• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Servizi

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 

Introdotti i ricambi di carrozzeria e illuminazione a marchio DT Spare Parts

Marta Bettini
14 Settembre 2023
  • copiato!

Diesel Technic, azienda leader nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia un importante ampliamento dell’offerta a marchio DT Spare Parts dedicata ai veicoli commerciali leggeri (LCV): il portfolio di ricambi per questa tipologia di veicoli si amplia ulteriormente con l’introduzione di una vasta scelta di componenti per la carrozzeria e l’illuminazione. 

La nuova gamma di ricambi per la carrozzeria e l’illuminazione a marchio DT Spare Parts specifica per i veicoli commerciali leggeri si compone attualmente di circa 1.000 codici, già disponibili nei centri logistici Diesel Technic di Verona e Aversa (Caserta). I componenti spaziano da paraurti, griglie, lamierati, illuminazione, fanaleria, specchi, vetri, maniglie porta, serrature, fino a un’ampia offerta di particolari estetici. Tali prodotti si dimostrano adatti per l’installazione sui veicoli a marchio Ford, Iveco, Peugeot, Toyota, Citroen, VW, MAN (TGE), Mercedes, Dacia, Fiat, Nissan, Opel e Renault. 

“L’ampliamento della gamma Diesel Technic destinata ai veicoli commerciali leggeri nasce da un’attenta analisi dei dati di mercato in termini di circolante e immatricolazioni, e dall’ascolto delle reali esigenze della nostra clientela”, dichiara Walter Schiavi, Direttore Generale di Diesel Technic Italia. “La nostra gamma continua a crescere costantemente, sia nelle tipologie di articolo, sia nelle famiglie prodotto, a conferma del nostro obiettivo di rappresentare sempre più un one-stop-shop per la nostra clientela”, aggiunge Schiavi. 

La gamma di prodotti a marchio DT Spare Parts per il mondo LCV si inserisce in una più vasta offerta di ricambi per questa tipologia di veicoli che spazia dalla meccanica all’elettronica, per un totale di circa 6.800 referenze a catalogo di 122 differenti famiglie. Più in generale, per il mondo dei veicoli commerciali e industriali l’offerta del marchio, costantemente ampliata, conta oggi circa 40.000 ricambi e accessori, rappresentando una delle più complete sul mercato. 

Qualità e logistica 

Come da tradizione del marchio DT Spare Parts, tutti i prodotti di carrozzeria e illuminazione per i veicoli commerciali leggeri soddisfano elevati standard qualitativi grazie al Sistema di Qualità di Diesel Technic (DTQS), appositamente sviluppato dall’azienda, che assicura una garanzia costantemente elevata e una continua ottimizzazione dei prodotti (Continuous Improvement Process = CIP). 

Oltre alla garanzia di qualità, i ricambi per carrozzeria e illuminazione proposti da DT Spare Parts per i veicoli commerciali leggeri si distinguono per alcune caratteristiche di assoluto valore nella scelta dei materiali e nelle soluzioni tecniche adottate, che ne garantiscono lunga durata e affidabilità. Ne sono esempio gli specchi, caratterizzati da vetri con curvature omologate e una struttura che assicura l’assenza di vibrazioni; la carrozzeria, perfettamente adattabile e con materiali conformi all’originale; i fanali con sigillature e materiali resistenti agli agenti atmosferici e con parabole omologate (importante in fase di revisione ministeriale). 

I clienti di Diesel Technic, così come i professionisti di officine e flotte che utilizzano prodotti a marchio DT Spare Parts possono ricevere informazioni e suggerimenti utili alla scelta e all’installazione dei prodotti carrozzeria per LCV grazie al programma “Parts Specialists” dell’azienda, un professionista al servizio del post-vendita italiano con l’obiettivo di supportare i professionisti nel lavoro quotidiano. Completano il supporto istruzioni di assemblaggio illustrate, sessioni formative e un video tutorial PS Tips. 

“I ricambi per la carrozzeria e l’illuminazione a marchio DT Spare Parts, così come tutti i prodotti proposti dal marchio, sono coperti da una garanzia di 24 mesi che decorre dal momento in cui l’utilizzatore finale effettua l’acquisto. La distribuzione di tutti i componenti Diesel Technic è poi assicurata dalla nostra logistica, ulteriormente potenziata grazie all’apertura della seconda sede nel Sud Italia, che garantisce un servizio eccellente a tutti i nostri clienti,” conclude Schiavi. 

Leggi anche:

Diesel Technic Italia raddoppia: inaugurata nuova sede in Campania
Servizi
Diesel Technic Italia raddoppia: inaugurata nuova sede in Campania
Diesel Technic Italia, azienda operativa nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia l'inaugurazione della sua seconda sede in Italia,…
19 Maggio 2023
  • automotive
  • diesel
  • automotive

Continua a leggere

Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
AUTO
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
Le regioni chiedono di essere maggiormente coinvolte nella definizione e nell'attuazione del piano d'azione per il settore automobilistico dell'UE
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
AUTO
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
Le regioni chiedono di essere maggiormente coinvolte nella definizione e nell'attuazione del piano d'azione per il settore automobilistico dell'UE
19 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • sostenibilità
  • unione europea
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
19 Giugno 2025
  • Byd
  • unrae
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • auto ibride
  • auto elettrica
  • auto ibrida
  • mercato auto
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
13 Giugno 2025
  • auto
  • autoradio
  • auto nuova
  • automotive
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
9 Giugno 2025
  • unrae
  • automotive
  • Roberto pietrantonio
  • veicoli industriali
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
29 Maggio 2025
  • Micra
  • Nissan Micra
  • nissan
  • auto elettrica
  • incentivi auto elettriche
  • auto
  • auto elettriche
  • city car
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata