• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pagani Utopia Roadster: un V12 da 3 milioni di euro
AUTO

Pagani Utopia Roadster: un V12 da 3 milioni di euro

Marco Lasala
1 Agosto 2024
  • copiato!

Pagani Utopia Roadster è più che una semplice supercar, perché rappresenta il sogno proibito di molti collezionisti di fama internazionale.

Una scoperta sensuale, potentissima ed esclusiva. Ancora una volta nel cuore di Modena nasce una hypercar come nessun’altra. Pagani Utopia Roadster debutterà questo mese in occasione della Monterey Car Week 2024.

Ha lo stesso peso della sorella coupé, eppure, nonostante sia stata privata del tetto e irrigidita per non comprometterne la sicurezza, i tecnici Pagani hanno realizzato qualcosa che ha dell’incredibile.

Il peso di soli 1.280 kg è un biglietto da visita che poche altre hypercar con queste prestazioni e con un cuore a dodici cilindri, sono in grado di sfoggiare. L’ampio utilizzo di materiali compositi, dalla carrozzeria alla monoscocca, ha permesso non solo di non far lievitare l’ago della bilancia ma anche di ottenere una resistenza e rigidità torsionale senza far ricorso a vistose appendici aerodinamiche.

Attento e meticoloso è stato lo studio dei flussi d’aria. Nella galleria del vento i progettisti Pagani hanno lavorato a lungo per ottenere mantenere un’elevata stabilità anche oltre i 300 km/h.

Due le soluzioni previste per il tetto, un hard-top rigido e una copertura morbida, un soft-top da riporre in una valigia alle spalle dei sedili anteriori.

Pagani Utopia Roadster: motore V12 biturbo

Un dodici cilindri a V da 6 litri, capace di sprigionare una potenza massima di 864 cavalli (635 kW) per 1.100 Nm di coppia massima.

Il cambio manuale è un Xtrac a 7 rapporti. Presente un differenziale elettromeccanico.

Leggi anche – Giannini Spettacolo, la 500 Abarth da 280 km/h

Giannini Spettacolo: 280 km/h per il bolide italiano

Di chiara derivazione racing è il comparto sospensioni. Lo schema è tra i più raffinati in circolazione e prevede un doppio braccio oscillante indipendente, interamente realizzato in lega di alluminio forgiato. Gli ammortizzatori sono a controllo elettronico, le molle elicoidali.

A fermare la corsa della Pagani Utopia Roadster ci pensa un impianto frenante firmato Brembo, che si avvale di dischi anteriori in carbo-ceramica da 410mm con pinze a 6 pistoncini. Al posteriore le pinze sono a 4 pistoncini e mordono dischi da 390mm.

Pagani Utopia Roadster

Utopia Roadster raggiunge una velocità massima di 350 km/h.

“L’Utopia Roadster sarà la prima automobile di sempre a migliorare i sistemi di sicurezza grazie all’innovativo Pirelli Cyber Tyre, sistema di sensoristica avanzata che consente agli pneumatici di dialogare con la vettura. Ogni Utopia Roadster è unica grazie alla vasta gamma di personalizzazioni disponibili, permettendo di creare un’auto che riflette la personalità di ciascun cliente. La vettura di presentazione, svelata in occasione della Monterey Car Week, sarà equipaggiata con l’allestimento opzionale Sport Pack”.

La Pagani Utopia Roadster sarà prodotta in sole 130 unità a un prezzo unitario di poco più di 3 milioni di euro.

  • auto nuove
  • auto sportive
  • supercar
  • pagani

Continua a leggere

Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
AUTO
Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
Cupra Terramar è il SUV con tecnologia ibrida, autonomia elettrica di oltre 100 km e potenza fino a 200kW
Seat Leon MY 2025, nuova dotazione e tecnologia
AUTO
Seat Leon MY 2025, nuova dotazione e tecnologia
Seat Leon Model Year 2025 si aggiorna sia in termini di motorizzazioni che di dotazioni di sicurezza. Nuovi equipaggiamenti opzionali…
Omoda C5: sicurezza a cinque stelle nei crast test ASEAN NCAP
Prodotto
Omoda C5: sicurezza a cinque stelle nei crast test ASEAN NCAP
Il nuovo SUV Omoda C5 conquista le cinque stelle nei test ASEAN NCAP, stabilendo così nuovi standard di sicurezza. Con…
Lamborghini Temerario: presentata l’erede della Huracan
AUTO
Lamborghini Temerario: presentata l’erede della Huracan
Lamborghini Temerario è la nuova super sportiva presentata dal Marchio del Toro in occasione della Monterey Car Week 2024. Esce…
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
AUTO
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
Cupra Leon si arricchisce di quattro nuove motorizzazioni. Dopo la recente introduzione del propulsore plug-in Hybrid di nuova generazione, la…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata