• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, Fascia Verde: posticipato a novembre 2024 il divieto per gli Euro 4 diesel
MOBILITÀ

Roma, Fascia Verde: posticipato a novembre 2024 il divieto per gli Euro 4 diesel

La Giunta regionale del Lazio ha approvato il piano dell’aria messo a punto dall’Amministrazione capitolina di Roberto Gualtieri

Claudia Montoneri
30 Ottobre 2023
  • copiato!

Confermato il posticipo a novembre 2024 del divieto per gli Euro 4 diesel nella Fascia Verde della Capitale, divieto la cui entrata in vigore sarà comunque vincolata al monitoraggio dell’aria e degli inquinanti.

La Giunta regionale del Lazio ha approvato il piano dell’aria messo a punto dall’Amministrazione capitolina di Roberto Gualtieri.
Via libera, quindi, alla proroga di un anno, prevista dal piano, che mitiga le restrizioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti nella Ztl Fascia Verde.

La rimodulazione della delibera prevede un piano con validità annuale, dal mese di novembre che sta per iniziare a novembre 2024.

I divieti già attivi

Restano in vigore i divieti preesistenti: per le auto a benzina sino a Euro 2 e per quelle diesel fino a Euro 3, oltre che per moto e motorini fino a Euro 1. Lo ha spiegato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri nel corso della seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina dedicata alla Ztl Fascia Verde.

Ci sono però, anche in questo caso, delle novità: via libera ai veicoli a Gpl, mono e bi-fuel, quindi ai veicoli con impianto a Gpl o con alimentazione benzina+Gpl.

Se non si potrà fare la modifica Gpl al veicolo che rientra tra le categorie più inquinanti, sono comunque previste 60 giornate di libero accesso in Fascia Verde, oltre alle 52 domeniche annuali, dove la circolazione è già libera. In alternativa a queste giornate di libero accesso c’è il Move-in: una sorta di telepass che permetterà anche alle vecchie auto di percorrere un tot di chilometri l’anno in Fascia Verde.

Il potenziamento del trasporto pubblico

Intanto si lavora al potenziamento del trasporto pubblico, l’aumento della flotta e della frequenza degli autobus in atto, sarà completata nel 2026, mentre l’aumento più significativo dei km inizierà il prossimo anno. Il potenziamento delle metro e dei tram hanno tempi più impegnativi, come quelle delle manutenzioni che da dicembre permetteranno finalmente di riaprire la sera la metro A.

Per questo, al momento i varchi sul perimetro della Ztl Fascia Verde avranno solo una funzione di monitoraggio mentre l’attivazione ai fini delle sanzioni avverrà tra diversi mesi, quando questi meccanismi saranno impiantati e quando tutti i cittadini avranno la possibilità del Move-In o il monitoraggio degli accessi.

Il sistema Move-In permetterà di dotarsi di un meccanismo montato sull’automobile, una sorta di scatola nera, che calcola i chilometri percorsi e segnala la soglia limite raggiunta. Per adesso si prevede che le vetture potranno percorrere da 600 a 4mila chilometri all’interno della Fascia Verde

 

  • ztl
  • euro 4
  • diesel

Continua a leggere

Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
Circolare del Ministero dell’Interno: aumento delle sanzioni se non si pagano le tariffe
Roma, ZTL bus turistici: il Consiglio di Stato ripristina le tariffe maggiorate
AUTOBUS
Roma, ZTL bus turistici: il Consiglio di Stato ripristina le tariffe maggiorate
Con la sospensione della sentenza del TAR del Lazio, tornano ad applicarsi le tariffe più elevate, ovvero quelle aumentate del…
Milano, attiva la ZTL nel Quadrilatero della Moda: orari, multe e divieti
MOBILITÀ
Milano, attiva la ZTL nel Quadrilatero della Moda: orari, multe e divieti
A partire dal 12 maggio è attiva la nuova Zona a Traffico Limitato nel Quadrilatero della Moda a Milano, con…
Ztl Milano Quadrilatero da maggio, orari, multe, divieti per veicoli trasporto merci
CAMION
Ztl Milano Quadrilatero da maggio, orari, multe, divieti per veicoli trasporto merci
Orari di accesso per trasporto merci e consegne
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata