• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Dal Friuli Venezia Giulia contributi per diventare autotrasportatore
CAMION

Dal Friuli Venezia Giulia contributi per diventare autotrasportatore

I bandi riguardano il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

redazione
6 Aprile 2023
  • copiato!

Per il 2023 la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha messo in campo contributi per la frequenza di corsi finalizzati al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per l’esercizio della professione di autotrasportatore su strada di merci o persone.

Il provvedimento è rivolto a soggetti disoccupati o inoccupati e occupati, con priorità di finanziamento per i soggetti disoccupati o inoccupati.

Le domande devono essere presentate in modalità on-line fino a:
– ore 24.00 del 31 maggio 2023 per quanto riguarda il bando “TPL”;
– ore 24.00 del 30 settembre 2023 per il bando ordinario.

Tutti i dettagli a questo link

Il problema della carenza del personale viaggiante

“Le nostre imprese hanno estremo ed urgente bisogno di nuovi conducenti e quindi non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento per i contributi che la Regione Fvg concede, anche per il 2023, per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, anche congiuntamente per l’ottenimento delle patenti C e superiori”, ha detto Massimo Masotti, capogruppo Trasporti e logistica di Confindustria Udine, attraverso una nota.
Il rinnovato impegno finanziario della Regione punta ad aiutare nuovi giovani ad intraprendere la professione di autista di autocarri e di autobus.
Masotti ha poi e sollecitato l’amministrazione a rendere il provvedimento strutturale.

“Il problema della carenza del personale viaggiante è ormai ad un livello tale da compromettere l’operatività delle imprese di trasporto, tra l’altro non solo in Friuli Venezia Giuli, ma più in generale a livello di Unione europea – ha ricordato Masotti -, una questa situazione di cui la Regione è a conoscenza da tempo e annualmente provvede a concedere incentivi annuali per gli aspiranti conducenti per l’acquisizione dei titoli professionali alla guida, il cui costo è difficilmente sostenibile per chi un lavoro ancora non lo possiede”.

Masotti ha infine ha espresso l’auspicio per un miglioramento nell’incontro fra la domanda di autisti delle imprese e coloro che ottengono i titoli guida con l’incentivo dopo il percorso formativo nelle autoscuole regionali.

  • cqc

Continua a leggere

Carenza di autisti: l’IRU chiede di abbassare a 18 anni l’età minima mentre in Italia si apre il dibattito sulla CQC
CAMION
Carenza di autisti: l’IRU chiede di abbassare a 18 anni l’età minima mentre in Italia si apre il dibattito sulla CQC
L'Unione Europea si trova ad affrontare il problema della carenza di autisti, sia per il trasporto merci sia per quello…
26 Gennaio 2023
  • cqc
  • patente
  • trasporto merci
Decreto flussi: Anita chiede una soluzione per gli autisti professionali
CAMION
Decreto flussi: Anita chiede una soluzione per gli autisti professionali
Utilizzare appieno lo strumento Decreto Flussi 2022 per far fronte al problema carenza autisti nell'autotrasporto. Lo chiede l'associazione Anita, nel…
16 Novembre 2022
  • autocarro
  • cqc
  • trasporto merci
CQC e Adr: formazione a distanza e assenze, ecco le nuove disposizioni
CAMION
CQC e Adr: formazione a distanza e assenze, ecco le nuove disposizioni
In arrivo nuove disposizioni sulla formazione a distanza nei corsi per la CQC e per il patentino ADR.Lo ha comunicato…
17 Ottobre 2022
  • cqc
  • patente
  • trasporto merci
Rinnovo CQC: in attesa del duplicato previsto un documento provvisorio di guida
CAMION
Rinnovo CQC: in attesa del duplicato previsto un documento provvisorio di guida
A seguito della pandemia tutte le CQC aventi scadenza originaria tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 marzo 2022…
28 Giugno 2022
  • cqc
Patenti: il 29 giugno scade l’ultima proroga, i documenti dovranno essere in regola con le scadenze ordinarie
Regole
Patenti: il 29 giugno scade l’ultima proroga, i documenti dovranno essere in regola con le scadenze ordinarie
Mercoledì 29 giugno scade anche l’ultima proroga legata all’emergenza Covid relativamente a  documenti e adempimenti per la circolazione stradale. Patenti…
7 Giugno 2022
  • cqc
  • patente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
CAMION
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
Confartigianato Trasporti chiede un confronto sulle disfunzioni degli uffici periferici delle motorizzazioni civili
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • ministero dei tr
  • trasporto merci
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
CAMION
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
575mila euro si aggiungono ai 343 già sbloccati con analogo provvedimento lo scorso 4 maggio
25 Maggio 2023
  • bonus
  • ministero dei trasporti
  • patente
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
CAMION
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
L'erogazione riguarda il primo periodo d’incentivazione dal 1° ottobre al 16 novembre 2020
25 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Decarbonizzazione del trasporto commerciale: le strategie di Shell per la transizione
CAMION
Decarbonizzazione del trasporto commerciale: le strategie di Shell per la transizione
Shell ha ospitato i distributori di lubrificanti di tutta Europa al suo primo Commercial Road Transport (CRT) Forum
24 Maggio 2023
  • shell
  • trasporti sostenibili
Patente digitale sullo smartphone grazie alle nuove funzionalità dell’app IO
Regole
Patente digitale sullo smartphone grazie alle nuove funzionalità dell’app IO
A breve tramite l'app sarà possibile mostrare patente e tessera sanitaria digitali da smartphone
24 Maggio 2023
  • patente