• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION

Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025

I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 

Marta Bettini
12 Maggio 2025
  • copiato!

Novità per l’autotrasporto, l’Austria prolunga fino a novembre 2025 i controlli mezzi pesanti alle frontiere con Ungheria e Slovenia.

Recentemente estesi fino a ottobre 2025 i controlli mezzi pesanti ai confini con Repubblica Ceca e Slovacchia, con effetti sull’autotrasporto.

Il Ministero dell’Interno austriaco annuncia la proroga fino all’11 novembre 2025 dei controlli mezzi pesanti alle frontiere con Ungheria e Slovenia.

Le verifiche ai mezzi pesanti continuano a influenzare significativamente il settore dell’autotrasporto e il transito di merci.

Questi controlli, introdotti nel 2015, sono parte della strategia austriaca per contrastare l’immigrazione clandestina e la criminalità transfrontaliera. Ma l’effetto su mezzi pesanti e autotrasporto è tangibile, con rallentamenti al passaggio delle merci.

Il Ministro degli Interni austriaco, Gerhard Karner, ha ribadito l’impegno a ridurre l’immigrazione clandestina attraverso il rafforzamento delle verifiche dei camion.

Questi si basano su una rete di posti di blocco fissi e mobili, che implicano fermate frequenti per i mezzi pesanti che attraversano i confini.

Controlli mezzi pesanti al confine con Ungheria e Slovenia

Nel Burgenland, al confine con l’Ungheria, i controlli mezzi pesanti sono stati intensificati. Il transito dei mezzi pesanti è stato influenzato, con inevitabili rallentamenti e tempi di attesa più lunghi per gli autotrasportatori.

Anche al confine con la Slovenia, i controlli mezzi pesanti sono aumentati, rallentando il flusso delle merci e aumentando i tempi di attraversamento per i camion creando problemi alle imprese di autotrasporto.

Controlli per l’autotrasporto anche ai confini con Repubblica Ceca e Slovacchia

 Oltre ai confini con l’Ungheria e la Slovenia, anche quelli con la Repubblica Ceca e la Slovacchia sono oggetto di controlli mezzi pesanti, estesi fino al 15 ottobre 2025.

In queste aree, le fermate per i mezzi pesanti possono diventare più frequenti, con un impatto diretto sul trasporto delle merci in autotrasporto.

Impatti sull’autotrasporto

Non solo Austria, anche altri Paesi membri dell’UE e dello Spazio Schengen: Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Slovenia e Svezia, hanno in introdotto controlli per i camion alle frontiere.

I rallentamenti del transito dei camion al confine sono una costante per il settore dell’autotrasporto, con mezzi pesanti che devono fermarsi per le verifiche e subire potenzialmente ritardi nei tempi di consegna.

Continua a leggere: Documenti in formato digitale validi anche per l’autotrasporto

  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria

Continua a leggere

Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
Autotrasporto, controlli fissaggio carico camion, nuove norme UE
CAMION
Autotrasporto, controlli fissaggio carico camion, nuove norme UE
Un pacchetto di riforme: test emissioni e revisione camion, digitalizzazione documenti e telerilevamento
Tachigrafo manomesso: casi in aumento, scattano multe e denunce
CAMION
Tachigrafo manomesso: casi in aumento, scattano multe e denunce
Controlli in tutta Italia: coinvolti camionisti, aziende e congegni illegali
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
CAMION
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
Ecco cosa cambia per carta di circolazione digitale, revisione, immatricolazione e controlli su strada per i veicoli
Autotrasporto, controlli stradali mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025 in tutta Europa
CAMION
Autotrasporto, controlli stradali mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025 in tutta Europa
Tutti i dettagli e le date delle operazioni Truck & Bus della Polizia Roadpol
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata