Autotrasporto: chiarimenti del Ministero sulla figura del gestore
La Direzione generale per il Trasporto Stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito chiarimenti circa le ore minime di presenza in azienda che il gestore dei trasporti è tenuto ad assicurare.
Il Ministero ritiene che, visto che il gestore esterno deve dirigere in maniera effettiva e continuativa l’attività di autotrasporto, il contratto stipulato tra l’impresa di autotrasporto e il gestore, non possa prevedere una presenza in impresa minore del 50% del tempo pieno.
La norma prevede infatti, che il gestore debba esercitare “tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni, nonché l’autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni stesse”. Pertanto, conclude la nota, “l’impiego di un soggetto alla direzione dell’attività per un arco temporale limitato a 4 ore settimanali, non appare conforme alla citata normativa in questione”.