• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
F-Max di Ford Trucks: a marzo le prime consegne in Italia
CAMION

F-Max di Ford Trucks: a marzo le prime consegne in Italia

Redazione T-I
6 Febbraio 2020
  • copiato!

“Dal lancio in Italia a dicembre del F-Max, il pesante di casa Ford, l’attività si è ora concentrata su quello che ci sta più a cuore: l’organizzazione e il consolidamento della rete che è il fondamento per essere protagonisti in un mercato professionale, perché l’attività si costruisce dalle fondamenta. Queste settimane abbiamo spinto su corso di formazione tecnici, aftermarket e su formazione per la vendita”. Apre con queste parole l’intervista esclusiva a Trasporti-Italia, Massimiliano Calcinai, Managing Director di  F-TRUCKS Italia Spa.

La rete  F-Trucks ora copre inizialmente Friuli Venezia Giulia, Trentino, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna Toscana e Campania e ovviamente Lombardia dove ha sede l’importatore; in seguito si svilupperanno i contatti per  altre regioni.

Facendo il punto su un primo stock di 200 macchine, Calcinai afferma che finalmente i primi 20 veicoli arriveranno in Italia il 20 febbraio e saranno con configurazione Trattore Stradale con cabina F Max quella caratterizzata da spaziosità ed elevato confort. Ci saranno ovvi tempi tecnici e veicoli test per l’Italia, ma i veicoli del costruttore girano già da tempo in Europa.

Calcinai prevede che le prime consegne avverranno in seguito a partire già dal mese di marzo, attingendo sia da alcuni di questi primi veicoli che da un secondo lotto previsto in consegna.

I punti di forza dell’ F-Max ben ricalcano l’idea che l’utente da anni si è fatto sul costruttore Ford per la sua attività nell’automotive, riconoscendogli un’immagine di qualità e robustezza a un prezzo corretto. Calcinai afferma con soddisfazione che nei contatti con i potenziali clienti questa percezione del marchio viene riconosciuta e confermata nel mondo del trasporto professionale, e viene anche dalla larga diffusione dei veicoli commerciali dell’ovale blu nel nostro paese.

Le prime vendite e consegne si focalizzeranno seguendo il maggior interesse in termini quantitativi per la versione trattore stradale per medio lunghe percorrenze, visto che il mercato oggi si divide a grandi linee tra il 70% di uso del trattore e il restante 30% con i vari utilizzi di motrice e/o motrice e rimorchio.

Massimiliano Calcinai precisa che la disponibilità dei ricambi è basata su un’organizzazione a tre livelli: “uno stock indispensabile per il dealer/concessionario; un secondo livello con stock a terra nella disponibilità dell’importatore F-Trucks Italia Spa che sarà concentrato a Capua in Campania, e un terzo livello che sarà reso disponibile direttamente dalla casa madre in Turchia, con un grosso magazzino in Polonia inquadrato in una rete logistica per l’Europa  molto sviluppata e performante”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
CAMION
Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
Misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il rafforzamento della sicurezza di autotrasporto e logistica
14 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • lavoro
  • incidenti
  • incidente
  • unatras
  • autotrasporti
  • camion
  • camionisti
  • salvini
  • ministero dei trasporti
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata