• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mercato dell’auto: immatricolazioni in crescita dell’8,8%, aumenta anche l’elettrico
Mercato

Mercato dell’auto: immatricolazioni in crescita dell’8,8%, aumenta anche l’elettrico

A luglio 2023, più della metà del mercato automobilistico italiano (53,4%) è stato rappresentato da auto ad alimentazione alternativa

Redazione T-I
2 Agosto 2023
  • copiato!

Secondo i dati rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mercato dell’auto italiano ha segnato una crescita significativa a luglio 2023, totalizzando 119.207 immatricolazioni, con un aumento dell’8,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Lo ha comunicato l’Anfia.

Nel complesso dei primi sette mesi del 2023, le immatricolazioni hanno raggiunto quota 960.765 unità, registrando una crescita del 21% rispetto all’anno precedente.

Il successo delle auto ad alimentazione alternativa

L’analisi delle immatricolazioni per tipo di alimentazione mostra una tendenza decisa verso le auto ad alimentazione alternativa. A luglio 2023, più della metà del mercato automobilistico italiano (53,4%) è stato rappresentato da auto ad alimentazione alternativa, con un aumento del 17,4% rispetto all’anno precedente.

Le auto elettrificate sono state particolarmente apprezzate, con una quota del 43,5% del mercato a luglio e una crescita del 15,6% nello stesso mese. Le auto ibride non ricaricabili hanno avuto un aumento del 17,3% e le auto ricaricabili (BEV e PHEV) sono cresciute dell’8,6%.

Calano le immatricolazioni diesel, il ruolo delle auto Stellantis

Le immatricolazioni di auto a benzina sono aumentate del 5% a luglio 2023, rappresentando il 28,9% del mercato. Al contrario, le auto diesel hanno visto una diminuzione del 5,6% rispetto all’anno precedente, con una quota del 17,7%.

Le auto Stellantis hanno svolto un ruolo significativo nel mercato automobilistico italiano, occupando sei posizioni nella top ten delle vendite a luglio 2023. La Fiat Panda è rimasta stabile in testa alla classifica, seguita da Lancia Ypsilon al terzo posto e Fiat 500X al sesto posto.

L’usato in crescita e il contesto economico

Il mercato dell’auto usata ha mostrato una crescita significativa con 498.970 trasferimenti di proprietà a luglio 2023, segnando un aumento del 32,4% rispetto all’anno precedente. Nel complesso dei primi sette mesi del 2023, i trasferimenti di proprietà sono aumentati dell’11,6% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Tuttavia, l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha subito una contrazione a luglio 2023, con un calo dell’indice relativo all’opportunità di acquisto di beni durevoli, compresa l’automobile.

Nonostante ciò, il mercato dell’auto italiano rimane in crescita, guidato soprattutto dalla domanda di auto ad alimentazione alternativa e con un ruolo importante delle auto Stellantis.

  • auto elettriche
  • mercato

Continua a leggere

Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
CUPRA Tavascan il nuovo SUV 100% elettrico: dimensioni, interni, autonomia, ricarica
Prodotto
CUPRA Tavascan il nuovo SUV 100% elettrico: dimensioni, interni, autonomia, ricarica
Ecco in anteprima il video e tutte le specifiche tecniche del nuovo SUV elettrico
Mobilità elettrica: in Italia aumentano le infrastrutture di ricarica
AUTO
Mobilità elettrica: in Italia aumentano le infrastrutture di ricarica
Le colonnine di ricarica ad uso pubblico sono 45.210, quelle ad uso privato ben 400.000
Prospettive nel mercato dell’auto: lo studio di AlixPartners 
Mercato
Prospettive nel mercato dell’auto: lo studio di AlixPartners 
Presentato a Milano il Global Automotive Outlook 2023: Cina superpotenza nel mercato dell’auto
Formula E a Roma il 15 e 16 luglio: ecco le strade chiuse
MOBILITÀ
Formula E a Roma il 15 e 16 luglio: ecco le strade chiuse
L'Hankook Rome E-prix 2023, penultima tappa del Campionato, si svolgerà appena due settimane prima della finale di Londra. Sarà  dunque…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Mercato

Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
CAMION
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
Il settore registra il +21,2% con 3500 nuove immatricolazioni. Ma le incertezze sul nuovo tachigrafo potrebbero determinare presto una forte…
11 Settembre 2023
  • tachigrafo
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Mercato
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Resta critica la situazione per i veicoli elettrici, Italia in coda fra i principali mercati europei
4 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • unrae
Industria automotive: a giugno 2023 crescita del 32,7%
Mercato
Industria automotive: a giugno 2023 crescita del 32,7%
Nei primi cinque mesi dell'anno il fatturato del settore è cresciuto del 24,1%
7 Agosto 2023
  • automotive
Mercato dell’auto: immatricolazioni in crescita dell’8,8%, aumenta anche l’elettrico
Mercato
Mercato dell’auto: immatricolazioni in crescita dell’8,8%, aumenta anche l’elettrico
A luglio 2023, più della metà del mercato automobilistico italiano (53,4%) è stato rappresentato da auto ad alimentazione alternativa
2 Agosto 2023
  • auto elettriche
  • mercato
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina