• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Attraversamento stretto di Messina: arrivano i contributi per l’autotrasporto
CAMION

Attraversamento stretto di Messina: arrivano i contributi per l’autotrasporto

Redazione T-I
13 Febbraio 2023
  • copiato!

E’ iniziata l’erogazione del contributo a fondo perduto richiesto dalle imprese di autotrasporto che attraversano lo Stretto di Messina.

Gli aiuti ammontano a 10 milioni di euro: il contributo è concesso per l’imbarco di mezzi adibiti al trasporto di merci, con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, accompagnati da autisti, su qualunque vettore che svolge servizio di attraversamento marittimo dello Stretto di Messina.

Il contributo è pari al 20% dell’imponibile della fattura del prezzo pagato per il biglietto del trasporto marittimo per l’attraversamento dello Stretto.

“Un primo passo positivo – scrive Cna Fita Sicilia – tuttavia la misura dovrà diventare strutturale e le procedure per presentare le domande di contributo dovranno essere semplificate”.

Richieste della Cna Fita

La Cna Fita continua a sollecitare la Regione su tre punti specifici. Il primo riguarda la priorità degli imbarchi, che dovrebbe essere data ai mezzi che trasportano le produzioni siciliane. Il secondo riguarda il rinnovo del parco circolante dei mezzi commerciali, che è obsoleto. Il terzo riguarda le strutture logistiche siciliane, che dovrebbero essere rese attive.

Un confronto continuo

I vertici della Cna Fita avvieranno un confronto continuo con l’Assessorato e con la deputazione regionale per trovare soluzione alle criticità e applicare le proposte avanzate. Il presidente Saro Tumino, insieme ai funzionari Daniela Taranto e Giorgio Straquadanio, hanno dichiarato di voler risolvere questi problemi per non penalizzare gli autotrasportatori e le produzioni agricole e industriali siciliane.

  • cna fita
  • trasporto merci

Continua a leggere

CNA Fita celebra 50 anni nel settore dei trasporti
CAMION
CNA Fita celebra 50 anni nel settore dei trasporti
Cinquant’anni di vita della Federazione Italiana Trasportatori Artigiani
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
CAMION
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
L’appello delle Associazioni Italiane dell’Autotrasporto al Ministro Matteo Salvini
Sicilia, Cna Fita: i costi di carburanti e traghetti penalizzano la rete logistica
LOGISTICA
Sicilia, Cna Fita: i costi di carburanti e traghetti penalizzano la rete logistica
I problemi e le proposte verranno segnalate al tavolo permanente presso il ministero (Tavolo delle Regole) che si riunirà nei…
Carburanti, Cna Fita: ridurre accise e iva per abbassare i prezzi finali
MOBILITÀ
Carburanti, Cna Fita: ridurre accise e iva per abbassare i prezzi finali
L'unione chiede anche la compensazione del rimborso dell'accisa in tempi più rapidi
Tir e bus sulla superstrada Fi-Pi-Li: l’autotrasporto protesta contro il pedaggio selettivo
CAMION
Tir e bus sulla superstrada Fi-Pi-Li: l’autotrasporto protesta contro il pedaggio selettivo
La manifestazione si svolgerà sabato 15 aprile per non creare disagi al traffico pendolare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata