• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Stellantis produrrà a Mirafiori auto elettriche low cost
AUTO

Stellantis produrrà a Mirafiori auto elettriche low cost

Marco Lasala
19 Febbraio 2024
  • copiato!

Stellantis sta definendo, secondo diverse indiscrezioni della rete, un accordo con Leapmotor.

Una strategia questa, volta a fermare o quantomeno a contrastare l’avanzata cinese portando di fatto la produzione in Europa: Stellantis ha in programma di produrre auto elettriche per la Leapmotor.

Un accordo che prevedrebbe una produzione in Italia di 150.000 auto elettriche, BEV destinate principalmente a essere commercializzate nel Vecchio Continente.

La produzione di auto elettriche Leapmotor nello stabilimento Mirafiori del Gruppo Stellantis dovrebbe iniziare dal 2026.

Un sodalizio dovuto principalmente alla recente manovra del colosso automobilistico, sua la recente acquisizione del 21% del brand cinese a seguito di un investimento di 1,5 miliardi di euro.

Sul perché Stellantis abbia deciso di incrementare la produzione a Mirafiori, oltre per una convenienza economica, c’è una motivazione di fondo non da poco e riguarda la tecnologia.

In casa Leapmotor è stata sviluppata una tecnologia innovativa che prevede l’utilizzo di un range extender sui modelli di prossima e futura generazione.

Il range extender consente al motore a benzina di alimentare l’unità elettrica producendo energia.

L’obiettivo di Stellantis è produrre un milione di auto l’anno in Italia

John Elkann che settimane fa è venuto in Italia per una serie di incontri istituzionali, anche in questa occasione diversi esponenti del Governo Meloni tra cui il Ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, hanno ribadito l’intenzione di portare l’Italia a produrre un milione di veicoli l’anno.

A Mirafiori sarà dunque prodotta una city car economica, completamente elettrica, probabile che si tratti della Leapmotor T03.

Una BEV con pacco batteria da poco più di 40 kWh e di un motore elettrico da 70/80 kW, cocktail che le consentirebbe di raggiungere un’autonomia di circa 300 km nel ciclo WLTP.

Leggi anche – Nuova Lancia Ypsilon Edizione Cassina 

Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina: elettrica, connessa e autonoma

L’obiettivo è quello di abbattere notevolmente il costo di acquisto di un’auto elettrica, anche in vista dell’arrivo delle nuove Renault 5 e Twingo, due modelli dal grande fascino perché ricalcano nell’estetica le storiche antenate ma anche ricche di tecnologia.

Luca del Meo CEO del Gruppo Renault qualche anno fa aveva dichiarato l’intenzione di democratizzare anche l’elettrico, obiettivo che sembra poter essere raggiunto e che impatterà notevolmente anche sulle decisioni di Stellantis e conseguentemente su Mirafiori.

  • auto elettriche
  • stellantis
  • leapmotor
  • mirafiori

Continua a leggere

Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata