• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, arriva l’aumento in busta paga per gli autisti
CAMION

Autotrasporto, arriva l’aumento in busta paga per gli autisti

Redazione T-I
11 Ottobre 2021
  • copiato!

Come previsto dai termini di rinnovo del 18 maggio scorso del CCNL logistica, trasporto e spedizione scatta la prima rata di aumento e della seconda rata di una tantum.
L’associazione Fedit ricorda, infatti, che l’aumento sarà corrisposto con la retribuzione di ottobre.

Sempre con la stessa retribuzione va inoltre corrisposta, ai lavoratori in servizio alla suddetta data, la seconda rata di una tantum pari a 50 euro.
L’una tantum va proporzionalmente ridotta per i lavoaratori part time e per quelli assunti durante il periodo interessato e non va considerata ai fini del TFR e dei vari istituti contrattuali.

 

Personale non viaggiante

Ecco la tabella di sintesi relativa ai nuovi minimi contrattuali mensili elaborata da Fedit:
Livello
Quadri (+19,20) 2.265,86
1°       (+18,07) 2.127,87
2°       (+16,59) 1.954,81

3°Super (+15,00) 1.765,37
3°      (+14,55) 1.718,06
4°      (+13,86) 1.634,10

4°Junior (+13,52) 1.591,45
5°     (+13,18) 1.558,15
6°     (+12,39) 1.456,12
6°Junior (+11,36) 1.339,53

Personale viaggiante

Livello
C3 (+15,06) 1.765,84
B3 (+15,00) 1.765,37
A3 (+14,94) 1.764,90
F2 (+14,61) 1.718,55
E2 (+14,55) 1.718,08
D2 (+14,49) 1.717,62
H1 (+14,04) 1.664,96
G1 (+13,98) 1.658,27
I (+12,41) 1.460,09
I (+13,08) 1.539,71
L (+12,41) 1.460,09
L (+13,08) 1.539,71
L (+13,42) 1.579,55

  • ccnl
  • trasporto merci

Continua a leggere

Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
CAMION
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
IRU ed ETF chiedono di garantire retribuzioni corrette agli autisti dell’autotrasporto
Autisti mezzi pesanti, protesta per ottenere la pensione anticipata in Spagna
CAMION
Autisti mezzi pesanti, protesta per ottenere la pensione anticipata in Spagna
Necessaria per la natura faticosa e usurante del lavoro
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
CAMION
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
Ecco cosa dicono i camionisti
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
Modalità di pagamento entro il 16 maggio 2025: cosa rischiano lavoratori e aziende per mancato versamento
Sciopero 18 aprile 2025 autisti e addetti consegne Amazon
CAMION
Sciopero 18 aprile 2025 autisti e addetti consegne Amazon
Si prevedono ritardi e disservizi nelle consegne Amazon in tutta Italia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata