• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Fulminea: svelato il bolide made in Italy di Automobili Estrema
Prodotto

Fulminea: svelato il bolide made in Italy di Automobili Estrema

Redazione T-I
13 Maggio 2021
  • copiato!

Ha una potenza di 2.040 cavalli generati da quattro motori elettrici e è capace di passare da 0 a 320 km/h in 10 secondi: praticamente una Formula 1. Si chiama Fulminea ed è l’hypercar di lusso di Automobili Estrema, società fondata da Gianfranco Pizzuto, già co-fondatore e finanziatore della Fisker Automotive, presentata oggi al Museo dell’Auto di Torino.

Per il lancio commerciale del bolide made in Italy bisognerà però aspettare il primo trimestre del 2023, ma molte delle sue caratteristiche sono già bene note, come il numero di unità che saranno prodotte – solo 61 pezzi unici super personalizzati – e il prezzo: 1.961.000 euro.

Fulminea: le caratteristiche tecniche

Sviluppata a Modena, Fulminea stata disegnata a Torino, e unisce di fatto le due capitali dell’auto italiana. Per lo stile e la modellazione sono state scelte le torinesi Epta Design e Ucif Modelli mentre per la parte tecnologia si è puntato sulla belga Abee e la turca Imercar Elektronik.

Per lasciar sfrecciare Fulminea, Automobili Estrema ha sperimentato un pacco batteria “ibrido” che si serve di celle allo stato solido prodotte da Abee (Avesta Battery Energy Engineering). Grazie alla tecnologia “cell to pack” si arriva a toccare una densità energetica da record con ben 500 Wh/kg che equivalgono a 1.2 kWh/l, che rappresenta un aumento tra il 50% e il 100% rispetto alla tecnologia delle batterie attuali, e limita il peso del pacco batterie a 300 kg.
A gestire il sistema un Battery Management System supportato da un software denominato “EVE-Ai”, che ottimizza in maniera costante e attiva la richiesta di potenza. Grazie a queste innovazioni l’autonomia prevista – secondo il ciclo WLTP – è di 520 km e la ricarica fino all’80% si effettua in soli 15 minuti.

Il design dell’hypercar di Automobili Estrema

Fulminea è lunga 4,683 metri e larga poco più di due, con un’altezza di appena 1.148 millimetri. Alla carrozzeria scolpita, si combinano peculiarità del mondo racing: l’assetto da competizione, gli elementi aerodinamici in carbonio, l’ala mobile posteriore che si integra nella carrozzeria a vettura ferma, i brancardi sulle fiancate, l’estrattore posteriore, i dischi copricerchi in carbonio, la pinna di squalo e le varie prese d’aria.
Il bolide monterà pneumatici Pirelli, avrà un sistema di telecamere integrato su entrambi i lati esterni dei parafanghi per sostituire gli specchietti retrovisori e al posto della maniglie si caratterizzerà per un sistema touch, non visibile, e noto al solo proprietario permette di aprire e chiudere la vettura garantendo un alto livello di sicurezza.

Automobili Estrema: obiettivi per il futuro

Dopo Fulminea, Automobili Estrema e AbeeGroup intendono produrre celle per batterie di ultima generazione e veicoli elettrici ad alte prestazioni per altri costruttori. L’obiettivo della holding è infatti dare vita alla prima Giga Factory italiana per produrre celle allo stato solido.

  • auto elettriche

Continua a leggere

Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Infrastrutture
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Al via dal 12 giugno il bando per potenziare la rete di colonnine di ricarica per le auto elettriche del…
8 Maggio 2023
  • auto elettriche
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
AUTO
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
Per portare avanti il suo impegno nell'elettromobilità, ZF si è assicurata una fornitura pluriennale di semiconduttori
13 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Servizi
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Come riportato da Unrae, nel primo trimestre del 2023 il settore del noleggio ha incassato una crescita del 31,9%
12 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Stellantis dona un milione di euro per l’emergenza in Emilia-Romagna
AUTO
Stellantis dona un milione di euro per l’emergenza in Emilia-Romagna
Anche il Gruppo automobilistico ha aderito alla raccolta fondi per le popolazioni e i territori emiliano-romagnoli
22 Maggio 2023
  • stellantis
Il Service Day torna in presenza: appuntamento il 27 e 28 ottobre a Veronafiere
Prodotto
Il Service Day torna in presenza: appuntamento il 27 e 28 ottobre a Veronafiere
Terza edizione per l'evento dedicato al post vendita automobilistico
18 Maggio 2023
  • automotive
  • mobilità sostenibile
DR Automobiles Groupe: Enrico Atanasio nuovo Brand Director di EVO
Prodotto
DR Automobiles Groupe: Enrico Atanasio nuovo Brand Director di EVO
Enrico Atanasio, manager con oltre trentacinque anni di esperienza nel settore automobilistico, si unisce al gruppo DR Automobiles Groupe come…
15 Maggio 2023
  • automotive
Google: in arrivo nuove app per Android Auto e Android Automotive
Prodotto
Google: in arrivo nuove app per Android Auto e Android Automotive
In arrivo diverse applicazioni meteo tra cui The Weather Channel
15 Maggio 2023
  • automotive
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni