• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: Carte di Qualificazione, scatta il rinnovo
CAMION

Autotrasporto: Carte di Qualificazione, scatta il rinnovo

Redazione T-I
13 Marzo 2013
  • copiato!

E’ scattata da sabato 9 marzo 2013 l’operazione di rinnovo delle Carte di Qualificazione del Conducente – CQC per il trasporto delle merci. Lo ricorda Assotir in un comunicato. 
I conducenti titolari di carta di qualificazione per il trasporto di merci (CQC-merci), infatti, che a suo tempo avevano ottenuto il documento con scadenza 9 settembre 2014, dovranno frequentare il corso di formazione periodico per il rinnovo quinquennale della Carta, ma a partire dal 9 marzo scorso possono evitare di attendere quella scadenza e anticipare il rinnovo della Carta.
L’anticipazione è stata resa possibile dai decreti ministeriali 16 ottobre 2009 e 5 agosto 2011 che consentono agli interessati d’iniziare a frequentare il corso di aggiornamento fin da diciotto mesi prima della scadenza quinquennale prevista dall’articolo 20 del Decreto Legislativo 286/2005.
Gli interessati hanno tempo fino al 9 settembre 2014, ma devono ricordare che con la CQC scaduta non si potrà in alcun modo guidare veicoli adibiti al trasporto delle merci. I corsi di aggiornamento hanno la durata di 35 ore (21 ore di parte comune  tanto al trasporto merci che al trasporto persone e 14 ore di parte speciale per il solo trasporto di merci). Non sono previste né esercitazioni pratiche, né esame di verifica. I Corsi saranno tenuti esclusivamente da organismi autorizzati (autoscuole, Centri di Istruzione automobilistica o Enti di formazione delle Associazioni degli autotrasportatori presenti nel Comitato Centrale).
Allegando alla domanda di rinnovo della CQC l’attestato ricevuto, il conducente potrà ottenere il  rilascio della nuova CQC rinnovata di validità per il periodo 10 settembre 2014 – 9 settembre 2019.
Qualora, invece, la CQC merci venisse rinnovata nei due anni successivi alla scadenza del 9 settembre 2014, la validità del rinnovo decorrerà dal giorno del rilascio dell’attestato di formazione periodica.
Se, infine, il conducente dovesse rinnovare la CQC merci solo dopo più di due anni dalla scadenza del 9 settembre 2014, sarà tenuto,  oltre alla frequenza del corso di formazione periodica, anche al superamento di uno specifico esame finale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
CAMION
Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
Misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il rafforzamento della sicurezza di autotrasporto e logistica
14 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • lavoro
  • incidenti
  • incidente
  • unatras
  • autotrasporti
  • camion
  • camionisti
  • salvini
  • ministero dei trasporti
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata