• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tpl: dal 19 al 20 marzo convegno a Roma sulla mobilità sostenibile
AUTOBUS

Tpl: dal 19 al 20 marzo convegno a Roma sulla mobilità sostenibile

Redazione T-I
18 Marzo 2015
  • alstom
  • copiato!

“Non solo tram: i sistemi a via guidata per il trasporto pubblico locale”. E’ questo il titolo del Convegno Nazionale Sistema Tram promosso e ospitato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in programma a Roma dal 19 al 20 marzo.  
Tram, metropolitane, treni, e sistemi innovativi, saranno al centro della sesta edizione dell’incontro, alla luce di una sempre maggiore contiguità tra i diversi mezzi e la necessità di trattare in modo integrato il trasporto pubblico nelle aree metropolitane.

L’appuntamento, che si svolge ogni due anni, è rivolto agli enti locali, alle aziende di trasporto collettivo, alle università e ai professionisti del settore, e viene organizzato dalla Direzione Generale del Trasporto Pubblico del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con le associazioni AIIT, ASSTRA, CIFI e, da quest’anno, anche con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Andrea De Benedetti, responsabile dei Sistemi e delle Infrastrutture di Alstom in Italia, interverrà al convegno con una relazione intitolata: “Innovazioni tecnologiche per il Trasporto Pubblico Locale“. Al centro dell’intervento di De Benedetti ci saranno due soluzioni di Alstom pensate per rendere più green il sistema dei trasporti su rotaia: Appitrack e Hesop (Harmonic and Energy Saving Optimizer).

Appitrack è l’innovativo sistema automatico Alstom per la posa delle rotaie per le linee tramviarie e metropolitane che permette di accorciare i tempi di posa binario e, quindi, di ridurre i disagi di residenti e passeggeri. Hesop, invece, è la sottostazione reversibile Alstom di ultima generazione che permette di recuperare circa il 99% dell’energia prodotta dal rotabile in frenatura e restituirla alla rete elettrica per essere riutilizzata. Questa soluzione innovativa è stata selezionata dal programma LIFE+ della Commissione Europea, che promuove le azioni a favore dell’ambiente.

  • tram

Continua a leggere

Carenza conducenti a Milano, ATM: nuovo bando TPL per 150-200 alloggi autisti
MOBILITÀ
Carenza conducenti a Milano, ATM: nuovo bando TPL per 150-200 alloggi autisti
In arrivo a Milano un nuovo bando TPL per la riqualificazione dell’ex deposito Atm di viale Stelvio, in zona Zara.
ATM Manifesto, la mostra che racconta la storia della mobilità a Milano
AUTOBUS
ATM Manifesto, la mostra che racconta la storia della mobilità a Milano
All'ADI Design Museum dal 23 novembre al 12 gennaio. Ingresso gratuito
Metro Roma, ecco la nuova cabina di guida
MOBILITÀ
Metro Roma, ecco la nuova cabina di guida
Metro Roma, presentata la nuova cabina di guida: esordirà nel 2025. Mostrata al pubblico anche la nuova pensilina hi tech…
Sciopero mezzi Roma 8 novembre: orari garantiti per bus, metro e tram
SCIOPERI
Sciopero mezzi Roma 8 novembre: orari garantiti per bus, metro e tram
Ecco le fasce orarie nelle quali è garantito il sevizio dei mezzi pubblici a Roma di Atac, RomaTpl, Cotral
Sciopero a Roma il 28 ottobre dei mezzi pubblici, a rischio bus, metro e tram, orari garantiti
SCIOPERI
Sciopero a Roma il 28 ottobre dei mezzi pubblici, a rischio bus, metro e tram, orari garantiti
Ecco le fasce orarie nelle quali è garantito il sevizio dei mezzi pubblici Atac Roma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
10 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico locale
  • transizione verde
  • idrogeno verde
  • autobus a idrogeno
  • autobus
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
10 Luglio 2025
  • maas
  • digitalizzazione
  • autobus
  • tpl
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
8 Luglio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
AUTOBUS
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
L'obiettivo è rendere il patrimonio culturale, artistico e storico di Roma accessibile a tutti i cittadini romani, collegando i Municipi…
8 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • cultura
  • Roma
  • autobus
  • autobus gratis
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
3 Luglio 2025
  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata