• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Ecomondo: raccolta differenziata, nel futuro rifiuti organici come carburante

Redazione T-I
6 Novembre 2015
  • copiato!

“Il futuro è arrivato ora: le nostre aziende saranno in grado di qui a qualche mese di produrre biometano dagli scarti organici alimentari”. Ne è convinto Massimo Centèmero, direttore del Consorzio Italiano Compostatori (CIC), che alla fiera di Rimini ha fatto il punto sui progressi della filiera nel nostro Paese, dove si contano 240 impianti di compostaggio e 43 di digestione anaerobica operativi.

“La novità del 2015 è la nuova tendenza a produrre anche biometano che è un nuovo carburante avanzato. Tanto che in fiera a Ecomondo noi presentiamo la DeLorean, la macchina del film Ritorno al futuro. Lo scienziato Doc del film come carburante usava i rifiuti organici e forse presto lo faremo anche noi” ha spiegato ancora Centèmero.

Gli italiani stanno imparando a differenziare i rifiuti sempre meglio, secondo il rapporto di Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, presentato a Ecomondo, nel 2014 sono stati raccolti 5,7 milioni di tonnellate di scarto organico, il 43% di tutta la raccolta differenziata, quasi il 10% in più rispetto all’anno scorso. Dal recupero di avanzi dei pasti, fiori e fondi di caffè, in Italia sono stati ricavati oltre 1,3 milioni di tonnellate di compost, con un risparmio consistente di anidride carbonica rispetto all’invio in discarica.

  • biometano

Continua a leggere

Biometano per la mobilità sostenibile: il convegno di Federmetano a Roma
MOBILITÀ
Biometano per la mobilità sostenibile: il convegno di Federmetano a Roma
Federmetano: Il carburante rinnovabile italiano è qui e ora. Campione di economia circolare all'insegna del riuso, utilizza tecnologie pronte e…
Edison Energia e TUA firmano accordo sulla fornitura di  biometano per gli autobus
AUTOBUS
Edison Energia e TUA firmano accordo sulla fornitura di biometano per gli autobus
Il biometano alimenterà duecento autobus regionali per un anno
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Infrastrutture
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Si chiamano "Bioenergy Albanella" e "Bioenergy Serre" i due nuovi progetti finalizzati alla costruzione di due impianti alimentati a reflui…
Iveco, GLS Italy e Vulcangas: nuovo impianto di produzione di biometano a Lodi
Infrastrutture
Iveco, GLS Italy e Vulcangas: nuovo impianto di produzione di biometano a Lodi
Inaugurato un impianto di biometano presso la Cascina Antegnatica a Tavazzano con Vilavesco (Lodi), grazie alla partenrship Iveco, GLS Italy…
Assogasmetano: aumenti fino a 8 volte per il gas naturale, si rischia la chiusura
Infrastrutture
Assogasmetano: aumenti fino a 8 volte per il gas naturale, si rischia la chiusura
Continuano a crescere i prezzi dell'energia e del gas naturale e Assogasmetano lancia un nuovo allarme: "di fronte a questa…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata