• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Milleproroghe: rifinanziato l’Ecobonus
CAMION

Milleproroghe: rifinanziato l’Ecobonus

Redazione T-I
22 Dicembre 2010
  • copiato!

Sono stati stanziati 30 milioni di euro per il rifinanziamento dell’Ecobonus, l’incentivo per il trasferimento modale di merci dalla strada al mare. 
La norma è contenuta nel “mille proroghe” approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. 
“Una decisione giusta che rispetta l’ambiente e risponde alle attese del mondo del trasporto, con particolare riferimento alle esigenze di quello siciliano”, ha sottolineato Paolo Uggè vice presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, commentando la proroga dell’ecobonus per gli autotrasportatori . “Il mantenimento del bonus ambientale – continua Uggè– era uno degli impegni contenuti nel protocollo di intesa sottoscritto con il sottosegretario Giachino e l’averlo mantenuto è un segno di rispetto e di serietà che gli operatori del settore non possono che apprezzare”.

  • ecobonus

Continua a leggere

Federauto Trucks: bene proroga Ecobonus, ma servono correttivi per i veicoli commerciali
CAMION
Federauto Trucks: bene proroga Ecobonus, ma servono correttivi per i veicoli commerciali
Anche Federauto Trucks esprime soddisfazione per la proroga di tre mesi per le consegne dei veicoli commerciali di peso pari…
Prorogati i termini per l’Ecobonus 2022: fino a 270 giorni per le immatricolazioni
Regole
Prorogati i termini per l’Ecobonus 2022: fino a 270 giorni per le immatricolazioni
Ecobonus 2022, definiti tempi più lunghi per l'immatricolazione di auto che beneficiano degli incentivi. Lo stabilisce una norma del decreto…
Incentivi auto, 650 milioni l’anno fino al 2024: ecco chi può richiederli
Mercato
Incentivi auto, 650 milioni l’anno fino al 2024: ecco chi può richiederli
Erano stati richiesti, erano stati annunciati e adesso stanno effettivamente per arrivare. Sono gli incentivi automotive il cui decreto attuativo…
Decreto Sostegni: Anfia, Federauto e Unrae criticano l’assenza di investimenti nell’automotive
Mercato
Decreto Sostegni: Anfia, Federauto e Unrae criticano l’assenza di investimenti nell’automotive
La transizione ecologica e lo sviluppo di una mobilità sostenibile nel nostro Paese sono processi che devono essere supportati anche…
Al via da oggi le prenotazioni dell’Ecobonus auto
CAMION
Al via da oggi le prenotazioni dell’Ecobonus auto
Da oggi è possibie richiedere il contributo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1, accedendo alla piattaforma…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
La digitalizzazione della logistica portuale: il ruolo e le strategie di RAM
LOGISTICA
La digitalizzazione della logistica portuale: il ruolo e le strategie di RAM
RAM ha all'attivo oltre 20 convenzioni per l'assistenza tecnica, la gestione degli incentivi e lo sviluppo di progetti europei con…
22 Settembre 2023
  • logistica
  • Ram Spa
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso