• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
In Germania sospesi i divieti di circolazione, Anita critica l’assenza di provvedimenti analoghi per l’Italia
CAMION

In Germania sospesi i divieti di circolazione, Anita critica l’assenza di provvedimenti analoghi per l’Italia

Redazione T-I
17 Maggio 2021
  • copiato!

Nuovi provvedimenti in Europa per agevolare l’autotrasporto e la ripresa dell’economia.

La Germania ha confermato la sospensione del proprio calendario nazionale dei divieti nelle giornate di domenica e nelle festività federali fino al 30 giugno 2021, in considerazione del perdurare dell’emergenza Covid-19.

L’associazione Anita critica l’assenza di misure simili per il nostro Paese.

Anita: all’estero maggiore attenzione al settore

“In Italia invece, il MIMS ha deciso di ripristinare il calendario dei divieti di circolazione dal 1° maggio scorso, dopo che lo stesso era stato sospeso ininterrottamente dal 15 marzo 2020, a causa della pandemia, per assicurare il trasporto delle merci e l’approvvigionamento delle filiere logistiche, degli ospedali e dei supermercati – è il commento di Thomas Baumgartner, Presidente Anita -. La conferma tedesca ci lascia l’amaro in bocca e dimostra che all’estero vi è una maggiore attenzione al settore”.

“Avevamo chiesto di mantenere la sospensione del calendario dei divieti per i mezzi pesanti anche in Italia fino alla fine dell’emergenza Covid, per continuare ad assicurare i flussi di merci e aiutare la ripresa dell’economia messa a dura prova durante l’ultimo anno, ma ancora una volta le esigenze del mondo produttivo e logistico sono state messe in secondo piano”.

“La visione di un Paese più moderno, alla base del PNRR, evidentemente non include il settore dell’autotrasporto e della logistica, condannato a mantenere tutti quei nodi che ne hanno frenato la competitività come appunto i divieti di circolazione – conclude Baumgartner”.

Anita ricorda che le Associazioni del settore hanno chiesto sul tema un tavolo di confronto al Mims e auspica che possa essere convocato al più presto.

  • anita
  • coronavirus
  • divieti di circolazione

Continua a leggere

Autotrasporto, Anita: ecco la nuova squadra del neo presidente Morelli
CAMION
Autotrasporto, Anita: ecco la nuova squadra del neo presidente Morelli
L’Assemblea Generale si terrà a Roma il prossimo 21 giugno
18 Maggio 2023
  • anita
  • trasporto merci
Anita: Riccardo Morelli è il presidente designato
CAMION
Anita: Riccardo Morelli è il presidente designato
La proclamazione ufficiale avverrà il 21 giugno prossimo
27 Aprile 2023
  • anita
  • trasporto merci
Anita: il sistema slot di prenotazione al Brennero è contrario al principio di libera circolazione
CAMION
Anita: il sistema slot di prenotazione al Brennero è contrario al principio di libera circolazione
Tirolo Baviera e Alto Adige firmeranno oggi a Kufstein una dichiarazione d'intenti su un sistema di gestione digitale del traffico
12 Aprile 2023
  • anita
  • divieti di circolazione
Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion
CAMION
Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion
Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di…
22 Marzo 2023
  • anita
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Brennero: danni economici e concorrenza distruttiva, le associazioni chiedono il superamento dei divieti
CAMION
Brennero: danni economici e concorrenza distruttiva, le associazioni chiedono il superamento dei divieti
I divieti del Tirolo sono superati da tempo. Questa l'opinione di alcune associazioni dell’autotrasporto e delle Camere di commercio di…
9 Marzo 2023
  • anita
  • brennero
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
CAMION
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
Il mezzo ha impattato contro un veicolo pesante fermo per lavori, feriti sette operai
8 Giugno 2023
  • autostrade
  • trasporto merci
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
CAMION
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
Le risorse disponibili ammontano a circa 140 milioni di euro
8 Giugno 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga
Artusi (Federauto Trucks): no alla contrapposizione tra biocarburanti ed elettrico
CAMION
Artusi (Federauto Trucks): no alla contrapposizione tra biocarburanti ed elettrico
Necessario "un approccio neutrale"
7 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
TRENO
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
La rete per il traffico merci verrà adeguata agli standard europei
7 Giugno 2023
  • lavori in corso
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga