• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Camion: in Spagna aiuti alle imprese di autotrasporto che vogliono abbandonare
CAMION

Camion: in Spagna aiuti alle imprese di autotrasporto che vogliono abbandonare

Il Ministero dei Trasporti spagnolo pubblica l’elenco dei beneficiari degli aiuti all’abbandono

Marta Bettini
15 Luglio 2024
  • copiato!

La Direzione Generale dei Trasporti Stradali del Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile in Spagna ha recentemente pubblicato, nella BOE del 10 luglio, la delibera provvisoria per la concessione di aiuti alle imprese di autotrasporto e ai trasportatori autonomi anziani o disabili che hanno deciso di abbandonare l’attività di trasporto stradale nel 2024.

Per il quinto anno consecutivo, questo bando di aiuti alle imprese di autotrasporto ha avuto una dotazione di 9,6 milioni di euro, permettendo di riconoscere come beneficiari 321 autotrasportatori, pari a circa un’impresa di autotrasporto richiedente su cinque.

Nonostante il mantenimento del numero di imprese di autotrasporto e trasportatori beneficiari rispetto agli anni precedenti, è aumentato il numero di coloro che, pur avendo i requisiti, sono rimasti esclusi dagli aiuti, passando da 889 nel 2023 a oltre 1.200 nel 2024, un incremento del 30%. Tra questi esclusi, molti superano i 66 anni.

Elenco dei beneficiari aiuti imprese di autotrasporto

L’elenco completo dei beneficiari provvisori, nonché dei vettori esclusi e delle motivazioni della mancata concessione, è consultabile sul sito del Ministero dei Trasporti al seguente link: Ministero dei Trasporti – Elenco Beneficiari

I richiedenti hanno un termine di 10 giorni per presentare eventuali segnalazioni.

Per poter espletare una nuova procedura di riscossione degli aiuti alle imprese di autotrasporto beneficiarie, sarà necessario attendere la pubblicazione della delibera definitiva di concessione dell’aiuto, prevista nelle prossime settimane da parte del Ministero dei Trasporti.

Richieste delle Associazioni dell’autotrasporto

Le Associazioni dell’autotrasporto, di fronte a questa situazione che si ripete annualmente senza miglioramenti significativi per i conducenti anziani, sollecitano l’attuale Ministero dei Trasporti ad aumentare il budget assegnato per l’approvazione dei bilanci per il 2025. Questo incremento permetterebbe il ritiro di un numero maggiore di imprese di autotrasporto e trasportatori anziani, soggetti a rischi e malattie, favorendo così un adeguato ricambio generazionale.

Leggi anche: Nuovi fondi all’autotrasporto per rinnovo del parco veicolare e formazione

  • trasporto merci
  • bonus
  • incentivi lavoro
  • camion
  • bonus trasporti
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto

Continua a leggere

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata