Anita Puglia: firmato il Protocollo per trasporti e logistica sostenibile
E’ stato firmato il “Protocollo d’intesa per la Puglia euro mediterranea”, un accordo di collaborazione, tra pubblico e privato, per la gestione dei trasporti e della logistica in un’ottica di sostenibilità. Lo comunica una nota di Anita Puglia, che spiega come l’intento sia quello di utilizzare al meglio i fondi regionali, nazionali e comunitari.
Il fine è di migliorare e velocizzare il transito di merci e persone, alleggerendo il trasporto su strada in termini di tempo e costi – spiega il comunicato dell’associazione di categoria – originando così, servizi e domanda aggregata.
Il Protocollo è stato sottoscritto dalla stessa Anita Puglia, dall’assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, dall’Autorità portuale del Levante, dai Porti di Bari e Taranto e da molti altri enti. Natale Mariella, presidente di Anita Puglia e vice presidente di Anita, ha precisato che “dobbiamo, in modo definitivo, abbandonare l’idea di poter fare da soli: tutti gli attori del sistema logistico devono condividere idee, progetti e azioni. E questo protocollo va in tale direzione”.
Il fine è di migliorare e velocizzare il transito di merci e persone, alleggerendo il trasporto su strada in termini di tempo e costi – spiega il comunicato dell’associazione di categoria – originando così, servizi e domanda aggregata.
Il Protocollo è stato sottoscritto dalla stessa Anita Puglia, dall’assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, dall’Autorità portuale del Levante, dai Porti di Bari e Taranto e da molti altri enti. Natale Mariella, presidente di Anita Puglia e vice presidente di Anita, ha precisato che “dobbiamo, in modo definitivo, abbandonare l’idea di poter fare da soli: tutti gli attori del sistema logistico devono condividere idee, progetti e azioni. E questo protocollo va in tale direzione”.