet: dal 1° agosto parte la doppia marchiatura EPAL-EPAL
Dal 1° agosto 2013 partirà il nuovo marchio di pallet EPAL-EPAL. Lo ha stabilito l’European Pallet Association, in seguito alla decisione dell’Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC) di portare avanti il progetto che comporta il ritorno al pallet EUR.
Come precisato da una nota di Conlegno, a partire dal 1° agosto il marchio “EPAL in ovale” dovrà essere riportato su tutti e quattro i blocchetti d’angolo. La precedente etichettatura “EUR in ovale” sul blocchetto destro verrà quindi sostituita dal marchio “EPAL in ovale”, mentre il marchio della rispettiva ferrovia verrà rimosso. I nuovi pallet che riportano la nuova etichettatura “EPAL in ovale” saranno interscambiabili con i pallet prodotti secondo la licenza EPAL precedente (che riportano il marchio “EPAL in ovale” solo sul blocchetto sinistro ed il marchio “EUR in ovale” sul blocchetto destro).
L’European Pallet Association dunque ha deciso di lanciare un interscambio di pallet indipendente dall’UIC, promuovendo il proprio marchio di qualità EPAL. La doppia marchiatura EPAL-EPAL nasce dalla volontà dell’European Pallet Association di assicurare il rispetto degli standard qualitativi previsti dal Regolamento Tecnico EPAL. Quest’ultima è un’organizzazione internazionale nata nel 1995, con l’obiettivo di garantire una logistica basata sul traffico di pallet standardizzati e di qualità certificata in oltre 32 Paesi.
Come precisato da una nota di Conlegno, a partire dal 1° agosto il marchio “EPAL in ovale” dovrà essere riportato su tutti e quattro i blocchetti d’angolo. La precedente etichettatura “EUR in ovale” sul blocchetto destro verrà quindi sostituita dal marchio “EPAL in ovale”, mentre il marchio della rispettiva ferrovia verrà rimosso. I nuovi pallet che riportano la nuova etichettatura “EPAL in ovale” saranno interscambiabili con i pallet prodotti secondo la licenza EPAL precedente (che riportano il marchio “EPAL in ovale” solo sul blocchetto sinistro ed il marchio “EUR in ovale” sul blocchetto destro).
L’European Pallet Association dunque ha deciso di lanciare un interscambio di pallet indipendente dall’UIC, promuovendo il proprio marchio di qualità EPAL. La doppia marchiatura EPAL-EPAL nasce dalla volontà dell’European Pallet Association di assicurare il rispetto degli standard qualitativi previsti dal Regolamento Tecnico EPAL. Quest’ultima è un’organizzazione internazionale nata nel 1995, con l’obiettivo di garantire una logistica basata sul traffico di pallet standardizzati e di qualità certificata in oltre 32 Paesi.