• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Taxi Lombardia, rincari del 2% da luglio
AUTOBUS

Taxi Lombardia, rincari del 2% da luglio

Redazione T-I
14 Maggio 2010
  • copiato!

Scatterà dal prossimo luglio l’aumento delle tariffe dei taxi in tutta le regione Lombardia. La Commissione tecnica presso l’assessoreato alla mobilità regionale, a cui partecipano  i rappresentanti dei sindacati di categoria, i rappresentanti degli enti locali del bacino aeroportuale e un esponente dell’Unione nazionale consumatori Lombardia, ha appurato che sono stati raggiunti tre dei quattro parametri di miglioramento del servizio nel 2009 e pertanto ha dato il via libera al ritocco. Gli obiettivi conseguiti riguardano il rispetto dell’ambiente, attraverso il rinnovamento del parco auto con vetture piu’ ecologiche, e il miglioramento dei servizi al viaggiatore, attraverso la conoscenza di almeno una lingua straniera e la possibilita’ del pagamento elettronico. Da quanto emerso, piu’ di un’auto su tre (31,6%) e’ ecologica (a metano, ibride o con doppia alimentazione benzina/metano benzina/gpl, Euro5), una vettura su tre (36,8%) ha a bordo il Pos per il pagamento elettronico e quasi un tassista su due (43,9%) ha dichiarato di conoscere almeno una lingua straniera e si e’ reso disponibile a dimostrare questa conoscenza, come del resto e’ previsto dall’accordo sottoscritto dai sindacati nel 2008. Per l’apprendimento delle lingue, Regione Lombardia ha messo a disposizione corsi di inglese con riconoscimento a cui ha gia’ aderito il 16% dei tassisti. “Il raggiungimento degli obiettivi – commenta l’assessore alle Infrastrutture e Mobilita’, Raffaele Cattaneo – e’ frutto di un percorso di miglioramento del servizio avviato da Regione Lombardia gia’ con l’intesa di due anni fa e che prevedeva un aggiustamento automatico delle tariffe a fronte di miglioramenti riscontrabili e oggettivi sul servizio. A fronte di questo miglioramento, viene riconosciuto un minimo adeguamento non superiore al 2%. In tal modo abbiamo ottenuto un calmiere sulla dinamica delle tariffe. Esemplificando, con tale adeguamento si avra’, per un percorso di 10 chilometri in citta’, un aumento di 0.27 euro con un aumento reale dell’1,43%, per un percorso di 20 chilometri l’aumento sara’ di 0,69 euro e con un aumento reale di +1,73% e per un percorso di 60 chilometri di 2,20 euro con un aumento reale del 1,91%”. L’incremento reale, a partire dal luglio prossimo, sara’ dunque inferiore al 2% e dall’aumento sara’ esclusa la “bandiera”, ossia il costo fisso iniziale della corsa che restera’ di 3 euro e le tariffe delle corse predeterminate: Aeroporto Malpensa/Milano, Aeroporto Malpensa/Fiera Milano (Rho) Aeroporto Malpensa/Aeroporto Linate e Aeroporto Linate/Fiera Milano (Rho).

  • taxi

Continua a leggere

Taxi: possibili licenze aggiuntive nei periodi di maggior richiesta
MOBILITÀ
Taxi: possibili licenze aggiuntive nei periodi di maggior richiesta
I Comuni potranno rilasciare licenze in più per 12 mesi. Nelle città metropolitane, capoluoghi di Regione e sedi di aeroporti…
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
MOBILITÀ
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
Il decreto legge contiene disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici
Emergenza Taxi: incontro al MIMIT, presentate proposte per riformare il settore
MOBILITÀ
Emergenza Taxi: incontro al MIMIT, presentate proposte per riformare il settore
Tra le proposte, la possibilità per i Comuni di rilasciare entro un termine predeterminato una licenza aggiuntiva
Taxi e Ncc: Salvini annuncia nuovo incontro
Regole
Taxi e Ncc: Salvini annuncia nuovo incontro
"L'obiettivo è arrivare ai decreti attuativi"
Emergenza taxi, Salvini: serve una riforma per garantire un servizio migliore
MOBILITÀ
Emergenza taxi, Salvini: serve una riforma per garantire un servizio migliore
Tavolo al MIT con più di trenta sigle sindacali; oggi in programma il confronto con le associazioni del noleggio con…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ue, la Commissione Trasporti propone di abbassare i target sulle emissioni dei camion
CAMION
Ue, la Commissione Trasporti propone di abbassare i target sulle emissioni dei camion
Uggè: "Il principio espresso guarda finalmente alla realtà"
20 Settembre 2023
  • emissioni co2
  • sostenibilità
  • trasporto merci
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale