• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025

Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo

Marta Bettini
9 Maggio 2025
  • copiato!

Revoca ufficiale per la circolazione dei mezzi pesanti sulla A22 Brennero: terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo

Buone notizie per il settore dell’autotrasporto: revocato il divieto di circolazione per i mezzi pesanti sull’Autostrada del Brennero A22, in direzione nord, nel tratto compreso tra Vipiteno e il confine di Stato.

La revoca del divieto mezzi pesanti è valida dal 5 all’11 maggio 2025.

Il provvedimento è ufficializzato dal Commissario del Governo della Provincia di Bolzano, che ha emanato un apposito decreto in seguito alla comunicazione da parte del Tirolo.

Il motivo è legato alla conclusione anticipata dei lavori sul Ponte Lueg, infrastruttura strategica situata lungo l’autostrada austriaca A13.

Revoca divieto mezzi pesanti Ponte Lueg Brennero

Il divieto di circolazione mezzi pesanti era introdotto per motivi di sicurezza, a causa degli interventi strutturali sul Ponte Lueg, un tratto particolarmente delicato della rete viaria austriaca.

Tuttavia, i lavori si sono conclusi nella notte tra il 7 e l’8 maggio, permettendo così al Tirolo di revocare anche il proprio divieto di chiusura notturna per i mezzi pesanti.

La revoca immediata del divieto riguarda il traffico merci diretto a nord, ovvero verso l’Austria e la Germania, prontamente recepita dalle autorità italiane per evitare rallentamenti o disagi agli autisti.

Un segnale positivo per l’autotrasporto europeo

La notizia della revoca anticipata è un segnale positivo gli operatori dell’autotrasporto, duramente provati dalle numerose limitazioni e dai controlli applicati sul corridoio del Brennero.

Il ritorno alla piena circolazione lungo questo asse fondamentale per la logistica europea è un segnale positivo che riduce i tempi di percorrenza e migliora l’efficienza del trasporto merci su gomma.

Prossimi aggiornamenti

Le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione. Ad aggiornare gli operatori dell’autotrasporto in caso di ulteriori interventi o modifiche alla viabilità lungo l’A22 e la A13.

Intanto, dal 5 all’11 maggio 2025 si circola regolarmente: i mezzi pesanti possono transitare liberamente nel tratto Vipiteno–confine di Stato in direzione Austria.

Continua a leggere: Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto

  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse

Continua a leggere

CAMION
Tachigrafo manomesso: casi in aumento, scattano multe e denunce
Controlli in tutta Italia: coinvolti camionisti, aziende e congegni illegali
CAMION
Autisti mezzi pesanti: l’Ue valuta la revisione del divieto di riposo settimanale sul camion
Possibile solo nelle aree di parcheggio certificate
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero: l’Austria riapre il dialogo
Appuntamento al Consiglio Europeo dei Trasporti il 5 e 6 giugno 2025 in Lussemburgo
CAMION
Brennero, divieti mezzi pesanti Ponte Lueg dal 5 all’11 maggio 2025
Nessuna deviazione disponibile per i camion sopra le 3,5 tonnellate
PORTI
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
Il provvedimento riguarda anche i camion sopra le 26 tonnellate o lunghi più di 10 metri. sanzioni fino a 1730…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO