• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Anfia-Anasia-Assilea lanciano un progetto telematico per flotte
CAMION

Anfia-Anasia-Assilea lanciano un progetto telematico per flotte

Redazione T-I
23 Novembre 2010
  • copiato!

Un progetto per offrire prodotti e servizi telematici a gestori e proprietari di flotte. L’iniziativa è stata annunciata nell’ambito del workshop “Telematica e Gestione Flotte: vince il gioco di squadra”, tenutosi il 12 novembre scorso a Torino – Lingotto Fiere, in occasione di Itn – Infrastructure, Telematics and Navigation, e organizzato da Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) insieme a una collettiva delle aziende associate produttrici di prodotti e di servizi telematici.
Il progetto pilota congiunto vede coinvolte anche Aniasa (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici) e Assilea (Associazione Italiana Leasing).
“L’iniziativa consisterà nel mettere a disposizione gratuitamente, per i gestori e i proprietari di flotte, un certo numero di prodotti e di servizi telematici dei diversi provider – ha dichiarato Guido Rossignoli, Direttore generale Anfia – al fine di favorire la comprensione dei potenziali vantaggi derivanti dall’impiego di prodotti di telematica satellitare per questo specifico comparto, e quantificarne così i positivi impatti. I risultati che emergeranno dal progetto pilota saranno molto utili anche per supportare future richieste alle istituzioni a sostegno degli ITS (Intelligent Transportation Systems)”.
Il workshop ha visto la partecipazione di Pietro Teofilatto, Direttore Aniasa – che ha illustrato le principali caratteristiche delle flotte aziendali a noleggio, l’evoluzione delle car policies e della collaborazione con i fleet manager – e Gianluca De Candia, Direttore Operativo Assilea, che ha parlato dell’impatto dei servizi telematici sui veicoli in leasing, con un particolare focus sulla problematica delle frodi.
“Le imprese di noleggio confermano grande interesse verso scelte di sicurezza sempre più avanzate, sia sotto il profilo della logistica che della tecnologia di bordo – ha dichiarato Pietro Teofilatto, Direttore di Aniasa. Sono necessità inerenti, tra l’altro, la rapidità di interventi in caso di sinistro, il recupero (dei veicoli) in caso di furto, gli effetti assicurativi e sulle contravvenzioni al codice della strada, i consumi di carburante ed i chilometri percorsi, fino alla maggiore efficienza nella gestione delle missioni e delle risorse aziendali nonché nella valorizzazione dell’usato.”
“Si è trattato del secondo appuntamento che Anfia ha voluto dedicare al tema – ha aggiunto Guido Rossignoli – dopo il workshop ‘I Vantaggi dei Servizi Telematici per le flotte’, tenutosi a Roma lo scorso 30 marzo e, come il precedente, anche questo si inserisce nel contesto di un Tavolo permanente sulla telematica e sull’infomobilità ai fini della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile voluto da Anfia ed istituito dal Sottosegretario Bartolomeo Giachino del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

  • anfia
  • aniasa

Continua a leggere

Camion: cosa succede nel mercato ricambi, i dati Aftermarket Truck
CAMION
Camion: cosa succede nel mercato ricambi, i dati Aftermarket Truck
Scopri le tendenze del settore e l'analisi dettagliata del fatturato
ANFIA, autobus: crescita del mercato ma a novembre 2024 calo delle immatricolazioni
AUTOBUS
ANFIA, autobus: crescita del mercato ma a novembre 2024 calo delle immatricolazioni
Necessario un cambio di passo nella gestione delle politiche a supporto della transizione sostenibile 
Borgo 4.0: tutti i risultati della sperimentazione sulle smart city
MOBILITÀ
Borgo 4.0: tutti i risultati della sperimentazione sulle smart city
Presentati a Napoli i risultati finali delle 16 linee progettuali e di ricerca
Alla COP 29 ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM rinnovano l’impegno per la decarbonizzazione del trasporto pesante
CAMION
Alla COP 29 ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM rinnovano l’impegno per la decarbonizzazione del trasporto pesante
Tra i temi, l'affiancamento delle tecnologie elettriche e ad idrogeno a quelle alimentabili con carbon neutral fuels
Osservatorio componentistica auto: preoccupazioni per il 2024
AUTO
Osservatorio componentistica auto: preoccupazioni per il 2024
Il 55% degli operatori prevede un calo di fatturato per l'anno in corso
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata