• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
DAF Trucks: nel 2020 la quota di mercato sale al 16,3%
CAMION

DAF Trucks: nel 2020 la quota di mercato sale al 16,3%

Redazione T-I
10 Febbraio 2021
  • copiato!

DAF Trucks rafforza la sua posizione di mercato nel 2020 come produttore globale di veicoli industriali nel 2020. La quota di mercato nel segmento europeo dei veicoli per impieghi gravosi (maggiore 16 tonnellate) è salita al 16,3%, i veicoli di ultima generazione Euro 6 sono stati introdotti a Taiwan e in Brasile ed è stata annunciata la produzione del modello CF Electric a emissioni zero.

Nel 2020, DAF ha immatricolato 37.580 veicoli industriali in un mercato europeo che conta un totale di 230.400 veicoli >16 T, raggiungendo una quota di mercato del 16,3% (2019: 16,2%), che rappresenta il secondo miglior risultato nella storia dell’azienda. Il mercato europeo nel segmento medio (da 6 a 16 tonnellate) ha totalizzato 41.400 unità e la quota di mercato di DAF è stata del 9,5% (2019: 9,7%).

Leader del mercato in 6 paesi europei

DAF ha continuato a mantenere la leadership nel mercato dei veicoli per impieghi gravosi nei Paesi Bassi (31,8%), nel Regno Unito (31,6%), in Polonia (23,7%), in Ungheria (27,9%) e in Bulgaria (25,4%). Nel 2020 il produttore olandese di veicoli industriali ha inoltre raggiunto la leadership del mercato in Portogallo (21,8%). DAF è il leader europeo nel settore dei trattori e il marchio di importazione numero uno nei due principali mercati europei: Germania e Francia. La quota di mercato nel segmento dei cabinati per impieghi gravosi è salita all’11,5%.

Vendite al di fuori dell’Europa

Lo scorso anno, DAF ha venduto 5.880 veicoli al di fuori dell’UE e ha introdotto i veicoli di ultima generazione a Taiwan (Euro 6), in Brasile (Euro 5), in Medio Oriente e in Africa (Euro 3 e 5). Il 10.000° veicolo industriale assemblato localmente è stato consegnato a Taiwan, dove DAF rappresenta il leader di mercato nel settore dei veicoli per impieghi gravosi tra i produttori europei. DAF domina anche il mercato dei trattori in Israele e Bielorussia. Nel 2020, DAF ha venduto oltre 2.000 motori PACCAR a produttori leader di pullman, autobus e veicoli speciali in tutto il mondo.

La salvaguardia dell’ambiente

Oltre al continuo sviluppo della tecnologia dei motori a combustione, come parte di un test su strada, DAF sta investendo nelle tecnologie più recenti per le motorizzazioni elettriche ibride e a batteria, a sostegno di minori emissioni di CO2 e una migliore qualità dell’aria nelle aree urbane. Alcuni clienti DAF hanno già beneficiato dei vantaggi della serie di veicoli CF Hybrid che si avvale della tecnologia della batteria a emissioni zero durante la guida in aree urbane e sfrutta il suo motore diesel pulito sulle tratte regionali. DAF ha annunciato la produzione del nuovo veicolo CF Electric, che offre un’autonomia estesa di 200 chilometri e ha recentemente introdotto il modello LF Electric con un’autonomia di 280 chilometri a zero emissioni.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
CAMION
Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
Misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il rafforzamento della sicurezza di autotrasporto e logistica
14 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • lavoro
  • incidenti
  • incidente
  • unatras
  • autotrasporti
  • camion
  • camionisti
  • salvini
  • ministero dei trasporti
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata