• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Dati tachigrafici e tempi di guida-riposo: le novità di Siak Sistemi a Transpotec 2022

Redazione T-I
12 Maggio 2022
  • copiato!

Un’esperienza di oltre 40 anni nel settore del tachigrafo digitale e analogico per una realtà aziendale moderna e dinamica. Ogni giorno Siak Sistemi fornisce assistenza a migliaia di aziende dislocate su tutto il territorio italiano e, a partire da quest’anno, anche all’Ispettorato Nazionale del Lavoro che l’ha scelta per la fornitura del programma per la verifica del rispetto degli obblighi in materia di tempi di guida e riposo previsti dal Regolamento 561 del 2006.

Siak Sistemi è presente con un proprio stand a Transpotec 2022 (PAD 24 STAND A06), dove permette di scoprire le soluzioni sviluppate per far fronte alle grandi sfide del settore. Una proposta articolata che è arricchita, in particolare, dalla possibilità di approfondire la conoscenza delle soluzioni software, sviluppate sia per l’ambito privato (DDD MANAGER), sia per l’ambito pubblico (DDD CONTROLLER).

• DDD CONTROLLER è lo strumento che da Gennaio 2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro utilizza su tutto il territorio nazionale per la verifica del rispetto degli obblighi in materia di tempi di guida e riposo da parte degli autotrasportatori. Siak Sistemi, grazie ai molti anni di esperienza nel settore, ha messo a punto questo sistema di analisi dati, per fornire agli organi di controllo uno strumento affidabile e sempre aggiornato, in grado di analizzare i file .ddd con celerità ed efficienza.

• DDD MANAGER, la soluzione gemella al DDD Controller pensata per le aziende, permette di ottemperare agli obblighi imposti dal Regolamento europeo 561/2006 potendo contare su uno strumento speculare a quello utilizzato dagli organi di controllo.

I vari DDD report che il software può generare rappresentano un ottimo strumento per monitorare il rispetto dei tempi di guida e di riposo, l’eventuale presenza di anomalie sugli impianti tachigrafici e adempiere agli oneri di supervisione e controllo.

Attraverso i DDD report è possibile inoltre un’agevole gestione delle scadenze dell’intera flotta: patenti, CQC, revisioni, tagliandi, e ulteriori scadenze personalizzabili.

Particolare attenzione merita il Report sanzionatorio, che consente di fare un’analisi sui dati del conducente per verificare l’esistenza di infrazioni nelle giornate lavorative dello stesso. Capendo in anticipo la gravità della situazione, sarà possibile, sia per il conducente che per l’azienda, adottare tutti gli accorgimenti necessari per evitare sanzioni in caso di accertamento.

 

Corsi di formazione

Ente autorizzato dal Mims, Siak Sistemi eroga anche corsi di formazione sul tachigrafo digitale specifici per le aziende, i conducenti e gli organi di controllo.

I corsi di formazione per i conducenti, necessari al fine di ottemperare all’omonimo onere imposto dalla legge, sono anche molto utili in quanto, oltre ai contenuti minimi imposti di legge, possono essere integrati con contenuti personalizzati sulla base delle specifiche esigenze dell’azienda, ad esempio i risvolti su adr, gdo, ncc/trasporto persone, igiene urbana e movimento terra.

 

Consulenza legale

Grazie alla presenza nel suo organico di un team legale, Siak Sistemi è in grado di offrire anche una vasta gamma di servizi in materia giuridica, tra cui la consulenza legale a conducenti e flotte su due aspetti principali: i rapporti aziendali con il personale viaggiante e le infrazioni/verbali di accertamento.

Non meno importante il lavoro di aggiornamento svolto dai giuristi, che continuamente svolgono ricerche per essere sempre a conoscenza degli interventi normativi e degli orientamenti giurisprudenziali. In questo modo, Siak Sistemi è sempre stata negli anni un punto di riferimento per le aziende sue clienti, fornendo dove necessario anche pareri scritti su problematiche o quesiti incontrati dai clienti di volta in volta.

La presenza a Transpotec sarà occasione per approfondire anche questi aspetti e conoscere l’azienda più approfonditamente, approfittando della disponibilità di personale specializzato a cui porre domande o sottoporre curiosità.

  • tachigrafo
  • cronotachigrafo

Continua a leggere

CAMION
Tachigrafo manomesso: casi in aumento, scattano multe e denunce
Controlli in tutta Italia: coinvolti camionisti, aziende e congegni illegali
CAMION
Autisti mezzi pesanti: l’Ue valuta la revisione del divieto di riposo settimanale sul camion
Possibile solo nelle aree di parcheggio certificate
CAMION
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
Ecco il chiarimento fornito dal Ministero dell’interno
CAMION
Area di sosta per mezzi pesanti e autisti in Spagna, nuova Andamur San Román II
Parcheggio per la sicurezza del carico del camion e servizi per autisti di mezzi pesanti
CAMION
Tachigrafo cambio orario il 30 marzo 2025 per l’ora legale, come fare
L’orario errato del tachigrafo può comportare multe agli autisti dei mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO