• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Milano: da domani tornano a circolare i diesel Euro 4
AUTOBUS

Milano: da domani tornano a circolare i diesel Euro 4

Redazione T-I
30 Novembre 2017
  • copiato!

Dopo alcuni giorni consecutivi di limiti contenuti entro i 50 microgrammi per metro cubo delle polveri sottili Pm10 nell’area metropolitana di Milano, la Regione Lombardia ha sospeso il blocco emergenziale e temporaneo per i veicoli più inquinanti, anche Euro 4 diesel, a partire da domani, venerdì 1 dicembre. Resta attivo, invece, il provvedimento Area C che vieta in modo permanente l’ingresso ai veicoli diesel Euro 0, 1, 2, 3 ed Euro 4 senza Fap classificati ‘diesel leggeri’ nell’area delimitata dalla Cerchia dei Bastioni.

“Il Comune di Milano è in prima linea per il contenimento delle emissioni di polveri sottili – ha detto Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente -. Negli ultimi mesi abbiamo messo a disposizione dei cittadini 2,6 milioni di contributi per il cambio delle caldaie nelle abitazioni e l’installazione dei filtri antiparticolato. Inoltre stiamo lavorando alla Low Emission Zone con l’obiettivo, progressivamente, di rendere Milano un’area senza veicoli diesel nel 2030 e allo sviluppo della rete di trasporto pubblico anche oltre i confini cittadini”.

  • euro 4

Continua a leggere

Roma, Fascia Verde: posticipato a novembre 2024 il divieto per gli Euro 4 diesel
MOBILITÀ
Roma, Fascia Verde: posticipato a novembre 2024 il divieto per gli Euro 4 diesel
La Giunta regionale del Lazio ha approvato il piano dell'aria messo a punto dall'Amministrazione capitolina di Roberto Gualtieri
Nuova Ztl Roma, dopo le proteste possibili modifiche al provvedimento
Regole
Nuova Ztl Roma, dopo le proteste possibili modifiche al provvedimento
Patanè: “Siamo d’accordo a modificare la delibera e abbiamo inviato una lettera alla Regione Lazio per l’istituzione di un tavolo…
Regioni bacino padano: divieto di circolazione anche per euro 4 diesel, ecco una sintesi della situazione
Regole
Regioni bacino padano: divieto di circolazione anche per euro 4 diesel, ecco una sintesi della situazione
Le quattro Regioni della Pianura Padana - Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna - vietano la circolazione dei veicoli più inquinanti,…
Autopromotec: indispensabili incentivi per manutenzione e riparazione auto
AUTO
Autopromotec: indispensabili incentivi per manutenzione e riparazione auto
In Italia circolano ancora molte auto vecchie e particolarmente inquinanti. Su un totale di 39,5 milioni di autovetture circolanti, quelle…
Traforo del Frejus: rinviato il divieto di transito per i pesanti EuroIII e EuroIV
CAMION
Traforo del Frejus: rinviato il divieto di transito per i pesanti EuroIII e EuroIV
Rinviata al 30 settembre 2020 l’attuazione del divieto di circolazione degli automezzi al di massa complessiva superiore a 3,5 ton Euro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata