• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bonus colonnine 2024: come fare domanda
Infrastrutture

Bonus colonnine 2024: come fare domanda

Marco Lasala
18 Marzo 2024
  • copiato!

Sono aperte le domande per richiedere il bonus colonnine 2024 per imprese e professionisti.

Un incentivo che punta a sostenere l’acquisto e installazione di infrastrutture per la ricarica di auto elettriche, la domanda per il bonus colonnine 2024 dovrà essere presentata entro il 20 giugno alle ore 17.00.

Come ottenere il bonus colonnine 2024?

Sono ammesse le spese sostenute dopo il 4 novembre 2021, data che segna l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n.358, al netto di IVA e oggetto di fatturazione elettronica.

Nel bonus colonnine 2024 rientrano le seguenti spese:

  • acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica: sono comprese le spese di installazione, gli impianti elettrici e dispositivi per il monitoraggio nonché le opere edili strettamente necessarie
  • servizi di connessione a impianti elettrici (tetto massimo previsto è il 10% della spesa totale)
  • progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10%).

Chi può richiedere il bonus colonnine 2024

Possono farne domanda:

  • le imprese di qualsiasi dimensione che operano sull’intero territorio nazionale e in tutti i settori, purché in possesso dei requisiti previsti dalla normativa
  • i professionisti che siano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa.

Il Bonus Colonnine sostiene l’acquisto e installazione di sistemi di ricarica per auto elettriche di imprese e professionisti, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili.

Le risorse che il Governo ha inizialmente stanziato ammontano a 87,5 milioni di euro di cui:

  • 70 milioni destinati alle imprese che hanno sostenuto spese per l’acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica per un valore inferiore a 375.000 euro
  • 8,75 milioni di euro per l’acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica per un valore complessivo pari o superiore a 375.000 euro da parte delle imprese
  • 8,75 milioni di euro per i professionisti che hanno acquistato e installato una colonnina di ricarica.

Come ottenere incentivo Wallbox?

Imprese e professionisti possono presentare la domanda per il bonus colonnine (fino a un importo di 375.000 euro), accendendo al sito di Invitalia (www.invitalia.it) e compilando il form online.

Nel caso in cui l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica sia pari o superiore a 375.000 euro, le imprese potranno inviare la domanda di accesso al contributo esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected].

Per informazioni e indicazioni è attivo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.00, un numero verde gratuito (800 77 53 97).

  • colonnine di ricarica
  • auto elettrica
  • bonus colonnine
  • incentivi auto elettriche
  • bonus colonnine 2024

Continua a leggere

Camion elettrici: forse l’energia elettrica disponibile non basta
CAMION
Camion elettrici: forse l’energia elettrica disponibile non basta
La rete elettrica europea è pronta alla transizione dell’autotrasporto?
Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
CAMION
Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
Accordo tra FIAP, Motus-E e Uniontrasporti per scegliere le aree strategiche
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
CAMION
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
Autotrasporto e logistica sostenibili, con zero emissioni dirette anche su tratte a lunga percorrenza
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
CAMION
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
Una nuova infrastruttura strategica per autotrasporto e logistica in Italia
Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
CAMION
Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
Unrae propone incentivi con credito d’imposta per la ricarica elettrica veloce
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
Infrastrutture
Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
La struttura commissariale unica consentirà di ottimizzare i tempi di esecuzione dei lavori
8 Luglio 2025
  • infrastrutture
  • dl infrastrutture
  • trafori
  • traforo del gran sasso
  • viabilità
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Infrastrutture
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Le nuove disposizioni previste dal Decreto Legge Infrastrutture per lo sviluppo infrastrutturale del Sud Italia
8 Luglio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Salerno-Reggio Calabria
  • autostrade
  • A2
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
La campagna ASPI sarà ampiamente diffusa attraverso vari canali di comunicazione. Il motto? “La libertà è movimento, in sicurezza”.
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • sicurezza
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
MOBILITÀ
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
Il traffico intenso è previsto in entrata e in uscita da Roma, in direzione sud e lungo i principali itinerari…
27 Giugno 2025
  • mobilità
  • traffico
  • autostrade
  • anas
  • esodo estivo
  • strade
  • Roma
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata