• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile
CAMION

Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile

Redazione T-I
8 Marzo 2023
  • copiato!

Il Gruppo Spinelli, operatore del settore della logistica integrata, e Eni Sustainable Mobility hanno recentemente sottoscritto un contratto biennale per alimentare la flotta del Gruppo Spinelli con HVOlution, il diesel prodotto con materie prime rinnovabili al 100%.

La flotta del Gruppo Spinelli conta oltre 300 mezzi per il trasporto pesante, di cui 150 Euro 6d di ultima generazione, la cui motorizzazione è compatibile con i biocarburanti in purezza. La fornitura del biocarburante al Gruppo Spinelli è resa possibile dalla rete dei punti vendita Eni Sustainable Mobility.

Eni Sustainable Mobility accompagna il Gruppo Spinelli nel percorso di decarbonizzazione

L’accordo rappresenta un passaggio cruciale per il Gruppo Spinelli, il cui impegno nella decarbonizzazione si riflette anche nel raggiungimento degli Sustainable Development Goals (SDGs) definiti dall’ONU, in particolare SDG 12, Consumo e produzione responsabile, e SDG 13, Lotta contro il cambiamento climatico. Eni Sustainable Mobility, società operativa da gennaio 2023, che combina la bioraffinazione, il biometano e la vendita di prodotti per la mobilità nelle sue oltre 5.000 stazioni di servizio in Italia e all’estero, ha l’obiettivo di evolversi in una società multi-servizio e multi-energie, generando e liberando nuovo valore per la decarbonizzazione dei trasporti e per la fornitura di servizi alle persone in movimento.

HVOlution, il biocarburante di Eni Sustainable Mobility

HVOlution è un biocarburante prodotto al 100% da HVO puro, ottenuto da materie prime di scarto e residui vegetali, e da olii generati da colture non in competizione con la filiera alimentare, approvvigionati attraverso una rete di agri-hub in corso di sviluppo da parte di Eni in diversi Paesi africani. Queste materie prime vengono trattate nelle bioraffinerie Eni di Venezia e Gela dove, grazie alla tecnologia proprietaria Ecofining™, viene prodotto il biocarburante HVO diesel (Hydrotreated Vegetable Oil, olio vegetale idrogenato). La fornitura di diesel HVO ai mezzi del Gruppo Spinelli viene gestita attraverso Multicard, il sistema di carte carburante di Eni Sustainable Mobility pensato per chi gestisce piccole, medie e grandi flotte. In base alle esigenze, Multicard può realizzare un’offerta personalizzata, su misura, per la fornitura di tutti i vettori energetici disponibili nelle stazioni di servizio Eni, tra cui il nuovo HVOlution.

  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili

Continua a leggere

Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
MOBILITÀ
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
Coinvolti circa 300 veicoli utilizzati per il servizio di distribuzione in Italia
26 Maggio 2023
  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
Camion: ecco come utilizzare il biodiesel puro nei veicoli pesanti
CAMION
Camion: ecco come utilizzare il biodiesel puro nei veicoli pesanti
Il prodotto è compatibile con i motori diesel di tutte le flotte circolanti, dalle ultime generazioni a quelle più obsolete
23 Maggio 2023
  • biocarburanti
  • diesel
  • mobilità sostenibile
Motrici a biocarburante per Fercam
LOGISTICA
Motrici a biocarburante per Fercam
50 veicoli ad Hvo nel parco mezzi dell'azienda di logistica
13 Aprile 2023
  • biocarburanti
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Infrastrutture
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Si chiamano "Bioenergy Albanella" e "Bioenergy Serre" i due nuovi progetti finalizzati alla costruzione di due impianti alimentati a reflui…
27 Febbraio 2023
  • biocarburanti
  • biometano
Eni lancia HVOlution, il biocarburante al 100% da materie prime rinnovabili
CAMION
Eni lancia HVOlution, il biocarburante al 100% da materie prime rinnovabili
Eni Sustainable Mobility ha lanciato il primo diesel prodotto con 100% di materie prime rinnovabili nelle sue stazioni di servizio…
20 Febbraio 2023
  • autocarro
  • biocarburanti
  • eni
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
CAMION
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
Confartigianato Trasporti chiede un confronto sulle disfunzioni degli uffici periferici delle motorizzazioni civili
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • ministero dei tr
  • trasporto merci
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
CAMION
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
575mila euro si aggiungono ai 343 già sbloccati con analogo provvedimento lo scorso 4 maggio
25 Maggio 2023
  • bonus
  • ministero dei trasporti
  • patente
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
CAMION
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
L'erogazione riguarda il primo periodo d’incentivazione dal 1° ottobre al 16 novembre 2020
25 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Patente digitale sullo smartphone grazie alle nuove funzionalità dell’app IO
Regole
Patente digitale sullo smartphone grazie alle nuove funzionalità dell’app IO
A breve tramite l'app sarà possibile mostrare patente e tessera sanitaria digitali da smartphone
24 Maggio 2023
  • patente
Volvo Trucks Italia: Electric Tour 2023 per un futuro a zero emissioni
CAMION
Volvo Trucks Italia: Electric Tour 2023 per un futuro a zero emissioni
Durante il tour saranno programmate diciassette tappe per conoscere da vicino le tecnologie innovative
24 Maggio 2023
  • camion elettrici
  • mobilità sostenibile