• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: Bella (Aitras), le proposte della Regione non ci soddisfano
CAMION

Autotrasporto: Bella (Aitras), le proposte della Regione non ci soddisfano

Redazione T-I
20 Settembre 2013
  • copiato!

“La riunione di stamattina presso l’Assessorato regionale infrastrutture e trasporti si è conclusa con risultati poco apprezzabili, pur riconoscendo la disponibilità dell’Assessore Bartolotta e del suo staff”. Lo scrive Salvatore Bella, presidente dell’associazione siciliana dell’autotrasporto Aitras, in una nota diffusa all’indomani della riunione operativa che si è tenuta presso l’Assessorato Regionale Trasporti.
“Il settore dell’autotrasporto e i suoi problemi, è molto complesso e i predecessori politici non hanno, in questi ultimi anni, nemmeno cercato di arginare le difficoltà – si legge nel comunicato – in particolar modo nell’ambito infrastrutturale e logistico. La situazione attuale è addirittura paradossale se pensiamo che, come dice l’assessore, i fondi ci sono, non soltanto quelli destinati all’autotrasporto in maniera specifica, ma anche quelli relativi al trasporto merci siciliano in generale”.
Nella nota poi, Salvatore Bella spiega i punti affrontati nel corso del tavolo tecnico e la posizione di Aitras rispetto ad essi: “Il primo problema affrontato ha riguardato la filiera ortofrutticola e le ore di guida, che al momento, viste le norme europee, non trovano soluzione in quanto l’intermodalità strada-mare non può ulteriormente essere incentivata con l’ecobonus. Il secondo punto trattato – spiega poi Bella – è stato l’elevato costo del traghettamento dello Stretto di Messina e l’attraversamento della città per raggiungere gli imbarchi: sul costo nessuna soluzione è stata proposta dall’assessore, mentre per evitare l’attraversamento della città di Messina è stata prospettata una soluzione che però prevede tempi lunghi per essere realizzata”.
La terza questione affrontata, spiega la nota, riguarda i fondi di garanzia per i quali è stato chiesto lo snellimento delle procedure burocratiche, richiesta che l’Assessore si è reso disponibile ad esaudire in tempi brevi. La quarta ed ultima questione è legata al rimborso dell’ecobonus 2010, che a breve verrà sbloccato, come da rassicurazioni del Ministero delle Infrastrutturene Trasporti.
“Senza polemizzare in alcun modo – conclude Bella – io ritengo che le notizie diffuse qualche giorno fa da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e da parte della Regione, circa le somme stanziate (in realtà già esistenti), non rappresentano le soluzioni radicali che la categoria si attendeva. L’Aitras pertanto si ritiene insoddisfatta e permane lo stato di agitazione”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
CAMION
Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
Misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il rafforzamento della sicurezza di autotrasporto e logistica
14 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • lavoro
  • incidenti
  • incidente
  • unatras
  • autotrasporti
  • camion
  • camionisti
  • salvini
  • ministero dei trasporti
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata