• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Automotive, nel nord della Francia polo d’eccellenza

Redazione T-I
2 Luglio 2014
  • copiato!

Il polo distrettuale situato nel nord della Francia, nella regione Nord-Pas de Calais, si candida a diventare il più importante polo d’investimenti dell’Unione Europea grazie alla presenza di numerose industrie e centri di ricerca scientifici. La posizione strategica del territorio, 300 km da 5 capitali europee, consente al polo di rivolgersi a un mercato che raccoglie potenzialmente 78 milioni di consumatori. La regione, la cui capitale è Lille, dispone di una rete ferroviaria che serve l’ovest e il nord dell’Europa, anche attraverso treni veloci e di un aeroporto internazionale. Sono 3 i porti presenti sul territorio: Dunkirk, Calais e Boulogne-sur-Mer.
Nord France Invest è l’agenzia che si occupa della promozione del polo industriale della Regione a livello internazionale, per diffondere i valori e l’identità del Nord della Francia.
Sono 8 i settori in particolare su cui punta l’agenzia: ferrovie, automotive, logistica, eco-business, salute/nutrizione, crm, e-business, it & media.
L’industria ferroviaria di Lille sviluppa il 40% dell’intero mercato francese: sul territorio sono presenti Alstom, Bombardier, Siemens e TWL. Il settore automotive presenta un apparato consolidato a livello industriale con la presenza di 4 case automobilistiche internazionali e 7 siti di produzione: Toyota, Renault Douai, Sevelnord (PSA Peugeot/Citroën/Fiat), MCA (PSA Peugeot/Citroën/Fiat), PSA Valenciennes, Française de Mécanique, STA Ruitz.
Nel settore logistico, figurano nell’elenco degli operatori della regione: DHL Exel Supply Chain, Fedex, FM Logistic, Gefco, Geodis, Kuehne + Nagel, Norbert Dentressangle, Stef TFE, TNT, UPS, Walon France.
Tra i centri più importanti di sviluppo nel distretto industriale, figurano diversi istituti. Il Technopole Transalley, che unisce attività di formazione e di ricerca e d’innovazione, giovani imprese e istituzioni nel campo dei trasporti.
IRT Railenium, l’Istituto di Ricerca Tecnologica (IRT), è dedicato alle infrastrutture ferroviarie e ambisce a combinare l’innovazione e la collaborazione al servizio della strategia del settore ferroviario.
Il Centre d’essais Ferroviaire (centro di prova ferroviaria), una struttura unica in Francia che permette ai costruttori ferroviari, agli OEM, agli enti di gestione delle infrastrutture e ai ricercatori di testare le innovazioni tecnologiche, di migliorare le performance dei materiali, di mettere a punto sistemi per garantire la massima affidabilità.
Il Gruppo Eurotunnel, a Coquelles, ha da poco inaugurato il Centro Internazionale di formazione ferroviaria della Côte d’Opale (CIFFCO), la propria filiale specializzata nella formazione ai comparti ferroviari: certificato dall’Ente pubblico per la sicurezza ferroviaria, prepara a quindici specializzazioni.

  • automotive

Continua a leggere

AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
Sponsorizzati
Auto, mercato in Italia e in Europa del Cluster Trasporti
E’ disponibile il rapporto completo con analisi e tendenze del mercato auto
contenuto sponsorizzato
AUTO
BYD Atto 2: il nuovo B-SUV elettrico per la mobilità urbana
La garanzia è estesa fino a 8 anni sulla batteria e 6 anni sul veicolo
MOBILITÀ
Traffico: qual è la città più lenta d’Europa? Ecco la classifica
Londra al primo posto tra le città più congestionate d'Europa, seguita da Dublino e da Barcellona
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merce
L’indennizzo è dovuto anche per superamento orario tempi contrattuali
13 Maggio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • carico
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO