• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Noleggio auto: dalla fusione tra ADL e Leasplan nasce Ayvens
AUTO

Noleggio auto: dalla fusione tra ADL e Leasplan nasce Ayvens

Il nuovo player opererà in 44 Paesi e si rivolgerà ad aziende, professionisti e privati

Redazione T-I
23 Ottobre 2023
  • copiato!

La fusione tra ALD Automotive e LeasePlan ha dato i suoi frutti: è pronto a debuttare, a partire dal 2024, Ayvens, un nuovo marchio di mobilità globale.

Con una presenza in ben 44 paesi, Ayvens promette di diventare il player con la più ampia copertura geografica diretta del settore noleggio, rivolgendosi ad aziende, professionisti e privati e operando attraverso tutti i canali e punti di contatto, con un interesse specifico per l’ecosistema digitale. Un altro focus sarà, ovviamente, sulla mobilità sostenibile: la nuova realtà promuoverà soluzioni di mobilità più green e soprattutto più accessibili.

“Ogni giorno è un’opportunità per muoverci meglio e tutti abbiamo un ruolo da svolgere. Unendo le forze, la nostra azienda è pronta ad aprire la strada all’adozione su larga scala della mobilità sostenibile grazie alle nostre dimensioni, copertura, competenza nel servizio e impegno per l’innovazione – ha dichiarato Tim Albertsen, amministratore delegato del gruppo Ayvens – In quanto attore di primo piano nel settore della mobilità, sfrutteremo il nostro potere di leadership per plasmare il futuro della mobilità e raggiungere l’eccellenza. Questa nuova brand identity non solo consentirà ai nostri 15.700 dipendenti di condividere una nuova identità comune, ma riflette anche il modo in cui stiamo cambiando per soddisfare le esigenze dei nostri clienti di maggiore scelta, libertà e valore e ci aiuterà ad aumentare la consapevolezza del mercato e dei clienti, così come oltre ad attrarre i migliori talenti da tutto il mondo”.

  • ADL
  • auto
  • Ayvens
  • leasplan
  • servizi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
AUTO
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
Nella sede romana presentato anche il nuovo prodotto del marchio: il suv Polestar 3
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • polestar
  • prodotto
  • suv
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
AUTO
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
L'ultima instant survey condotta da Aertè indaga la propensione degli italiani all'acquisto
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • mercato
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
AUTO
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
Il marchio automobilistico con sede a Shenzhen si sta imponendo nel mercato delle auto elettriche
27 Novembre 2023
  • auto
  • Byd
  • prodotto
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
AUTO
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
La Guardia di Finanza di Viterbo ha eseguito il sequestro all'imprenditore ritenuto socialmente pericoloso
24 Novembre 2023
  • cronaca
Stellantis: inaugurato a Torino il nuovo hub di economia circolare
AUTO
Stellantis: inaugurato a Torino il nuovo hub di economia circolare
L’hub opererà sulle 4R: Reman (rigenerazione), Repair (riparazione), Reuse (riutilizzo) e Recycle (riciclo)
24 Novembre 2023
  • auto
  • economia circolare
  • servizi
  • stellantis
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata