• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iveco lancia il nuovo Eurocargo
CAMION

Iveco lancia il nuovo Eurocargo

Redazione T-I
18 Settembre 2015
  • iveco
  • copiato!

A due anni dal lancio della versione Euro IV, Iveco torna con il nuovo Eurocargo, il veicolo di taglia media adatto agli spostamenti urbani, attento all’ambiente e rinnovato nelle funzionalità, sul piano dei motori e della sicurezza, e nel design.
Si tratta di una versione che, insieme a Starlis e al Daily, completa l’evoluzione della gamma Iveco.

Secondo Pierre Lahutte, Iveco Brand President, il nuovo Eurocargo è un veicolo “che saprà essere amato da tutti.
Le città lo apprezzeranno perché è sostenibile; i clienti lo sceglieranno perché è efficiente e garantisce bassi costi di gestione (TCO) e gli autisti perché è un vero e proprio ‘ufficio in movimento’, comodo, multifunzionale, maneggevole ed ergonomico”.
Ci troviamo, infatti, di fronte all’unico Euro VI della sua categoria che adotta un solo dispositivo di post-trattamento dei gas di scarico, il cosiddetto sistema HI-SCR  – sistema di abbattimento delle emissioni che non altera il processo di combustione, perché immette nel motore solo aria pura, non mescolata con i gas di scarico – con filtro antiparticolato passivo (DPF). Con una gamma di otto propulsori, inoltre, il nuovo Eurocargo adotta due motori Iveco Tector 5 a 4 cilindri da 160 e 190 cv, ottimizzati per i regimi tipici della città. Sul fronte dei costumi, invece, il sistema EcoSwitch mantiene più a lungo la sesta marcia e limita la scalata alla quarta,mentre la funzione EcoRoll sfrutta l’inerzia del veicolo in discesa, riducendo i consumi anche sui tragitti extraurbani e sulle lunghe percorrenze. Prodotto presso lo stabilimento di Brescia, si è aggiudicato il livello argento del World Class Manufacturing (WCM).

  • eurocargo
  • euro 4

Continua a leggere

Cargo: Grimaldi potenzia il tonnellaggio per la Sicilia orientale
NAVE
Cargo: Grimaldi potenzia il tonnellaggio per la Sicilia orientale
Il Gruppo Grimaldi annuncia potenziamenti nell’offerta di collegamenti marittimi tra l’Italia Continentale e la Sicilia Orientale sulla linea Genova-Livorno-Catania. A…
Iveco consegna al Gruppo Maganetti 12 Stralis LNG e un Eurocargo CNG
MOBILITÀ
Iveco consegna al Gruppo Maganetti 12 Stralis LNG e un Eurocargo CNG
Iveco ha consegnato al Gruppo Maganetti di Tirano, in provincia di Sondrio, 12 Stralis LNG a gas naturale liquefatto con motore…
Iveco: Eurocargo è stato eletto International Truck of the Year 2016
CAMION
Iveco: Eurocargo è stato eletto International Truck of the Year 2016
Una giuria composta da 25 giornalisti che rappresentano le principali testate europee specializzate nel settore dei veicoli industriali, ha eletto…
Torino: Iveco presenta Eurocargo Euro VI
CAMION
Torino: Iveco presenta Eurocargo Euro VI
Iveco ha presentato il nuovo Eurocargo Euro VI, veicolo protagonista della gamma media, nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale del…
Iveco ed EuroCargo: promozione con Michelin
CAMION
Iveco ed EuroCargo: promozione con Michelin
A partire da ottobre acquistando un veicolo EuroCargo sarà possibile aderire alla promozione “Continua con Iveco e Michelin” e usufruire…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Unrae: trainati in rimonta +20,5% a maggio ma il futuro resta in bilico
CAMION
Unrae: trainati in rimonta +20,5% a maggio ma il futuro resta in bilico
Ecco perché secondo Unrae dietro al boom si nasconde una frenata della domanda
24 Giugno 2025
  • numeri
  • unrae
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • mezzi pesanti
  • immatricolazioni
  • mercato
  • incentivi
Assotir: l’autotrasporto organizza i trasportatori della Grande Distribuzione Organizzata
CAMION
Assotir: l’autotrasporto organizza i trasportatori della Grande Distribuzione Organizzata
Nasce un comparto per dare voce agli autotrasportatori della GDO
24 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasportatori
  • GDO
  • Grande Distribuzione Organizzata
  • assotir
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
CAMION
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
I contenuti della lettera di sollecito congiunta di Anfia, Unrae, Unatras, Anita e Federauto
24 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • camion
  • flotte
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • rixi
  • anfia
  • unrae
  • unatras
  • anita
  • federauto
Autotrasporto: quante sono le imprese attive, quali chiudono, il crollo dei padroncini
CAMION
Autotrasporto: quante sono le imprese attive, quali chiudono, il crollo dei padroncini
Ecco i numeri aggiornati del 2025
24 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • padroncini
  • imprese
  • trasporto merci
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto, revisione ADR: cosa cambia nel trasporto merci pericolose da luglio 2025
CAMION
Autotrasporto, revisione ADR: cosa cambia nel trasporto merci pericolose da luglio 2025
Nuove disposizioni europee in vigore dal 1° luglio 2025 la direttiva 2025/149/UE recepita dal MIT
24 Giugno 2025
  • adr
  • certificato ADR
  • merci pericolose
  • trasporto merci
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata