• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Le auto elettriche più emozionanti del 2023: scopri i 3 modelli più venduti sul mercato
Prodotto

Le auto elettriche più emozionanti del 2023: scopri i 3 modelli più venduti sul mercato

Redazione T-I
11 Gennaio 2023
  • copiato!

Se siete appassionati di auto elettriche, il 2023 si preannuncia un anno entusiasmante! L’ingegneria e la produzione avanzata hanno dato vita ad alcune delle auto elettriche tecnologicamente più avanzate mai viste. Dalle auto sportive ultraveloci alle spaziose vetture familiari, non è mai stato un momento migliore per passare dall’alimentazione a benzina a quella completamente elettrica.

Per aiutarvi a trovare la vostra auto perfetta, abbiamo stilato un elenco dei tre modelli più venduti attualmente sul mercato. Dalle caratteristiche delle prestazioni e dei componenti di sicurezza, all’estetica del design e ai prezzi, scopriamo perché queste 6 auto hanno fatto faville nel 2022.

Panoramica delle 6 auto elettriche più vendute nel 2022: caratteristiche prestazionali, componenti di sicurezza, estetica del design e prezzi

La rivoluzione dell’auto elettrica è ormai cominciata, con un numero sempre maggiore di veicoli efficienti ed ecocompatibili che circolano sulle strade di tutto il mondo. Entro il 2023, ci sarà una pletora di auto a trazione elettrica tra cui scegliere. In questo post daremo un’occhiata alle sei auto elettriche più vendute del 2022, alle loro caratteristiche di performance, ai componenti di sicurezza, all’estetica del design e ai prezzi, per aiutarvi a decidere quale sia quella giusta per voi. 

La prima auto elettrica del nostro elenco è la Tesla Model 3. Questo veicolo molto ricercato è stato oggetto di un’intensa attività di ricerca e sviluppo ed è stato scelto per la sua accelerazione straordinariamente reattiva e per la sua maneggevolezza. È inoltre dotata di un sistema di trazione integrale con tecnologia a doppio motore, che le consente di raggiungere le 100 km/h in soli 3,2 secondi! La Model 3 è inoltre dotata di avanzati sistemi di sicurezza Autopilot, come la frenata automatica di emergenza, il sistema di mantenimento della corsia e il sistema di prevenzione delle collisioni laterali, che la rendono uno dei modelli più sicuri sul mercato. Inoltre, il suo elegante design esterno farà sicuramente girare la testa, con dettagli tecnologici minimalisti per una finitura elegante. Questo modello di lusso è la scelta ideale per chi cerca la raffinatezza senza spendere troppo.

Il prossimo è il SUV crossover ID 4 di Volkswagen. Questo attraente veicolo è disponibile con due dimensioni di batteria – 52 kWh o 77 kWh – con stime di autonomia che superano i 400 km per carica (in base alla batteria più grande). Anche le prestazioni sono di tutto rispetto, grazie al motore da 201 cavalli in grado di accelerare da 0 a 100 km/h orari in meno di 7 secondi. Per quanto riguarda la sicurezza, include il cruise control adattivo e le tecnologie di assistenza al mantenimento della corsia, oltre a molti altri sistemi di ausilio alla guida, il tutto supportato dalla robusta qualità costruttiva di Volkswagen: potete essere certi che i vostri cari saranno al sicuro in ogni viaggio a bordo di quest’auto! Inoltre, il suo design elegante e moderno si adatta perfettamente a qualsiasi stile di vita: si può dire che questo veicolo combina forma e funzionalità in perfetta armonia! I prezzi partono da poco meno di 40.000 dollari, il che la rende un’ottima opzione se siete alla ricerca di un’auto elettrica economica ma affidabile!

Al terzo posto abbiamo la Nissan Leaf Plus S, un’innovativa utilitaria progettata appositamente per il comfort. Vanta la tecnologia di assistenza ProPILOT insieme a telecamere e sensori ad alta definizione che rilevano potenziali pericoli davanti a voi, garantendovi la massima tranquillità durante la guida: cosa si può chiedere di più? Non solo, ma la batteria da 62 kWh offre al conducente un’ottima autonomia , garantendo tempi di inattività minimi quando si percorrono distanze maggiori. La coppia (214 lb.-ft) garantisce un’accelerazione più rapida, mantenendo al contempo un’eccellente efficienza dei consumi, il che significa anche meno viaggi al distributore di benzina. Per quanto riguarda il design, Nissan è andata oltre: ha creato un layout degli interni che rende omaggio al classico minimalismo giapponese, pur incorporando la tecnologia del XXI secolo, come la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay e la funzionalità di riconoscimento vocale, in modo che possiate essere certi che la vostra esperienza al volante sarà sempre al top, indipendentemente da dove vi porteranno i vostri viaggi!

Caratteristiche delle prestazioni: accelerazione, autonomia, tempo di ricarica e maneggevolezza

L’accelerazione è una delle caratteristiche più importanti delle prestazioni dei veicoli elettrici. I veicoli elettrici sono alimentati da un motore elettrico, che consente loro di avere eccellenti capacità di accelerazione. L’accelerazione da fermo alla massima velocità può essere effettuata in modo rapido e fluido con un veicolo elettrico, il che lo rende un’ottima scelta per chi ama una guida esaltante. 

L’autonomia è un’altra considerazione importante quando si guarda ai veicoli elettrici. Questa si riferisce alla distanza che il veicolo può percorrere con una singola carica e varia a seconda delle dimensioni della batteria e del tipo di veicolo. In generale, la maggior parte dei veicoli elettrici ha una buona autonomia e può percorrere fino a 320 km con una carica completa. Alcuni modelli di fascia alta possono addirittura superare i 480 km.

Anche il tempo di ricarica è un aspetto da tenere in considerazione quando si acquista o si prende in leasing un veicolo elettrico. La maggior parte dei modelli richiede diverse ore per una ricarica completa, ma alcuni modelli di fascia alta possono richiedere meno tempo. Se avete bisogno di tempi di ricarica più rapidi, allora vale la pena prendere in considerazione questi tipi di veicoli. 

Infine, anche la maneggevolezza è importante per un’esperienza di guida piacevole con i veicoli elettrici. Grazie al loro design innovativo, questi veicoli offrono in genere ottime caratteristiche di maneggevolezza grazie al baricentro basso e alla forte coppia del motore elettrico. Questo li rende facili da manovrare in spazi ristretti e in curva, pur garantendo una guida fluida.

Componenti di sicurezza – valutazioni nei crash test, sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e capacità di guida autonoma

I crash test, i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e le capacità di guida autonoma sono tutti componenti importanti della sicurezza dei veicoli moderni. Le valutazioni dei crash test vengono utilizzate per informare i consumatori sulla sicurezza di un determinato modello di auto. Comprendendo il significato delle valutazioni, i clienti possono farsi un’idea di quanto sia sicuro un veicolo in termini di struttura e design complessivo. 

I sistemi avanzati di assistenza alla guida possono contribuire a rendere la guida più sicura fornendo funzioni come l’avviso di superamento della corsia, il monitoraggio degli angoli ciechi e la frenata automatica di emergenza. Queste funzioni sono progettate per aiutare i conducenti a evitare situazioni pericolose sulla strada, avvertendoli quando hanno deviato dalla loro corsia o quando c’è un altro veicolo nel loro angolo cieco. Inoltre, questi sistemi sono in grado di rilevare potenziali pericoli e, se necessario, di frenare automaticamente.

La tecnologia di guida autonoma porta la sicurezza ancora più in là, consentendo alle auto di percorrere le strade senza alcuna interazione umana. Utilizzando vari sensori, algoritmi sofisticati e tecnologie di mappatura avanzate, le auto autonome sono in grado di percepire l’ambiente circostante e di reagire di conseguenza, rispettando il codice della strada. Questa tecnologia ha il potenziale per ridurre drasticamente gli incidenti dovuti a errori umani, in quanto elimina ogni possibilità di affaticamento o distrazione del conducente.

Nel complesso, le valutazioni dei crash test, i sistemi avanzati di assistenza alla guida e le capacità di guida autonoma sono tutti elementi importanti che contribuiscono alla sicurezza dei veicoli di oggi. Capire come funziona ogni componente e il suo livello di efficacia può aiutare i consumatori a prendere decisioni più informate quando si tratta di acquistare un veicolo.

Estetica e prezzi del design automobilistico – Stile interno/esterno auto e confronto dei costi

Quando si parla di design automobilistico, l’estetica è fondamentale. Molti automobilisti vogliono che il loro veicolo sia bello e rifletta il loro stile personale. Ma la bellezza non è l’unico fattore: anche il costo gioca un ruolo importante. La quantità di denaro che si è disposti a spendere per lo stile esterno e interno dell’auto determinerà l’aspetto complessivo del veicolo. Sono disponibili diverse opzioni, che vanno dai modelli base con aggiornamenti stilistici minimi fino ai veicoli di lusso con caratteristiche stilistiche di altissimo livello. 

Indipendentemente dal tipo di veicolo scelto, è importante considerare sia l’aspetto estetico che il costo quando si prende una decisione. Un modello di base può offrire meno funzioni rispetto a un’opzione di lusso, ma se cercate qualcosa che sia bello senza spendere troppo, i modelli di base possono essere la scelta migliore. D’altra parte, i veicoli di lusso sono dotati di caratteristiche stilistiche di alto livello che possono far risaltare la vostra auto dalla folla, ma hanno un prezzo più alto. Se siete disposti a pagare di più per un look raffinato, allora i modelli di lusso possono essere presi in considerazione.

Oltre alle caratteristiche stilistiche esterne, come il colore della vernice o le dimensioni dei cerchi, anche il design degli interni gioca un ruolo importante nel determinare l’estetica e il costo. I modelli di base sono caratterizzati da sedili standard che si trovano spesso nelle auto entry level, mentre i livelli di allestimento superiori offrono in genere servizi aggiuntivi come le superfici dei sedili in pelle o i sistemi di intrattenimento aggiornati. I veicoli di lusso offrono un numero ancora maggiore di opzioni, come sedili e volanti riscaldati e altri servizi che aggiungono praticità e comfort ai passeggeri, ma aumentano anche il costo dell’acquisto di un veicolo in modo significativo.

Come si può notare, le considerazioni da fare per decidere quale tipo di auto si adatta meglio alle proprie esigenze sono molteplici, sia che si tratti di valore estetico che di vincoli di bilancio, per cui è importante confrontare i prezzi tra i diversi modelli prima di prendere una decisione definitiva.
Considerando attentamente questi fattori e facendo qualche ricerca, è possibile trovare un equilibrio tra stile e costi quando si acquista la prossima auto!

In sintesi, le auto elettriche stanno rapidamente diventando sempre più popolari.
Le 3 auto elettriche più vendute sono state tutte delineate in base alle loro caratteristiche prestazionali, ai componenti di sicurezza, all’estetica del design e al prezzo. Possiamo facilmente notare che queste auto eccellono in accelerazione, autonomia e maneggevolezza, offrendo al contempo un’esperienza di guida sicura grazie alle valutazioni dei crash test, ai sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e alle capacità di guida autonoma. Per non parlare del design interno/esterno e del confronto dei costi. Con così tante opzioni di veicoli elettrici di qualità sul mercato, non c’è dubbio che questa tendenza sia destinata a rimanere e probabilmente anche oltre. È chiaro che le auto elettriche stanno rivoluzionando i trasporti, quindi preparatevi al futuro della guida!

  • auto elettriche
  • auto ibride

Continua a leggere

Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Infrastrutture
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Al via dal 12 giugno il bando per potenziare la rete di colonnine di ricarica per le auto elettriche del…
8 Maggio 2023
  • auto elettriche
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
AUTO
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
Per portare avanti il suo impegno nell'elettromobilità, ZF si è assicurata una fornitura pluriennale di semiconduttori
13 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Servizi
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Come riportato da Unrae, nel primo trimestre del 2023 il settore del noleggio ha incassato una crescita del 31,9%
12 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Stellantis dona un milione di euro per l’emergenza in Emilia-Romagna
AUTO
Stellantis dona un milione di euro per l’emergenza in Emilia-Romagna
Anche il Gruppo automobilistico ha aderito alla raccolta fondi per le popolazioni e i territori emiliano-romagnoli
22 Maggio 2023
  • stellantis
Il Service Day torna in presenza: appuntamento il 27 e 28 ottobre a Veronafiere
Prodotto
Il Service Day torna in presenza: appuntamento il 27 e 28 ottobre a Veronafiere
Terza edizione per l'evento dedicato al post vendita automobilistico
18 Maggio 2023
  • automotive
  • mobilità sostenibile
DR Automobiles Groupe: Enrico Atanasio nuovo Brand Director di EVO
Prodotto
DR Automobiles Groupe: Enrico Atanasio nuovo Brand Director di EVO
Enrico Atanasio, manager con oltre trentacinque anni di esperienza nel settore automobilistico, si unisce al gruppo DR Automobiles Groupe come…
15 Maggio 2023
  • automotive
Google: in arrivo nuove app per Android Auto e Android Automotive
Prodotto
Google: in arrivo nuove app per Android Auto e Android Automotive
In arrivo diverse applicazioni meteo tra cui The Weather Channel
15 Maggio 2023
  • automotive
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 9 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 9 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
9 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Roma Pride 2023, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Roma Pride 2023, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Annunciata la partecipazione di 15mila persone
9 Giugno 2023
  • viabilità