• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Veicoli elettrici: accordo Renault- Enel X per sviluppare la rete domestica di ricarica
Servizi

Veicoli elettrici: accordo Renault- Enel X per sviluppare la rete domestica di ricarica

Redazione T-I
12 Maggio 2021
  • copiato!

Una ricarica domestica per i veicoli elettrici semplice e sicura è possibile? La nuova collaborazione Renault- Enel X risponde a questa domanda.

Si chiama “Renault E-charge Home” il pacchetto di soluzioni di ricarica integrate e all-inclusive.

I clienti possono scegliere tra 3 diversi pacchetti “chiavi in mano”, che variano in base alla potenza della JuiceBox Pro Cellular di Enel X: “E-Charge Home 3” con JuiceBox da 3,7 kW, “E-Charge Home 7” con JuiceBox da 7,4 kW ed “E-Charge Home 22” con JuiceBox da 22 kW.

La JuiceBox Pro Cellular di Enel X è la stazione di ricarica domestica intelligente, dotata di regolazione dinamica della potenza per evitare sovraccarichi della rete elettrica e per consentire funzionalità di smart charging. Grazie alla connessione WI-FI e Bluetooth è possibile pianificare e monitorare le operazioni di ricarica da remoto tramite l’app JuicePass di Enel X.

Previsto il sopralluogo a domicilio

Le soluzioni includono inoltre servizi studiati con Enel X per assistere il cliente in tutte le fasi della customer journey: sopralluogo a domicilio per verificare l’adeguatezza dell’impianto elettrico e la fornitura di energia elettrica, e prestare consulenza su eventuali interventi necessari, aumenti di potenza contrattuale, autorizzazioni condominiali; installazione della JuiceBox e collegamento al contatore elettrico; assistenza tecnica da remoto tramite un Contact Center dedicato; garanzia di 2 anni e manutenzione straordinaria.

Le soluzioni “E-Charge Home” sono compatibili con tutti i modelli elettrici e ibridi plug-in della gamma Renault E-TECH: Twingo E-Tech Electric, Zoe E-Tech Electric, Kangoo E-Tech Electric, Master E-Tech Electric, Captur E-Tech Plug-in Hybrid e Mégane E-Tech Plug-in Hybrid.

A titolo d’esempio, Renault Zoe con JuiceBox da 7,4 kW effettua una ricarica completa in una notte e con JuiceBox da 22 kW in 3 ore. Renault Twingo Electric con JuiceBox da 7,4 kW effettua una ricarica completa in 4 ore e con JuiceBox da 22 kW in 1 ora e mezza. In occasione del lancio di “E-Charge” i clienti accederanno a un’offerta esclusiva sul veicolo al cuore della sua gamma 100% elettrica: Renault Zoe E-Tech Electric.

Chi acquisterà Renault Zoe entro il 30 giugno, infatti, potrà avere “E-Charge Home 7” (JuiceBox Pro Cellular di Enel X da 7,4 kW, inclusi sopralluogo, installazione standard, assistenza tecnica da remoto, 2 anni di garanzia e manutenzione straordinaria) a 600 euro iva inclusa. In alternativa, chi non possiede un box auto, potrà beneficiare dell’offerta “E-Charge Street 7”, un voucher da 695 kWh di energia (corrispondenti a circa 4mila km) per la ricarica pubblica, da utilizzare attraverso l’app JuicePass di Enel X, o l’apposita card. Nell’offerta sono compresi anche due anni di servizio illimitato per la prenotazione delle infrastrutture di ricarica.

  • colonnine di ricarica
  • enel
  • mobilità elettrica

Continua a leggere

Da Como a Bari in elettrico grazie a Free To X
Infrastrutture
Da Como a Bari in elettrico grazie a Free To X
Giunge a 60 il numero di stazioni presenti sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia
6 Aprile 2023
  • colonnine di ricarica
  • mobilità sostenibile
Autostrada Parigi – Lione. Stazioni di ricarica per camion elettrici
Infrastrutture
Autostrada Parigi – Lione. Stazioni di ricarica per camion elettrici
Dal 2024 anche in Francia colonnine elettriche per i tir
5 Aprile 2023
  • autostrade
  • camion elettrici
  • colonnine di ricarica
Metropark stazione Pisa. Inaugurate le prime sei colonnine elettriche
Infrastrutture
Metropark stazione Pisa. Inaugurate le prime sei colonnine elettriche
12 posti auto per chi deve ricaricare veicoli elettrici
5 Aprile 2023
  • colonnine di ricarica
  • mobilità sostenibile
  • stazione
Nuova partnership tra Enel X Way e Toyota per la diffusione della mobilità elettrica
Servizi
Nuova partnership tra Enel X Way e Toyota per la diffusione della mobilità elettrica
La nuova collaborazione tra Enel X Way, società di Enel dedicata alla mobilità elettrica, e Toyota offrirà ai proprietari di…
24 Gennaio 2023
  • auto elettriche
  • colonnine di ricarica
  • enel
  • mobilità sostenibile
Gruppo FS, Stellantis e TheF Charging: 600 nuovi punti di ricarica nei parcheggi delle stazioni
Servizi
Gruppo FS, Stellantis e TheF Charging: 600 nuovi punti di ricarica nei parcheggi delle stazioni
Facilitare e migliorare l’esperienza di ricarica, concepita come aspetto chiave dell’intera customer journey in relazione sia ad esigenze di viaggio,…
9 Maggio 2022
  • auto elettriche
  • colonnine di ricarica
  • grandi stazioni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Servizi
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Si potrà scegliere anche per l'opzione voucher
26 Maggio 2023
  • formula 1
Carburanti: dal 1° agosto scatta l’obbligo di esporre i prezzi medi nelle stazioni
Servizi
Carburanti: dal 1° agosto scatta l’obbligo di esporre i prezzi medi nelle stazioni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
25 Maggio 2023
  • benzina
  • benzinai
Diesel Technic Italia raddoppia: inaugurata nuova sede in Campania
Servizi
Diesel Technic Italia raddoppia: inaugurata nuova sede in Campania
Diesel Technic Italia, azienda operativa nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia l'inaugurazione della sua seconda sede in Italia,…
19 Maggio 2023
  • automotive
  • diesel
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni